image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Effetto Rossomondo: ecco Trackhouse, con l’Aprilia che sembra la Ducati di Hayden, e una “sorpresa” made in USA

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 dicembre 2023

Effetto Rossomondo: ecco Trackhouse, con l’Aprilia che sembra la Ducati di Hayden, e una “sorpresa” made in USA
L'approdo in MotoGP di TrackHouse, che ha di fatto rilevato il Team RNF, potrebbe essere solo il primo passo di una ventata di Stati Uniti in MotoGP. Al di là della suggestiva livrea scelta dall'azienda americana e che suona di tributo a Nicky Hayden, infatti, la bandiera USA comparirà presto con un secondo appuntamento nel calendario della MotoGP. Qualcuno lo chiama "effetto Rossomondo"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La bandiera americana su una motocicletta della MotoGP? Già visto. Erano i tempi di Nicky Hayden e della livrea speciale utilizzata dal pilota americano nei test invernali del 2008 sulla Ducati Desmosedici. Adesso quella livrea, rimodernata, potrebbe essere stabilmente in MotoGP, ma sull’Aprilia dell’ormai ex Team RNF. E’ così, con un chiaro omaggio a Hayden e agli Stati Uniti, infatti, che gli americani di Trackhouse hanno annunciato il loro ingresso nel motomondiale. Saranno in pista con le RS-GP (non è escluso che Massimo Rivola ceda alla richiesta di fornire due moto 2024 identiche a quelle degli ufficiali) e con Raul Fernandez e Miguel Oliveira come piloti. Una notizia che era, di fatto, già nota da giorni: sin dal minuto successivo a quello in cui è stata comunicata la scelta di lasciare fuori dalla griglia RNF Cryptodata.

L’azienda rumena, Cryptodata, all’inizio l’ha anche presa malissimo, affermando di voler finire in tribunale e di essere pronta a rivelare i peggiori segreti della MotoGP. Poi, però, il clima con Dorna s’è disteso e, anzi, è di queste ore un comunicato in cui si annunciano nuove collaborazioni, probabilmente legate ai gran premi in calendario più che alle sponsorizzazioni dirette delle varie squadre. RNF, quindi, cambierà semplicemente nome e proprietà, con il gruppo Trackhouse, già nel motorsport nel Campionato Nascar, che sembra avere basi abbastanza solide per puntare molto in alto. E con tanto di presentazione ufficiale “all’americana”, tra livree decisamente vistose e grandi ambizioni per il futuro. “Amo tutti gli sport motoristici, amo sperimentare tutti i diversi tipi di eventi – ha raccontato il patron dell’azienda americana Justin Marks – Sono stato al Gran Premio d'Austria quest'estate solo per vedere una gara della MotoGP e sono rimasto folgorato. Come imprenditore e titolare di un'azienda ho iniziato a fare domande e a conoscere Dorna e i diversi produttori e piloti. Lì ho cominciato a capire il modello di business. E, tornato a casa, non ho potuto fare a meno di iniziare a pensare a come sarebbe essere in MotoGP. Ed eccoci arrivati qui”.

20231206 171058106 1005
La Desmosedici utilizzata nei test invernali del 2008 da Nicky Hayden

L’arrivo di Trackhouse è, con tutta probabilità, il primo effetto evidente del lavoro di Dan Rossomondo, il nuovo Chief Commercial di Dorna, che proprio all’indomani dell’annuncio di Trackhouse ha rilasciato una lunga intervista al giornalista spagnolo Manuel Pecino in cui racconta i suoi futuri progetti per il motomondiale. Tra questi c’è anche la possibilità di un raddoppio della MotoGP negli Stati Uniti d’America. Una notizia, questa, già anticipata dal CEO di Aprilia, Massimo Rivola, in occasione proprio della presentazione del Team Trackhouse.

“Ho parlato a lungo con Dorna – ha ffermatoRivola - ora ci sarà un secondo Gran Premio nel nord degli Stati Uniti. So che si sta lavorando per espandere la nostra presenza negli Usa. La Formula 1 ha un grande vantaggio perché loro possono correre in città, noi no e dobbiamo necessariamente guardare ai circuiti. Credo che abbiamo uno spettacolo unico, in passato abbiamo avuto tanti campioni americani e chissà se in futuro non ce ne sarà un altro proprio con Trackhouse e Aprilia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

L’ex Gresini “commosso” da Fabio Di Giannantonio. E su Marc Marquez: “Vorrei superasse Valentino Rossi, se lo merita!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ex Gresini “commosso” da Fabio Di Giannantonio. E su Marc Marquez: “Vorrei superasse Valentino Rossi, se lo merita!”

Alberto Puig ha già un timore su Luca Marini e Joan Mir: “Non succederà che distruggeremo…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig ha già un timore su Luca Marini e Joan Mir: “Non succederà che distruggeremo…”

“Nessuno odia quanto Marc Marquez! Non sopporterà la sconfitta…”: dalla Spagna la sviolinata che suona di attacco frontale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Nessuno odia quanto Marc Marquez! Non sopporterà la sconfitta…”: dalla Spagna la sviolinata che suona di attacco frontale

Tag

  • Aprilia
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • USA

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen, il padre Jos operato al cuore: ecco cos'è successo

di Lorenzo Fiorentino

Max Verstappen, il padre Jos operato al cuore: ecco cos'è successo
Next Next

Max Verstappen, il padre Jos operato al cuore: ecco cos'è successo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy