image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco tutto quello che potrete vedere su Sky nella prossima stagione (anche gli Europei). E Caressa è in lacrime...

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

5 luglio 2023

Ecco tutto quello che potrete vedere su Sky nella prossima stagione (anche gli Europei). E Caressa è in lacrime...
20 anni di Sky e una nuova strada davanti. Durante la presentazione dei nuovi palinsesti Fabio Caressa, lo storico telecronista di calcio, si è commosso. Guardando a quanto fatto, dai tempi del Mondiale a Berlino a oggi, non nasconde le lacrime. Ecco quale sarà il futuro di Sky

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

“17 anni di Andiamo a Berlino, 20 anni della nostra e vostra casa dello sport, Sky Sport. A chi c’è da sempre, a chi si è aggiunto dopo, a chi si aggiungerà”. Così scriveva qualche ora fa Fabio Caressa sul suo profilo Facebook, dopo la giornata di presentazione della programmazione di Sky per la nuova stagione. In un Reels su Instagram, il noto telecronista di Sky ha pubblicato un breve messaggio in cui, decisamente commosso, ha invitato con occhi lucidi tutti i colleghi di Sky a unirsi per i 20 anni della tv a pagamento. Dunque, il nuovo corso di Sky, dopo i festeggiamenti per i 20 anni di attività, riparte con un palinsesto come sempre ricco e con diverse novità. Sullo sport, c’è l’ingresso in scuderia di Euro 2024: la manifestazione continentale, con l’Italia detentore del titolo in carica, finisce per la prima volta sugli schermi di Sky, che invece è diventata un pezzo di storia e un brand riconoscibile all’interno dell’offerta televisiva italiana con la trasmissione dei Mondiali 2006. Dal calcio ai motori, dal tennis al basket, c’è anche rugby, golf, atletica, volley, nuoto e molto altro. C’è il nuovo accordo pluriennale con il basket Nba, il Sei Nazioni di rugby fino al 2025 e la vela con il ritorno dell’America’s Cup. A breve ci saranno Nations League, mondiali ed europei di nuoto e scherma. In totale, novemila ore di sport.

Dal campo agli studi televisivi, è ricca anche la programmazione degli show targati Sky: da X Factor, condotto nuovamente da Francesca Michielin e con in giuria Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan, a MasterChef Italia con il trio Bruno Barbieri-Antonino Cannavacciuolo-Giorgio Locatelli e la nuova stagione di Pechino Express. E poi ancora, gli episodi inediti di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, Bruno Barbieri - 4 Hotel, Quattro matrimoni, con Costantino Della Gherardesca. L’offerta Sky presenta novità anche alla voce Serie Tv, comprese le serie Sky Original: dai nuovi episodi di And Just Like That, il nuovo capitolo di un cult assoluto come Sex and the City, poi la spy story britannica Una spia tra noi, con Damian Lewis (Billions) e Guy Pearce, e il crime drama Sky Original con Tim Roth L’ultimo boss di Kings Cross. Ad agosto tornano i nuovi episodi Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers e Billions, alla stagione finale. A settembre appuntamento con la Sky Original Domina, con ancora protagonista Kasia Smutniak, per proseguire, in autunno, con il mistery drama Un’estate fa con Lino Guanciale e Filippo Scotti, seguito da Unwanted - Ostaggi del mare, liberamente tratto da “Bilal”, il libro inchiesta sulle rotte dei migranti del giornalista Fabrizio Gatti e da Non ci resta che il crimine – La serie, con i protagonisti della trilogia cinematografica di Massimiliano Bruno. Entro fine 2023 l’atteso True Detective: Night Country, con Jodie Foster, e nel 2024 fra le altre le novità Sky Original: Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo, con Filippo Timi, L’Arte della Gioia di Valeria Golino, dallo scandaloso romanzo postumo di Goliarda Sapienza, il ritorno di Call My Agent – Italia e M. Il figlio del secolo dal romanzo di Antonio Scurati, con Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini. E ancora, i nuovi episodi de Il Re con Luca Zingaretti, Un Amore con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti, Mary & George con Julianne Moore, e Il tatuatore di Auschwitz dal bestseller di Heather Morris. Tra le nuove serie: la dramedy Hanno ucciso l’Uomo Ragno - La vera storia degli 883, diretta da Sydney Sibilia, la seconda stagione di Blocco 181 ancora in collaborazione con Salmo, poi Piedone, con Salvatore Esposito erede di Bud Spencer.

La giuria di Sky, con il ritorno di Morgan
La giuria di Sky, con il ritorno di Morgan

More

La Francia delle rivolte e della violenza è una nuova America nel cuore dell'Europa?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La storia si ripete?

La Francia delle rivolte e della violenza è una nuova America nel cuore dell'Europa?

Benvenuti al dissing tra Salmo e Luché, prendete i popcorn e godetevi lo show che finirà esattamente come l’ultima volta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lo stupido gioco del rap

Benvenuti al dissing tra Salmo e Luché, prendete i popcorn e godetevi lo show che finirà esattamente come l’ultima volta

Limonov ci mostra casa nostra, il “Grande ospizio occidentale”. Per farlo saltare in aria (o arruolarsi nella Wagner)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Sovversivo

Limonov ci mostra casa nostra, il “Grande ospizio occidentale”. Per farlo saltare in aria (o arruolarsi nella Wagner)

Tag

  • Calcio
  • Fabio Caressa
  • Sky

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso una lotta così ravvicinata a Le Mans

di Alice Cecchi

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso una lotta così ravvicinata a Le Mans
Next Next

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy