image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Fabio Quartararo è più veloce di Franco Morbidelli

21 aprile 2022

Ecco perché Fabio Quartararo è più veloce di Franco Morbidelli
A spiegare le ragioni è proprio il pilota italiano, che individua nella scarsa conoscenza della M1 tutti i problemi avuti in questo inizio di stagione. Il grip resta la grana principale da risolvere e già a Portimao le cose dovranno cambiare per non rischiare di diventare una pedina del mercato

La Yamaha M1 non è più la migliore del reame e a guardare la classifica costruttori del 2022 è evidente anche che non è più nemmeno nel mezzo. Quella moto che ha vinto così tanto in passato grazie alla stabilità e a un carattere non troppo nervoso adesso fa fatica. Fa fatica con tutti i piloti che la guidano in pista e ne fa un pochina meno con Fabio Quartararo, il campione del mondo in carica. Ok, il francese ha talento da vendere e probabilmente è non è un “pilota normale”, ma c’è qualcosa che a lui riesce e agli altri di casa Yamaha invece non riesce proprio. I risultati, almeno per ora, non sono entusiasmanti nemmeno per il francese, ma per tutti gli altri sono deludenti e, in alcuni casi, imbarazzanti.

Lo ha detto senza mezzi termini anche Franco Morbidelli, l’altro pilota del Team Yamaha Monster Energy, che in queste prime settimane di motomondiale ha studiato molto il lavoro del campione del mondo in carica e della sua squadra. “Secondo me – ha detto – è questione di conoscere la moto. Fabio sa dove intervenire e i suoi uomini sanno come intervenire, la mia squadra e io, invece, conosciamo ancora pochissimo questa M1”. Una spiegazione che sulle prime può anche starci, ma che di fatto non risolve nulla se non nella consapevolezza che Franco Morbidelli avrà bisogno di tempo per arrivare. Ma questo tempo c’è? L’italiano ha un contratto anche per il 2023, ma il mercato è fin troppo imprevedibile e non è così scontato che le cose non possano cambiare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Ecco perché Portimao sarà un palcoscenico importante per l’italobrasialiano che intende mettersi definitivamente alle spalle questo inizio di mondiale e trovare prima possibile il miglior feeling con la M1 ufficiale. “Con l'equilibrio che avevamo prima eravamo abbastanza competitivi, ma non troppo competitivi – ha detto Morbidelli - Il grip è il punto debole della moto, ma penso che se riusciremo a recuperarlo potremo essere molto competitivi. Abbiamo perso un po' di prestazioni a causa delle diverse direzioni che abbiamo preso, ma ci sono cose buone che voglio mantenere. Ora dobbiamo solo unire quelle buone indicazioni ai vantaggi che avevamo prima. E’ ciò che Fabio Quartararo riesce a fare sin dai primi minuti di lavoro in pista nei fine settimana di gara. Sulla base dei risultati ottenuti da Fabio e delle modifiche alla moto, confrontando poi i nostri dati, capisco che lui e il suo team hanno una grande conoscenza della M1. A noi ancora manca questa conoscenza".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Tira un'ariaccia: ultimatum a Andrea Dovizioso. Razlan Razali: "Top 10 doverosa!"

MotoGP

Tira un'ariaccia: ultimatum a Andrea Dovizioso. Razlan Razali: "Top 10 doverosa!"

Chicho Lorenzo fa fuori Dovizioso e Morbidelli: “Andatevene via dalla Yamaha”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Chicho Lorenzo fa fuori Dovizioso e Morbidelli: “Andatevene via dalla Yamaha”

Yamaha RNF: via Andrea Dovizioso, al suo posto Jake Dixon. La bomba dall'Inghilterra

MotoGP

Yamaha RNF: via Andrea Dovizioso, al suo posto Jake Dixon. La bomba dall'Inghilterra

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton si dà al calcio: vuole acquistare il Chelsea insieme a Serena Williams

di Andrea Gussoni

Lewis Hamilton si dà al calcio: vuole acquistare il Chelsea insieme a Serena Williams
Next Next

Lewis Hamilton si dà al calcio: vuole acquistare il Chelsea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy