image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Elisa Di Francisca "ci sei o ci fai"? L’inutile commento sull’intervista post-gara di Benedetta Pilato

  • di Ginevra Stanghellini

30 luglio 2024

Ma Elisa Di Francisca "ci sei o ci fai"? L’inutile commento sull’intervista post-gara di Benedetta Pilato
Un’uscita infelice, quella dell’ex schermitrice italiana, che alle Olimpiadi di Parigi si cimenta nel ruolo di commentatrice durante “Notti Olimpiche”: zero comprensione per il risultato e le parole di Benedetta Pilato e una risatina inutile sull’intervista post-gara dell'azzurra 19enne appena uscita dall'acqua nella finale olimpica

di Ginevra Stanghellini

Tutto parte dalla prestazione di Benedetta Pilato nei 100 metri rana, un quarto posto a solo un centesimo dal podio, che per mezza Italia è stata una vera e propria rivelazione. Nonostante l'impresa mancata di un solo centesimo la nuotatrice italiana ai microfoni nelle consuete interviste post-gara si è mostrata molto commossa e comunque soddisfatta del risultato: “Ci ho provato fino alla fine, mi dispiace, però le mie sono lacrime di gioia, ve lo giuro. Sono troppo contenta, è stato il giorno più bello della mia vita. Un anno fa non ero neanche in grado di farla questa gara. Ci ho provato dal primo metro. Questo è solo un punto di partenza. Il cambiamento mi serviva, mi ha aiutato tantissimo. Tutti si aspettavano di vedermi sul podio? Tutti tranne me”.

Proprio qui si inserisce il commento di Elisa di Francisca, ex schermitrice e campionessa olimpica, a “Notti Olimpiche”, che con una risata esterrefatta commenta: “Non ci ho capito niente, non so se ci fa o ci è. È rimasta obiettivamente male, non è possibile. È surreale quest’intervista, fatene un’altra per capire cosa voleva dire, con i sottotitoli. Sinceramente non l’ho capita. C’è rimasta male, obiettivamente male. Non è possibile. E’ assurdo. Che c’è venuta a fare? Io rabbrividisco, dico solo questo“. Alla faccia che gli ex-atleti dovrebbero essere empatici, quelle dette da Elisa di Francisca sono parole dure ed inaspettate, perchè da una che dovrebbe saperne di vittorie e di sconfitte, sembrerebbe ovvio comprendere che a volte, nonostante il piazzamento, si possa essere soddisfatti comunque del risultato. E soprattutto che, in un contesto emotivamente complesso come quello di chi si ritrova a parlare con i giornalisti subito dopo essere uscito dalla vasca della finale, le parole possono non essere perfette o studiate, a maggior ragione se a pronunciarle è una ragazza di appena 19 anni. 

20240730 095632991 8405
Elisa Di Francisca

Fortunatamente Luca Sacchi, storico commentatore del nuoto su Rai 2, ha ribattuto: “Oggi è riuscita a esprimersi come voleva e forse questo le ha dato soddisfazione. Ha messo in primo piano le sue sensazioni rispetto alla delusione di non essere arrivata terza per un centesimo“. Una freddezza e un commento davvero infelice quello di Elisa di Francisca, che anziché ammirare il coraggio ed evidenziare la maturità di Benedetta, che ad appena 19 anni accetta un quarto posto olimpico consapevole di farne tesoro, considerandolo come una lezione utile alla sua crescita e osservando il percorso che l’ha portata lì, se ne esce con un siparietto poco empatico.

Episodio che non è passato inosservato sui social, che in queste ore la vedono protagonista di una vera e propria "shitstorm" tra centinaia di commenti sui suoi profili e non solo. Infatti sotto le ultime fotografie pubblicate della stessa Di Francisca su Instagram sono moltissime le reazione che criticano la sua uscita, ma soprattutto la invitano a scusarsi e a riconsiderare il suo ruolo di opinionista. Quasi sicuramente l'ex atleta sarà costretta a parlare per . Perchè nella vita non è solo una medaglia a definire chi è un “Campione”, a volte lo si è solo sulla carta. 

20240730 095942944 6104
Benedetta Pilato

More

Guida for dummies all'evento più importante del nuoto prima di Parigi: il Trofeo Settecolli

di Ginevra Stanghellini

Sport

Guida for dummies all'evento più importante del nuoto prima di Parigi: il Trofeo Settecolli

Perché a Parigi per le Olimpiadi si minaccia di ca*are nella Senna e cosa c’entrano i nuotatori?

di Ginevra Stanghellini

Sport

Perché a Parigi per le Olimpiadi si minaccia di ca*are nella Senna e cosa c’entrano i nuotatori?

Come sono andati gli Assoluti 2024, la competizione italiana per strappare il pass olimpico nel nuoto

di Ginevra Stanghellini

Nuoto

Come sono andati gli Assoluti 2024, la competizione italiana per strappare il pass olimpico nel nuoto

Tag

  • Nuoto
  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi: tutto quello che c'è da sapere sulle prossime partite

di Luca Vaccaro

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi: tutto quello che c'è da sapere sulle prossime partite
Next Next

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy