image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Era meglio quando era peggio. Marco Bezzecchi è contento solo a metà: “Sto faticando un po' troppo…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 febbraio 2024

Era meglio quando era peggio. Marco Bezzecchi è contento solo a metà: “Sto faticando un po' troppo…”
Il feeling con la Desmosedici 2023 non è lo stesso avuto con la Desmosedici 2022. Marco Bezzecchi lo ammette senza troppi problemi dopo i tre giorni di test a Sepang, ma non ne fa un dramma e, anzi, rinvia l’appuntamento al Qatar. Il pilota romagnolo vuole essere della partita e ha già chiaro in testa con chi dovrà fare una lunga chiacchierata…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ritrovarsi con una moto che non ti regala le stesse sensazioni dell’anno precedente non è l’inizio che un pilota sogna. E Marco Bezzecchi non s’è fatto problemi a mostrare la sua delusione dopo la tre giorni di test a Sepang: la Desmosedici 2023 è molto diversa da quella guidata lo scorso anno e il lavoro da fare per trovare il feeling richiede tempo. C’è, però, un grande vantaggio da sfruttare: l’amicizia fortissima con Pecco Bagnaia che con quella moto ci ha vinto un titolo mondiale. “Presto faremo una chiacchierata” – ha scherzato il Bez, prima di spiegare che tipo di problematiche ha riscontrato con la nuova moto. Al contrario del suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio che invece ha detto di essersi già mezzo innamorato, infatti, Bezzecchi è ancora nella fase dell’approccio iniziale. Ma è anche certo che non ci sono drammi da fare e che si tratterà solo di studiare nel dettaglio le caratteristiche della GP23 per adeguare lo stile di guida.

“Non sono pienamente soddisfatto, è stato un test un po’ difficile – ha spiegato il Bez – Però qualche spiraglio di luce c’è stato e è da lì che cercheremo di ripartire. Ho faticato in particolare nell’ultima giornata, non sono riuscito a trovare il modo di adeguare la mia guida alla moto, nell’erogazione come nella staccata e nell’inserimento. Sto faticando un po’ su tutto”. Consapevolezza, quindi, che il lavoro da fare è tanto, ma anche la serenità di chi non ha particolari pressioni addosso e può contare su un gruppo, il Team Pertamina Enduro VR46 Racing, che lo aiuterà in tutto, sia all’interno della squadra, sia nella cerchia più larga della VR46. Il problema, per Bezzecchi, non è stato nei tempi e non è la classifica alla fine della tre giorni di test a far venire particolari pensieri. Anche perché il pilota romagnolo non ha tentato il time attack.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

“Abbiamo avuto un piccolo problema sulla moto e abbiamo optato per non tentare il time attack – ha spiegato - Ho preferito lavorare ancora sullo stile di guida, sto facendo un po’ fatica. La moto è molto veloce, ma non sono ancora a mio agio, devo adattarmi e questo richiede ancora un po’ di tempo. In frenata e in accelerazione, le sensazioni sono diverse rispetto alla GP22. Non sono ancora riuscito a portare il pacchetto al limite, ragione che ci ha spinto a continuare per step e a lasciare per un attimo da parte giro secco e simulazione in vista del Qatar”.

Bilancio positivo solo a metà, quindi, con il Team Pertamina Enduro VR46 che, però può sorridere per quanto riguarda l’altro lato del box, visto che Di Giannantonio è riuscito ad andare forte da subito. E, con in più, la consapevolezza che per quanto riguarda Bezzecchi saràsolo questione di tempo e di aggiustature qua e là, come spiega anche il team manager, Pablo Nieto: “Chiudiamo il primo test della stagione 2024: sono molto contento del lavoro di Fabio, si è subito trovato a suo agio sulla moto e oggi ha fatto una buona simulazione di Sprint Race. Ha fatto un bello step, ma il margine è ancora ampio. Marco ha fatto più fatica, è alle prese con la messa a punto della GP23, che è molto diversa alla GP22, e non è al 100% a livello di guida con questo assetto. Nel complesso, una prima uscita positiva, con un grande supporto di Ducati. In generale, il livello è sempre più alto: piloti, pacchetti tecnici e squadre”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...

Tag

  • Alessio Salucci
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • VR46

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Brock Purdy, l’ex "Mr. Irrelevant" che giocherà al Super Bowl?

di Cecilia Strati

Ok, ma chi è Brock Purdy, l’ex "Mr. Irrelevant" che giocherà al Super Bowl?
Next Next

Ok, ma chi è Brock Purdy, l’ex "Mr. Irrelevant" che giocherà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy