image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco che cosa manca a Jannik Sinner per diventare il numero 1 al mondo nel Ranking ATP: quando potrebbe succedere e perché

  • di Lorenzo Giamattei

20 febbraio 2024

Ecco che cosa manca a Jannik Sinner per diventare il numero 1 al mondo nel Ranking ATP: quando potrebbe succedere e perché
Dopo l’inizio incredibile di stagione, con dodici vittorie, zero sconfitte, il successo agli AustralianOpen e a Rotterdam, e la terza posizione del ranking raggiunta, ce lo siamo chiesti tutti “ok tutto bello, ma Sinner quando raggiungerà la prima posizione mondiale?”

di Lorenzo Giamattei

La vittoria a Rotterdam, lo straordinario successo in Australia, ha portato Jannik Sinner a conquistare il terzo gradino nella classifica ATP mondiale, scavalcando il russo Medvedev. Premesso che per Sinner si tratterebbe solo di un passaggio formale, dal momento che l’italiano è ad oggi indubbiamente il miglior giocatore della stagione, raggiungere tale traguardo anche ufficialmente in classifica ATP, non sarà facile e molto dipenderà dai progressi di Jannik sulla superficie che forse ama meno: la terra rossa.

Al momento Sinner si trova al terzo posto con 8270 punti, dietro ad Alcaraz, secondo con 9105 punti e Djokovic, primo con 9855 punti; la classifica ATP si basa sui risultati ottenuti a ogni evento del circuito a cui il giocatore partecipa (per un massimo di 18 tornei in un anno, se ne giochi di più vengono considerati i 18 risultati migliori), tenendo conto però, anche di quelli ottenuti nella stagione precedente. In poche parole, a ogni torneo, il tennista deve “difendere” il risultato, e quindi i punti, ottenuti l’anno precedente allo stesso torneo (o a un torneo diverso, ma giocato nello stesso periodo); per fare un esempio, Sinner con la vittoria a Rotterdam ha fatto un salto, in classifica, di 200 punti, dovuti ai 500 conquistati grazie alla vittoria del torneo e i 300 persi per la finale raggiunta lo scorso anno (e quindi, visto che sono passate 52 settimane, scalati dai suoi punti in classifica). Medvedev, che non ha partecipato a Rotterdam, non ha potuto riguadagnare i punti che avrebbe perso a causa della vittoria del torneo dello scorso anno, perdendo quindi 500 punti in classifica.

20240219 112720597 6850

Tornando a Sinner, dopo questo spiegone, che assomiglia molto a quelli che avvengono nei film di Nolan, per farci capire meglio la trama, l’italiano con la semifinale e la finale raggiunte rispettivamente a Indian Wells e Miami nel 2023, dovrà difendere 960 punti, una situazione di vantaggio rispetto ad Alcaraz, che ne dovrà difendere 1660, ma non rispetto a Djokovic, che lo scorso anno quei due tornei non li ha giocati e che quindi potrà solo guadagnare punti. In questi due tornei, che ricordiamo sono Master 1000 (quindi assegnano 1000 punti in caso di vittoria), potrebbe avvenire il sorpasso, visto la crisi di Alcaraz (che ha perso anche a Buenos Aires, sulla terra, in semifinale), per il secondo posto in classifica.

Per raggiungere Djokovic invece, potrebbe volerci un po’ più di tempo e tutto dipenderà dalla stagione sulla terra, dove Sinner ha solo 585 punti da difendere, molti meno rispetto ai 2265 dello spagnolo e i 2135 del serbo; come dicevamo all’inizio quindi, il raggiungimento della prima posizione mondiale dipenderà dai miglioramenti dell’italiano sulla terra rossa, superficie ostica per il suo modo di giocare piatto e rapido. Proprio al Roland Garros, dove Sinner lo scorso anno ha toccato il punto più basso della sua carriera, con la sconfitta al secondo turno contro Altmaier, poterebbe avvenire il sorpasso a Djokovic, che, in quanto vincitore dell’edizione 2023, dovrà difendere 2000 punti, rispetto ai 45 del giovane rivale.

Nel tennis se vuoi essere il numero 1, devi esserlo su tutte le superfici, non ci sono scorciatoie, per raggiungere il traguardo Sinner dovrà continuare a giocare in questo modo anche sulla terra rossa, solo a quel punto, la prima posizione mondiale sarà una questione di quando e non di se.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Con la vittoria di Rotterdam Jannik Sinner sta rendendo ordinario lo strordinario

di Lorenzo Giamattei

Sport

Con la vittoria di Rotterdam Jannik Sinner sta rendendo ordinario lo strordinario

Jannik Sinner è l'italiano più internazionale al mondo, altro che retorica nazionalista

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sport

Jannik Sinner è l'italiano più internazionale al mondo, altro che retorica nazionalista

Ecco perché a Rotterdam Jannik Sinner va a caccia della storia

di Lorenzo Giamattei

Sport

Ecco perché a Rotterdam Jannik Sinner va a caccia della storia

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Federica Masolin e Davide Valsecchi lasciano la Formula 1? Al loro posto in arrivo Davide Camicioli

Federica Masolin e Davide Valsecchi lasciano la Formula 1? Al loro posto in arrivo Davide Camicioli
Next Next

Federica Masolin e Davide Valsecchi lasciano la Formula 1? Al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy