image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché a Rotterdam Jannik Sinner va a caccia della storia

  • di Lorenzo Giamattei

14 febbraio 2024

Ecco perché a Rotterdam Jannik Sinner va a caccia della storia
Jannik Sinner torna a Rotterdam a un anno di distanza in una condizione, di carriera e di posizione, completamente diversa. Ecco che cosa si gioca  al ABN AMRO Open 2024 e perché questo torneo potrebbe farlo entrare davvero nella storia del tennis 

di Lorenzo Giamattei

Nel 2023 Jannik Sinner si presentava al torneo di Rotterdam fuori dalla top 10 e sconfitto agli ottavi di finale degli Australian Open in 5 set da Stefanos Tsitsipas; la narrazione (ovviamente polarizzata , in un senso e nell’altro, come sempre accade su qualsiasi tema di interesse pubblico ormai) su di lui, oscillava tra chi lo considerava un predestinato con una carriera da star davanti e chi invece, pensava fosse solo un ottimo giocatore con un discreto futuro, meno precoce di Alcaraz e Rune, meno forte di Medvedev, Djokovic e Tsitsipas,e soprattutto, ancora troppo fragile nei tornei dello slam e nei Master 1000, vero criterio con cui vengono giudicati i giocatori dagli addetti ai lavori. La verità probabilmente stava nel mezzo, Sinner era già un grande giocatore, con dei picchi di assoluto livello, gli mancava solamente una condizione fisica che lo sostenesse per tutta la stagione e alcuni accorgimenti tattici, per poter essere più continuo durante l’anno e pensare di vincere anche i tornei più importanti.

Da quel periodo le cose sono cambiate, lunedì, Sinner si presenterà al torneo di Rotterdam, un anno dopo, da giocatore più forte del mondo, dopo aver vinto gli Australian Open, battendo Daniil Medvedev, il quale lo aveva sconfitto in finale nel torneo olandese nel 2023. Jannik sarà la testa di serie numero 1 del tabellone, e, visto il forfait annunciato la scorsa settimana proprio da Medvedev, in caso di vittoria del torneo, salirebbe al terzo posto della classifica mondiale, superando, 48 anni dopo, Panatta (che ha avuto come best ranking la quarta posizione), diventando così il primo italiano nella storia a entrare nella top 3 del tennis maschile mondiale. Non che ce ne sia bisogno, sarebbe solamente una conferma formale di quello che già è evidente, però dal momento che Sinner fin da quando è entrato nel circuito ha dichiarato di avere come sogno quello di diventare numero uno del mondo (anche più di vincere uno Slam), ecco che questo sarebbe un altro importante passo in quella direzione.

20240213 174730410 4493

Per farlo, come detto, dovrà vincere il torneo, nulla di impossibile per carità, ma gli avversari da temere ci sono, Rublev, Rune, Hurckacz e Dimitrov i più temibili, e scenderanno in campo, metaforicamente, con il mirino ben puntato sulla fronte di Sinner, l’uomo da battere. Come anticipavamo nell’articolo di presentazione della stagione, Jannik dovrà abituarsi a scendere in campo come uno dei 3-4 candidati alla vittoria, a ogni torneo; in questo caso, vista l’assenza di Djokovic, Medvedev e Alcaraz, sarà il principale favorito e ogni risultato che non sia la vittoria, sarà considerata una delusione.

Lo ha detto anche il presidente Mattarella, in occasione della celebrazione dei ragazzi della Davis al Quirinale: adesso ci si aspetta che vinca tutti i tornei a cui partecipa, è la dura legge dello sport e del tennis in particolare, dove le partite sono tantissime, le cose cambiano velocemente, ma comunque le aspettative vanno mantenute, pur ovviamente rimanendo consapevoli che sia impossibile pretendere che vinca ogni torneo che giocherà in stagione. Tutti i grandi dello sport sono passati da questo momento, riconfermarsi dopo una grande vittoria, adesso, a partire dal torneo di Rotterdam, è il momento di Sinner, in quello che può essere considerato lo step finale della carriera di un ragazzo, che, in un anno, ha definitivamente spiccato il volo.

20240213 174800784 7283
20240213 172814543 7023

More

Dallo share televisivo ai biglietti venduti: tutto quello che Jannik Sinner sta facendo guadagnare all'Italia

di Chiara Boezi

Sport

Dallo share televisivo ai biglietti venduti: tutto quello che Jannik Sinner sta facendo guadagnare all'Italia

Briatore sulla residenza di Sinner: “Piacerebbe anche a voi averla a Montecarlo, rosiconi, ma...”. È lui o non è lui, in radio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Monegaschi

Briatore sulla residenza di Sinner: “Piacerebbe anche a voi averla a Montecarlo, rosiconi, ma...”. È lui o non è lui, in radio?

Ecco perché Jannik Sinner dovrebbe fare causa all’Italia (e noi dovremmo pagarlo)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

la zattera

Ecco perché Jannik Sinner dovrebbe fare causa all’Italia (e noi dovremmo pagarlo)

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Simona Quadarella la regina italiana della distanza in vasca

di Ginevra Stanghellini

Ok, ma chi è Simona Quadarella la regina italiana della distanza in vasca
Next Next

Ok, ma chi è Simona Quadarella la regina italiana della distanza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy