image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il tombino che salta, i lampi Mercedes, l'incognita McLaren e una Ferrari parcheggiata (ma veloce): signori, a Las Vegas è già successo di tutto

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina: Ansa

21 novembre 2025

Il tombino che salta, i lampi Mercedes, l'incognita McLaren e una Ferrari parcheggiata (ma veloce): signori, a Las Vegas è già successo di tutto
Lando Norris si prende il venerdì di Las Vegas, dove succede di tutto: a metà seconda sessione salta un tombino, costringendo i piloti a perdere più di mezz’ora in pista. In tanti non fanno il tempo con gomma rossa e la classifica è rivoluzionata, ma i valori in campo sono chiari: Mercedes la favorita (e occhio ad Antonelli), McLaren si riprende dopo un inizio complicato, per la Red Bull c’è il solito Max e la Ferrari sorprende con Leclerc che, però, rompe il cambio dopo la bandiera rossa. E siamo solo all’inizio…

Foto copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Quando Las Vegas chiama, il tombino salta e risponde. Era successo nel 2023 e aveva distrutto la Ferrari di Carlos Sainz, questa volta le macchine sono intatte, ma la seconda sessione di prove libere è vanificata a mezz’ora dalla bandiera a scacchi. Il tutto proprio quando i piloti iniziavano a fare sul serio, con gomma rossa. Fino a quel momento la zampata l’aveva messa a segno Lando Norris, con Kimi Antonelli subito alle sue spalle e velocissimo anche in America. Poi tantissimi giri abortiti, ma i valori in pista sono chiari: Mercedes corre veloce, proprio come nel 2024, McLaren sembra essersi ripresa dopo un inizio complicato e la Ferrari, un po’ a sorpresa, è lì a giocarsela insieme alla Red Bull. 

Oscar Piastri Las Vegas McLaren
Oscar Piastri a Las Vegas, 2025. McLaren F1

Una giornata poco lineare dopo che, pronti via, in FP1 la pista era scivolosissima, con tanta sabbia che si alzava al passaggio delle vetture. Una condizione che, però, era migliorata vista la grande attività dei piloti chiamati a spingere considerato il rischio pioggia in vista delle FP2 - poi arrivata solo in piccolissima parte. Al termine dei primi 60 minuti la prima posizione se l’era presa Charles Leclerc, seguito da Albon, Tsunoda, Verstappen e Sainz. Il monegasco e la Ferrari sono pimpanti fin da subito migliorando giro dopo giro, stessa cosa fatta anche dai due Red Bull: in Nevada la RB21 funziona e lo evidenzia soprattutto la velocità del giapponese che, senza errori, si piazza nella parte alta della classifica, addirittura davanti a Max. 

Più indietro la McLaren, che a inizio giornata era partita malissimo: sesto Norris e ottavo Piastri divisi dalla Racing Bulls di Hadjar e rispettivamente a 456 e 658 millesimi dal miglior tempo della sessione. I due papaya avevano faticato, specie in frenata tra bloccaggi e lunghi uno dopo l’altro, con la vettura incapace di generare grip. Staccate anche le due Mercedes di Russell e Antonelli a sette decimi da Leclerc, ma con un programma di lavoro diverso dagli altri: i due avevano usato la soft solo a inizio turno, per poi passare alla gomma media concentrandosi sul passo gara, scelta azzeccata visto com’è finita la giornata. Solo undicesimo Hamilton, a 758 millesimi dal compagno: per Sir Lewis qualche lampo, senza però mettere insieme un giro buono dall’inizio alla fine.

Charles Leclerc Las Vegas Ferrari
Charles Leclerc a Las Vegas, 2025. Scuderia Ferrari

Uno scenario rivoluzionato nella prima mezz’ora della seconda sessione in pista: nonostante non sia in testa, Mercedes è sembrata la favorita con Antonelli e Russell velocissimi. Guardando alla classifica la differenza è che, prima della bandiera rossa e del caso tombino, Kimi aveva chiuso il proprio giro con gomma soft, George no. Lo stesso vale per i due papaya che, dopo aver cambiato ala posteriore, sembravano aver trovato performance e un po’ più di consistenza: Norris si è preso il miglior tempo di giornata, mentre Piastri non è riuscito a chiudere un giro buono. 

Veloce è stata anche la Ferrari, con Leclerc terzo e a un solo decimo da Norris senza mettere a segno alcun tempo con gomma rossa. La SF-25 va e il monegasco come sempre risponde, ma alla ripartenza dopo lo stop è costretto a parcheggiare la vettura per dei problemi al cambio: fortunatamente, però, non ci saranno penalità da scontare vista la rotazione abituale delle power unit che viene fatta al venerdì. Più lontano Hamilton (10°) che, come al mattino, paga un giro non completamente pulito nonostante la velocità fatta vedere, solo a sprazzi. 

Lando Norris tops the timesheets to round out Las Vegas Friday! 💨

Here's the full classification from second practice ⏱️⬇️#F1 #LasVegasGP pic.twitter.com/eDEh2hUWQk

— Formula 1 (@F1) November 21, 2025

Soltanto nono Verstappen, che più di tutti avrebbe bisogno di non incappare in problemi o perdite di tempo. Per Max Las Vegas rappresenta il weekend della verità, quello che può rilanciarlo o estrometterlo definitivamente dalla corsa al titolo: l’inizio era stato dei migliori soprattutto guardando alle difficoltà della McLaren, ma serve vincere e l’olandese lo sa benissimo. Dovrà essere magico, ancor più del solito considerato che, a causa dello stop, nessuno è riuscito a provare i long run in vista della gara ad eccezione della Mercedes, che lo aveva fatto nelle FP1 nonostante la pista sporca. Per fregare Norris e Piastri servirà l’all-in, ma occhio a chi potrebbe rovinargli la rincorsa al quinto Mondiale. E questa volta sono in tanti…

Max Verstappen Las Vegas Red Bull
Max Verstappen si confronta con Laurent Mekies, il team principal della Red Bull, 2025. Red Bull Racing

More

Lewis Hamilton è il re di questa Formula 1 anche quando non vince. L’ha dimostrato a Las Vegas, dove Antonelli parla di vittoria

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lewis Hamilton è il re di questa Formula 1 anche quando non vince. L’ha dimostrato a Las Vegas, dove Antonelli parla di vittoria

Davide Valsecchi a MOW: “Elkann su Leclerc e Hamilton? Non condivido. Ferrari ha fatto di peggio. Il quasi licenziamento di Vasseur? Una porcata”. E su Kimi e il 2026...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

intervista

Davide Valsecchi a MOW: “Elkann su Leclerc e Hamilton? Non condivido. Ferrari ha fatto di peggio. Il quasi licenziamento di Vasseur? Una porcata”. E su Kimi e il 2026...

Ferrari, Elkann attacca i piloti e dalla Spagna rispondono con la solita storia: “Sainz non si lamenta e pensa a guidare”. Amici spagnoli, sveglia…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, Elkann attacca i piloti e dalla Spagna rispondono con la solita storia: “Sainz non si lamenta e pensa a guidare”. Amici spagnoli, sveglia…

Tag

  • Max Verstappen
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • George Russell
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Oscar Piastri
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Las Vegas
  • Lewis Hamilton
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ancora una volta il senso della squadra ce lo spiega Velasco: l’intervista di Francesco Costa per Wilson è l’unica cosa che dovreste ascoltare

di Domenico Agrizzi

Ancora una volta il senso della squadra ce lo spiega Velasco: l’intervista di Francesco Costa per Wilson è l’unica cosa che dovreste ascoltare
Next Next

Ancora una volta il senso della squadra ce lo spiega Velasco:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy