image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: datemi grip e vi solleverò il mond…iale!

25 marzo 2022

Fabio Quartararo: datemi grip e vi solleverò il mond…iale!
Il campione francese, dopo la seconda piazza di Mandalika, appare rinfrancato e anche più fiducioso nei confronti della sua M1. Merito dell’asfalto indonesiano, ma anche di un comportamento della moto che, quando c’è un particolare tipo di asfalto, sembra una Desmosedici

Il secondo posto di Mandalika ha rasserenato l’animo di Fabio Quartararo che, dopo il Qatar, aveva rimesso in discussione anche il suo futuro con Yamaha, rimandando ancora la firma sul rinnovo del contratto. Il campione francese, però, ha ancora degli accorgimenti da chiedere e, pur senza arrivare al muro contro muro, prova a spiegare ciò che manca alla sua M1. Perché la moto, stando a quanto dice, è perfetta in alcune condizioni, mentre, oltre alla mancanza di potenza e velocità, mostra grossi problemi quando quelle condizioni non si verificano.

Per provare a fare chiarezza, Quartararo ha usato proprio l’esempio del GP d’Indonesia: “Desidero sempre più grip su ogni pista e in Indonesia il grip era ottimo. Mi ci è voluto un po' per capire che potevo guidare così veloce sul bagnato. Stavo spingendo negli ultimi giri e non mi sarei mai aspettato di grattare il gomito sul bagnato. Ho trovato l'extra in pista e spero che sarà così su molti altri circuiti". Insomma: se c’è grip la M1 va forte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il problema, però, è che di circuiti che notoriamente hanno più grip ce ne sono pochi e potrebbero non bastare per rimettersi in tasca un titolo mondiale. Più che confidare sugli asfalti, quindi, serve di rimettere mano sulla moto. “Inizia ad essere davvero veloce quando sei circa dieci secondi più lento del giro più veloce sull'asciutto. Meno di otto secondi è super speciale. Penso che ci siamo riusciti solo con il nuovo asfalto del Sachsenring. Il livello di grip è stato ottimo, spero che sarà lo stesso su tutte le piste quest'anno. Se si ha grip - ha aggiunto Quartararo, si può andare veramente lontano con questa moto – In Indonesia mi sentivo come se ci fosse qualcosa in più. Mi sono sentito così bene sui freni, ho fatto delle manovre fantastiche, non male secondo me. Quando ero dietro a Johann e Jack, ho cercato di cavarmela il più velocemente possibile perché sapevo che altrimenti la visibilità sarebbe stata difficile. E ho ottenuto quello che volevo. Per ora confidiamo nel grip”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

MotoGP

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

Carlo Pernat: “Aspettare Marc Marquez è un rischio troppo alto, Honda è già sul mercato”. Ecco i nomi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Aspettare Marc Marquez è un rischio troppo alto, Honda è già sul mercato”. Ecco i nomi…

Il nervo di Marc Marquez è compromesso: l’allarme dello specialista spagnolo sembra una sentenza definitiva

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il nervo di Marc Marquez è compromesso: l’allarme dello specialista spagnolo sembra una sentenza definitiva

Tag

  • Infortunio
  • diplopia
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È finito l'anno d'oro dello sport italiano e adesso ci resta solo lei: tutti gli occhi sono sulla Ferrari

di Giulia Toninelli

È finito l'anno d'oro dello sport italiano e adesso ci resta solo lei: tutti gli occhi sono sulla Ferrari
Next Next

È finito l'anno d'oro dello sport italiano e adesso ci resta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy