image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo, all-in e primo tempo: “Ci sono otto Ducati in pista, ma alla fine Pecco è sempre davanti”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 novembre 2022

Fabio Quartararo, all-in e primo tempo: “Ci sono otto Ducati in pista, ma alla fine Pecco è sempre davanti”
Fabio è arrivato a Valencia con l’unica prospettiva di attaccare: niente da perdere e un’impresa titanica davanti. Sa bene di poter solo vincere e che nemmeno quello basterebbe, ma è lì per provarci. Così racconta la stagione parlando apertamente dei problemi Yamaha senza però glissare sui suoi errori: “abbiamo avuto pessime notizie sulla moto, contutto il tempo che c’era per migliorare il motore non è stato fatto niente. E ho fatto degli errori”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Quartararo: -23 punti all’ultima gara, all-in come nel poker a Valencia. Per tenersi il titolo deve necessariamente vincere sperando che Bagnaia non vada oltre la 15° posizione, che per come sono andati gli ultimi GP significherebbe cadere. Difficile, anche qualcosa in più se pensiamo che Ducati a Valencia può arrivare sul podio con più di un pilota e che Marc Marquez sembra determinato a portarsi a casa la prima vittoria di stagione. Fabio però è lì, in testa alla classifica nelle prime libere del venerdì con la forza mentale di un fuoriclasse. Forza che anche Pecco Bagnaia, piuttosto sofferente nelle FP1, gli invidia un po’, come ha dichiarato giovedì alla stampa.

“L’obiettivo è chiaro, non ho niente da perdere e lotterò per la vittoria”, ha raccontato Fabio Quartararo in conferenza stampa. “Non è la miglior situazione per inseguire il titolo ma è la migliore per fregarsene di tutto, comunque vada è stata una stagione tosta ma positiva. Mi gioco l’all-in, nella mia posizione non ho niente da perdere, voglio dimenticarmi di tutto e godermi la gara. Quest’anno il miglior consiglio che mi è stato dato è di divertirmi: quando ero piccolo si trattava di questo, ora è più difficile farlo, ma è ancora fondamentale. Quando sei stressato e vuoi andare più forte… non ti diverti. Invece godersela è fondamentale e a conti fatti vai anche più veloce”.

Sulla gara si è detto piuttosto sereno e, a sensazione, più competitivo rispetto 2021: “L’anno scorso abbiamo avuto un grosso problema con l’anteriore, quest’anno le gomme saranno più dure e questo ci darà una mano. Il dito invece non mi fa troppo male, anche in Malesia ho corso con degli antidolorifici. Mi opererò quest’inverno solo per riavere un dito normale, perché è piuttosto strano adesso. I test? Mi aspetto qualche buona notizia, ma ovviamente la gara è fondamentale. Sarà importante divertirsi”.

Fabio Quartararo, Valencia 2022
Fabio Quartararo, Valencia 2022 Foto @lucas_sartore

Poi è tornato sulle dichiarazioni fatte da Lin Jarvis (Yamaha ha corso con il motore 2021 per problemi di affidabilità del 2022), senza però nascondere i suoi errori: “Prima dell’inizio della stagione abbiamo avuto pessime notizie sulla moto, mi lamentavo molto perché con tutto il tempo che c’era per migliorare il motore non è stato fatto niente. Non ero focalizzato come avrei dovuto, anche se ho fatto una buona prima parte di stagione la seconda lo è stata meno. Abbiamo fatto degli errori, ma quando vivi una stagione tosta impari molto".

In chiusura, Fabio ha speso qualche parola per il rivale per il titolo, seduto di fronte a lui: “Parliamo sempre delle Ducati veloci, ma alla fine davanti c’è sempre Pecco, quindi di sicuro è un grande pilota e un grande rivale. Ci conosciamo da moltissimo, ma lui è sempre stato di un’altra fascia di età. In Moto2 era molto più veloce di me, spero che questo weekend ci divertiremo ancora. Gli invidio un po’ la velocità che ha dimostrato durante tutto il campionato, specialmente nella seconda metà dell’anno. Quando lo fa lui sembra facile, sia in qualifica che in gara, addirittura quando lo vedi in TV ti sembra lento, invece è velocissimo in ogni situazione. È una qualità che piacerebbe avere anche a me”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da calloalbanese (@calloalbanese)

More

Pecco Bagnaia a Valencia non tocca il trofeo e fa i complimenti a Quartararo: “Sei uno dei migliori”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia a Valencia non tocca il trofeo e fa i complimenti a Quartararo: “Sei uno dei migliori”

Fabio Quartararo ha la libertà, Pecco Bagnaia ha la scienza: Giacomo Agostini la pensa così! Ecco cosa ci ha detto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo ha la libertà, Pecco Bagnaia ha la scienza: Giacomo Agostini la pensa così! Ecco cosa ci ha detto...

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

Tag

  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • GP di Valencia
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nelson Piquet ci ricasca, durissimo contro Lula: “Figlio di pu**ana al cimitero”

di Andrea Gussoni

Nelson Piquet ci ricasca, durissimo contro Lula: “Figlio di pu**ana al cimitero”
Next Next

Nelson Piquet ci ricasca, durissimo contro Lula: “Figlio di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy