image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con poche parole: "Scusate, mi rifarò"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

6 agosto 2023

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con poche parole: "Scusate, mi rifarò"
Domenica da dimenticare quella di Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con uno "zero" e qualche rimpianto. Il podio sarebbe sicuramente stato alla portata del Bez, tradito dalla scia dell'amico Pecco Bagnaia, che ora si porta a 47 punti di vantaggio. A chi ipotizza che Marco non sia tranquillo per via della scelta tra Team Mooney VR46 e Ducati Pramac, Matteo Flamigni risponde: "Lui vorrebbe restare con noi e avere una Desmosedici ufficiale..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

E pensare che Marco Bezzecchi fino a pochi minuti dalla partenza sembrava aver scelto - in controtendenza rispetto alla maggior parte dello schieramento della MotoGP - di montare una gomma media all'anteriore (come Brad Binder, che ha rimontato dal decimo fino al terzo posto). Poi il numero 72, con il supporto di Matteo Flamigni e dei tecnici del Team Mooney VR46, ha deciso di giocare ad armi pari rispetto ai suoi avversari, propendendo per la soft all'anteriore. Mescola morbida all'avanterno che ha creato qualche grattacapo ai piloti nei primi giri, come ha confessato Bagnaia subito dopo la bandiera a scacchi: "Ho scelto la gomma soft davanti perché le condizioni non erano delle migliori, ma poi dopo la partenza la temperatura è salita e si era un pò al limite con il davanti". Un "limite" che il numero Uno pare non aver particolarmente patito, dato il sorpasso all'esterno su Bezzecchi (e poi su Miller) all'esterno di Copse. Marco in quel momento non si è lasciato impressionare; ha scavalcato instantaneamente Miller e si è messo in seconda posizione negli scarichi di Pecco, amico e rivale per il Mondiale. i due ducatisti dell'Academy andavano via in coppia tra i curvoni di Silverstone, guadagnando qualche decimo di margine sugli inseguitori. Il primo avvertimento per Marco è arrivato al quinto giro, quando all'ingresso di Stowe è finito leggermente largo, salvo poi riuscire a chiudere efficacemente la traiettoria. Il campanello d'allarme non è bastato: un giro più tardi e Bezzecchi, risucchiato con ancor più energia dalla scia di Bagnaia sull'Hangar Straight, è finito a terra all'ingresso di Stowe. Un errore che a prima vista potrebbe sembrare grossolano ma che, considerate diverse variabili tecniche (scia, aerodinamica, bloccaggio dell'anteriore, pressione gomme), è molto più sottile di quanto le immagini suggerirebbero. Marco si è trovato nel posto sbagliato in condizioni non ottimali, e ha pagato a caro prezzo la disattenzione. Un peccato. Perché il Bez era reduce da un weekend solidissimo e, dopo aver sfiorato la vittoria nella Sprint Race, anche oggi avrebbe potuto dire la sua. Invece, valutando nel complesso il GP di Gran Bretagna, Marco ha perso undici punti da Pecco. Ora si trova in terza posizione in classifica, a 47 lunghezze di distanza dal leader.

Bezzecchi che, ai microfoni si Sky, dopo essersi scusato con i propri tifosi su Instagram, ha raccontato la dinamica della scivolata: "Quello che è successo è che ho staccato forte, non troppo forte rispetto ai giri precedenti ma comunque forte, e quando ho frenato ho iniziato ad avere un sacco di front lock, quindi ho dovuto rilasciare un pò il freno. Quando ho rilasciato il freno sono entrato nella scia di Pecco, e con la scia anzichè rallentare gli stavo andando addosso, così quando ho rifrenato il davanti mi si è mosso e poi mi si è chiuso. È un peccato, forse avrei dovuto spostarmi un pò di più prima di frenare, per cercare di evitare la sua scia. Però non mi immaginavo di avere un front lock così elevato appena dopo aver pinzato il freno". La versione di Marco trova pienamente riscontro nelle parole di Matteo Flamigni, capotecnico del numero 72: "I dati hanno confermato esattamente quello che ha detto Marco, ero sicuro di questo perché lui è sempre estremamente sensibile e molto preciso nei dettagli. È successo questo, ora guardiamo avanti e cerchiamo di mantenere questa velocità anche nelle prossime gare, sperando che il risultato sia migliore. Questa era la prima gara in cui venivano introdotte penalità per la regola delle pressioni. Chiaramente noi per essere a regola dobbiamo ipotizzare dei target di pressione per il piloti fuori scia, cioè noi per essere a regola dobbiamo immaginare il pilota davanti da solo. Se poi sfortunatamente capita, come spesso capita, che il pilota è in scia, ovviamente queste pressioni aumentano considerevolmente rispetto al target fuori scia. Perciò bisogna giocare un pò d'azzardo, e non è semplice. Oggi i piloti hanno dovuto sperimentare per la prima volta pressioni un pò più alte del normale, e questo sicuramente potrebbe aver influito. La scelta di Marco sulla Ducati Pramac? Capita di parlarne ovviamente, lui a me ha più volte espresso il desiderio di rimanere con noi con la moto ufficiale come si è vociferato in questi giorni. Credo che se fosse così la cosa farebbe contenti tutti penso".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

More

Nella domenica perfetta di Aprilia, Pecco Bagnaia “s’accontenta” di blindare il mondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella domenica perfetta di Aprilia, Pecco Bagnaia “s’accontenta” di blindare il mondiale

“Ho aspettato le altre Honda per stare con loro”: per Marc Marquez il sarcasmo dell’arreso, oppure...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho aspettato le altre Honda per stare con loro”: per Marc Marquez il sarcasmo dell’arreso, oppure...

Quelli che non vincono per sbaglio (e anche nel giorno di un anniversario)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quelli che non vincono per sbaglio (e anche nel giorno di un anniversario)

Tag

  • Silverstone
  • Pecco Bagnaia
  • Mooney VR46 Racing Team
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Incidente estivo per Toto Wolff: il team principal si è fratturato un polso in mountain bike

di Giulia Toninelli

Incidente estivo per Toto Wolff: il team principal si è fratturato un polso in mountain bike
Next Next

Incidente estivo per Toto Wolff: il team principal si è fratturato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy