image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

F1, specchietti Mercedes legali secondo la FIA (ma quelli della Ferrari no). Ecco perché sono il primo caso della stagione

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 marzo 2022

F1, specchietti Mercedes legali secondo la FIA (ma quelli della Ferrari no). Ecco perché sono il primo caso della stagione
Scenderanno in pista per la prima volta domani in Bahrain, le nuove monoposto di Formula 1, ma nonostante la stagione non sia ancora iniziata le polemiche sul regolamento stanno già infuocando il paddock. E a far discutere, questa volta, sono degli specchietti...

di Redazione MOW Redazione MOW

Il mondiale di Formula 1 2022 non è ancora iniziato ma i team si sono già presentati davanti alla FIA per protestare. Al centro della scena, ancora una volta, la Mercedes di Toto Wolff. In questa occasione però non si è discusso della regolarità della nuova W13, che in Bahrain si è presentata con un retrotreno "anoressico" e pance magrissime, ma un solo dettaglio in particolare della monoposto: gli specchietti. 

Nei test pre-stagionali del Bahrain infatti Lewis Hamilton e George Russell sono scesi in pista con una vettura dotata di specchietti molto diversi rispetto a quelli visti a Barcellona: gli specchietti sulla W13 sono stati montati direttamente su dei supporti appositi, e non sulle pance, e inoltre su questi supporti sono stati montati dei deviatori di flusso. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The home of Formula 1 / F1 🏡🏎️ (@formula1.home)

Una scelta simile a quella portata in pista dalla Ferrari nel 2018, che venne però immediatamente bocciata dalla FIA. Proprio per questo Mattia Binotto, negli scorsi giorni, si era espresso duramente contro questa "invenzione" della Mercedes: "La FIA ha sempre detto in passato in modo chiaro che i supporti degli specchietti debbano avere una funzione esclusivamente strutturale e che se avessero una funzione aerodinamica questa potrebbe essere solo incidentale. Se questo è stato il principio seguito dalla FIA in passato, io ritengo che debba essere così anche in futuro, non c’è motivo di cambiare oggi.  Nel 2018 avevamo lo specchietto attaccato all’Halo. Quella soluzione, per come era scritto il regolamento allora, era legale. In due gare la FIA attraverso una direttiva tecnica ce lo ha fatto togliere perché aveva un’influenza aerodinamica non incidentale. È quello il principio di cui parlo. È una direttiva tecnica, non un regolamento, bensì un parere della Federazione di fronte alla sua interpretazione". 

Parole, quelle del team principal della Rossa, che sembravano non lasciare scampo agli specchietti Mercedes, che invece ieri - un po' a sorpresa - sono stati approvati dalla FIA, che li ha ritenuti legali. Bocciato quindi il reclamo con il team di Wolff che ha ottenuto il primo successo della stagione grazie, stando a quanto trapela, ad una regola in materia di retrovisori scritta in modo poco chiaro. Ci sarebbe così spazio di manovra per libere interpretazioni da parte delle squadre, che già progettano soluzioni alternative. 

20220317 091332702 2771

More

Vendita dell’Espresso, Augias contro Elkann in tv: “I giornali non sono fabbriche, vanno maneggiati con cura”

di Redazione MOW Redazione MOW

Informazione senz'anima?

Vendita dell’Espresso, Augias contro Elkann in tv: “I giornali non sono fabbriche, vanno maneggiati con cura”

Finalmente anche Binotto fa la voce grossa: "Mercedes illegale, parlerò con la FIA"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Finalmente anche Binotto fa la voce grossa: "Mercedes illegale, parlerò con la FIA"

Jean Alesi: "Quest'anno i piloti dovranno cambiare modo di guidare. Ecco chi sarà agevolato"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jean Alesi: "Quest'anno i piloti dovranno cambiare modo di guidare. Ecco chi sarà agevolato"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Mercedes

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vi piacevano le magliette-slogan di Lewis Hamilton? Scordatevele, da oggi sono vietate

di Andrea Gussoni

Vi piacevano le magliette-slogan di Lewis Hamilton? Scordatevele, da oggi sono vietate
Next Next

Vi piacevano le magliette-slogan di Lewis Hamilton? Scordatevele,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy