image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’Ultima cena queer alle Olimpiadi di Parigi 2024? “L’orgoglio del sedere”, altro che inclusività

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

27 luglio 2024

L’Ultima cena queer alle Olimpiadi di Parigi 2024? “L’orgoglio del sedere”, altro che inclusività
All’apertura dei giochi olimpici a Parigi anche le drag queen con una parodia dell’Ultima cena, fatta passare ufficialmente per un banchetto dionisiaco (ma quant’è simile al dipinto di Leonardo?), ci tengono a dimostrare cosa intendono per inclusività: perculare i cristiani in diretta mondiale

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ci vogliono le Olimpiadi per vincere l’oro dell’imbecillità. Dopo la croce scomparsa dall’illustrazione della locandina per Parigi 2024 ora tocca all’ultima cena queer (fatta passare per un banchetto dionisiaco), una carnevalata che somiglia, senza troppi eufemismi, a quei gay pride che uno scrittore omosessuale come Alberto Arbasino definiva “l’orgoglio del sedere”, che è poi il senso opposto al cervello per definizione: se non pensi con la testa, pensi con il cu*o. Così i registi, le alte cariche, i supervisori e le drag queen hanno pensato bene di dare per primi l’esempio mostrando quel sentimento di inclusività di cui tanto si riempiono la bocca, spesso con un impeto eugenetico che facciamo fatica a criticare – pena diventare nemici del progresso – e che un intellettuale inglese, anche lui omosessuale, Douglas Murray, ha definito “pazzia delle folle”, ma potremmo anche dire “follia delle piazze”. Perché è a favore di telecamera e en plein air che va in scena l’antiarte, nel senso di ciò che si oppone drasticamente a tutta l’arte degli ultimi dieci secoli. Antiarte, che è arte, sia chiaro – nessuno potrebbe sostenere che arte è solo ciò che è anche cristiano o rispettoso del cristianesimo (a partire dalla prostituta morta nel Tevere usata come modello da Caravaggio per la sua Morte della Vergine). E va bene così, perché è ciò che si chiede allo spettacolo, cioè farsi guardare. Ciò che non torna è come tutto questo dovrebbe rappresentare il “mondo nuovo” (altra definizione distopica che potete andare a cercare) e l’uomo, la donna, l’entità nuova, l’otreuomo, l’oltredonna, il nietzschiano prototipo del nazista di cui si parla accuratamente solo in un libro recente, in mezzo a tanta altra letteratura cospirazionista da una parte e dall’altra, Nietzsche l’iperboreo del filosofo Paolo Ercolani.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Niente a che fare con le drag queen che per la prima volta nella storia portano la fiaccola olimpica (giusto) e niente a che fare con la presenza di queste artiste in un evento tanto importante (giusto). La domanda è un’altra. In che modo sarebbe giusto finire di prendersela con le minoranze per iniziare a prendersela con Cristo, che è la minoranza per antonomasia, l’individuo lasciato da solo dal suo popolo, dai suoi discepoli, persino da suo Padre. Ora anche la Bibbia è queer e pare che l’immaginario sia più o meno quello visto in televisione a Parigi: un baccanale in costume da bagno, con tante piume e tanto trucco e, probabilmente, poche o cattive letture. Cattive letture perché è difficile immaginarsi una fonte letteraria in grado di giustificare questo svuotamento di senso, questa finta provocazione vecchia di cento anni che diventa più scherno, quasi vendetta, fatta con i mezzi della società dell’intrattenimento. C’è una parola che si annida nei movimenti e nel racconto dell’ultima cena, quella vera, ed è Grazia. Esiste la sorella minore, la grazia, che è l’eleganza, il buongusto, tutto fuori moda. Anche in queste Olimpiadi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA SONO SERI?

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

Snoop Dogg si è fumato anche la fiaccola olimpica: a chi è venuta l’idea geniale di chiamare come simbolo dello sport (tedoforo) un fumatore di marijuana?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Smoke on the Water

Snoop Dogg si è fumato anche la fiaccola olimpica: a chi è venuta l’idea geniale di chiamare come simbolo dello sport (tedoforo) un fumatore di marijuana?

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

OPINIONISMO DA BAR

Avete rotto il caz*o a criticare Sinner per le Olimpiadi: ecco perché Paolini, Gramellini, Roncone e i commentatori social sbagliano (sapendo di sbagliare) e perché il tennis a Parigi non conta nulla

Tag

  • Attualità
  • Olimpiadi
  • Opinioni

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’occhio di Chiara Ferragni? Naike Rivelli: “Ho il quadro di Mira from Miami a casa. Dove sono finiti i discorsi femministi fatti a Sanremo?”

di Naike Rivelli

L’occhio di Chiara Ferragni? Naike Rivelli: “Ho il quadro di Mira from Miami a casa. Dove sono finiti i discorsi femministi fatti a Sanremo?”
Next Next

L’occhio di Chiara Ferragni? Naike Rivelli: “Ho il quadro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy