image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi: tutto quello che c'è da sapere sulle prossime partite

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

30 luglio 2024

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi: tutto quello che c'è da sapere sulle prossime partite
Terminate le partite inaugurali del torneo olimpico, l’Italvolley maschile e femminile ha già gli occhi ben puntati ai prossimi appuntamenti contro Egitto e Olanda: ecco che cosa ci aspettiamo dalla nazionale italiana nella pallavolo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Si dice che chi ben comincia sia a metà dell’opera e certamente il torneo olimpico della nazionale maschile e femminile di pallavolo è cominciato con il piede giusto: i ragazzi hanno impresso un sonoro 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21) al Brasile, una delle favorite per la vittoria del torneo, mentre le ragazze si sono fatte valere contro la Repubblica Dominicana, piegandola in quattro set (25-19, 24-26, 25-21, 25-18) con ben 25 punti firmati da Paola Egonu, a confermare l’ottimo stato di forma dell’opposto italiano.

Dunque, un inizio di olimpiade positivo, non solamente per il risultato ottenuto, tantopiù per le belle prestazioni regalateci e per l’armonia mostrata nel campo di gioco. Infatti, sia per la nazionale di Velasco che per quella capitanata da De Giorgi sono arrivate delle conferme positive: da una parte come detto lo stato di forma di Egonu e il gioco mostrato, segnali importanti anche alla luce dell’esordio in panchina del nuovo allenatore, dall’altra il grande match di Yuri Romanò, chiamato a raccogliere l’eredità pesante di Zaytsev, giocatore che tante volte ha incantato anche durante i tornei olimpici.

Nonostante le due belle vittorie però, la concentrazione resta massima, anche perché le prossime partite sono dietro l’angolo. Domani alle 9 del mattino i ragazzi affronteranno l’Egitto, mentre giovedì 1 toccherà alle ragazze scendere in campo contro l’Olanda, due appuntamenti importanti per continuare sulla falsa riga delle prestazioni mostrate.

20240730 095027201 4919

Ma chi sono i prossimi avversari dell’Italvolley?

Archiviati i due successi, i prossimi avversari dell’Italvolley come detto saranno Egitto per i ragazzi e Olanda per le ragazze. Seppur il torneo della nazionale egiziana non sia iniziato nel migliore dei modi, in quanto è arrivata una sconfitta contro la Polonia per 3-0, la nazionale campione d’Africa nel 2023 e settima al campionato del mondo dello stesso anno, non è da sottovalutare: infatti, se analizzata correttamente, anche la sconfitta contro la più quotata Polonia non è stata una netta debacle, con gli egiziani che in più occasioni hanno provato a tenere testa, riuscendoci, ai polacchi, salvo poi un terzo set ben al di sotto della prestazione dei primi due. Servirà dunque confermare l’ottimo gioco espresso durante il match inaugurale al fine di vincere e arrivare con due buoni risultati sulle spalle al match contro la Polonia, un altro banco di prova importante se l’ambizione è quella di lasciare Parigi con una medaglia olimpica.

Quanto all’Olanda invece, reduce da un terzo posto ai campionati europei del 2023, questa sarà un’avversaria certamente più ostica della Repubblica Dominicana, peraltro autrice di una buona partita contro la Turchia, seppur chiusa con una sconfitta al tie-break. Un match, quello che attende le azzurre, dal valore importante, considerato dagli addetti ai lavori come un valido test anche in vista dell’ultimo scontro del girone contro la Turchia di coach Santarelli, nazionale che in passato ha saputo sconfiggere l’Italia.

20240730 095036203 7941

I commenti di De Giorgi e Velasco tra vittorie e prossimi impegni

“Era importante cominciare vincendo sapendo che le partite d’esordio in tutte le competizioni sono complicate con qualsiasi avversario perché entra in ballo la voglia di giocare dopo tanta attesa. Normale quindi vedere che ci fosse un pochino di nervosismo. Era importante rompere il ghiaccio nel migliore dei modi e noi ce l’abbiamo fatta”.

“Lo avevo dichiarato alla vigilia: un’Italia-Brasile non era un esordio facile né per noi, né per loro. Io sono soddisfatto per come I ragazzi hanno affrontato la situazione, hanno giocato con grande personalità soprattutto nel quarto set”. “[..] Nessuna partita sarà semplice e tutte andranno affrontate con la massima attenzione”. Queste le parole di Ferdinando De Giorgi, soddisfatto dell’esordio della propria squadra ma già con l’Egitto nel mirino. Soddisfazione anche per Velasco, seppur con la consapevolezza di aver fatto solo il primo dei tanti passi che occorrano per proseguire bene il cammino iniziato: “È una partita che ci servirà, per questo sono molto contento. È chiaro che prendere i tre punti fosse fondamentale, ma quel secondo set perso quando eravamo in vantaggio rischiava di innervosire le ragazze. Invece sono state brave a reagire, lottando su ogni palla nel terzo e nel quarto set”. “Se uno non soffre mai è un problema e noi abbiamo vinto la VNL soffrendo troppo poco. [..] Bisogna sapere che le difficoltà ci saranno e non dobbiamo pensare troppo in avanti. Inutile immaginare i quarti, sarebbe un errore tremendo: ora occorre avere in testa solo l’Olanda e poi solo la Turchia”.

20240730 095044073 5574

More

Lo show di Stefano Cerioni contro gli arbitri dopo la sconfitta di Filippo Macchi in finale: ecco cos’è successo nell’ultima giornata di gare individuali della scherma

di Beppe Dammacco

Sport

Lo show di Stefano Cerioni contro gli arbitri dopo la sconfitta di Filippo Macchi in finale: ecco cos’è successo nell’ultima giornata di gare individuali della scherma

Ok, ma che caz*o è Star Bottle e dove finiscono i soldi chiesti per mandare messaggi nello spazio?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Space text

Ok, ma che caz*o è Star Bottle e dove finiscono i soldi chiesti per mandare messaggi nello spazio?

Sapete cosa ha chiesto Meloni alla Cina? Ecco perché il piano sulle auto elettriche e gli investimenti delle aziende cinesi in Italia sarà un fallimento

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Ultima spiaggia

Sapete cosa ha chiesto Meloni alla Cina? Ecco perché il piano sulle auto elettriche e gli investimenti delle aziende cinesi in Italia sarà un fallimento

Tag

  • Italia
  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jack Miller in SBK con Ducati Aruba? Romantico sì, ma la realtà ora è un'altra (anche su Bautista)

di Emanuele Pieroni

Jack Miller in SBK con Ducati Aruba? Romantico sì, ma la realtà ora è un'altra (anche su Bautista)
Next Next

Jack Miller in SBK con Ducati Aruba? Romantico sì, ma la realtà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy