image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Estoril: Toprak vince Gara1 e fa un altro passo, ma Danilo Petrucci è già campione del mondo di sf*ga (e Ducati di “non-gioco di squadra”)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 ottobre 2025

Estoril: Toprak vince Gara1 e fa un altro passo, ma Danilo Petrucci è già campione del mondo di sf*ga (e Ducati di “non-gioco di squadra”)
“Domani sarà importante perdere meno tempo all’inizio”. Niccolò Bulega l’ha detto così, con eleganza, ma suona quasi di messaggio a Ducati e Alvaro Bautista dopo che Torpak Razgatlioglu ha conquistato anche Gara1 all’Estoril. Senza scendere in pista, però, in SBK c’è già un campione del mondo…di sfortuna (e no, non se l’è cercata)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dice che le Ducati vanno di più, ma poi la sua BMW risulta la prima anche in termini di velocità massima. Il resto, con il gran talento che ha, ce lo mette lui: Toprak Razgatlioglu. Anche all’Estoril è andata così, con le solite provocazioni sulle Ducati del giovedì per provocare e fare la parte di quello che ha sempre qualcosa da ridire e poi, però, dominio in pista sin dal venerdì: primo nelle prove, primo in qualifica e primo pure in Gara1, con i punti di vantaggio su Niccolò Bulega che adesso sono 41. Il titolo, salvo clamorosi colpi di scena, è praticamente ipotecato, anche perché è stato chiaro sin dalle primissime battute - anche dopo un cambio gomme improvvisato approfittando della ripartenza dopo la bandiera rossa per l’incidente in Gara1 – che Niccolò Bulega avrebbe solo potuto provare a contenere i danni. Soprattutto se si considera che Alvaro Bautista, il suo compagno di squadra in Ducati, non s’è prestato ai giochi di squadra tanto temuti dallo stesso Razgatlioglu e da molti dei sui tifosi.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ vero che poi lo spagnolo del Team Aruba non ha forzato troppo per resistere al sorpasso di Bulega, ma quella partenza davanti a tutti e la bagarre subito dopo lo start ha sicuramente impedito all’italiano di giocare l’unica carta possibile: andare via da subito e sperare in una non rimonta . Invece è andata esattamente al contrario, con Razgatlioglu che, dopo la partenza difficile, s’è rimesso davanti fino a accumulare un vantaggio che a metà gara era di oltre due secondi. “Non c’è niente di sopra le righe che io possa inventarmi – ha detto uno sconsolato Bulega dopo il traguardo – Posso solo provare a battere Toprak con quello che ho, ma non è facile perché lui e la sua moto sono fortissimi. Devo solo essere più veloce. Oggi, a un certo punto, stavo per prenderlo, quindi se miglioriamo alcuni dettagli penso di poter stargli più vicino domani e magari lottare con lui. Sarà importante anche perdere meno tempo all’inizio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Un’ultima frase, quella di Bulega, che suona di elegantissimo appello anche a Ducati e al suo compagno di squadra, visto come è andata Gara1, ma l’impressione è che a Borgo Panigale (giustamente) abbiano deciso di voler essere prima di tutto campioni del mondo di non-gioco di squadra. Anche adesso che gli altri cinque punti messi nel sacco da Toprak suonano quasi di ipoteca a un titolo da festeggiare a Jerez, all’ultimo atto del suo ultimo anno in Superbike prima dell’esperienza in MotoGP con Yamaha e Pramac. Se, però, il turco dovrà aspettare ancora prima di essere di nuovo campione del mondo, chi c’è già riuscito all’Estoril è Danilo Petrucci. Solo che lui è campione del mondo di sfortuna.

Il ternano, infatti, è terzo in classifica generale, ma ha dovuto lasciare il Portogallo per finire direttamente in sala operatoria lunedì. Nei giorni scorsi, come lui stesso ha raccontato, aveva rimediato una microfrattura alla mano che già in passato si era più volte rotto. Ha stretto i denti e ieri ha provato comunque a essere in pista, lottando contro il dolore e strappando anche tempi più che dignitosi. Ma quel turno di prova ha avuto un prezzo salatissimo: la microfrattura è diventata frattura da operare. Risultato? Niente round portoghese, Jerez a rischio e punti di vantaggio in classifica che sono diventati 15 da 31 che erano su Alvaro Bautista e 17 da 30 che erano su Andrea Locatelli. E pure soliti commenti a posteriori di soliti “veloci a parlare dopo” che adesso dicono che non avrebbe dovuto prendersi un rischio così.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Barni Racing Team - Ducati (@barniracingteam)

More

I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP vs SBK

I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Mercato piloti

Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Emanuele Pieroni

I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)
Next Next

I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy