image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo è frustrato e Jorge Lorenzo ci mette il carico: “Fortuna gli errori!”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

6 settembre 2022

Fabio Quartararo è frustrato e Jorge Lorenzo ci mette il carico: “Fortuna gli errori!”
Nella sua consueta analisi post gara Jorge Lorenzo, come sempre senza peli sulla lingua, ha elaborato una tesi preoccupante per Fabio Quartararo e Yamaha. Il maiorchino vede in difficoltà anche Aleix Espargaro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Già Fabio Quartararo non era di sfavillante umore al termine della domenica misanese, che lo ha visto chiudere in quinta posizione a sei secondi dal rivale, nonché vincitore di tappa, Pecco Bagnaia. Il piemontese della Ducati nelle ultime quattro gare ha ridotto di 61 punti il suo distacco dal francese, leader sempre più precario della classifica. “Ho dato il massimo, ma non è bastato nemmeno per il podio” – ha sentenziato deluso il Diablo, che poi ha continuato: “Non sono troppo preoccupato ma non sono nemmeno tranquillo, dobbiamo darci una svegliata”. Le parole di Quartararo suonano come una sirena d’allarme, il campanello l’aveva già adoperato ad inizio stagione quando ribadiva che, anche in questo 2022, avrebbe dovuto fare i salti mortali per sorpassare con la M1. E Fabio, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, ha cucito la solita toppa, sufficiente solo a contenere l’emorragia di punti nei confronti di Pecco Bagnaia.

 

Jorge Lorenzo, nel tradizionale commento a motori spenti per DAZN Spagna, ha rincarato la dose: “Fabio ha avuto quel grande vantaggio anche per gli errori di Bagnaia, se quegli errori non fossero esistiti adesso Bagnaia sarebbe praticamente in testa al mondiale. Era più una questione di costanza di Quartararo e di errori di Bagnaia. Adesso l'italiano sembra essere costante e non sbaglia, è velocissimo e beh, è ​​una situazione molto complicata per Fabio”. Oltre che per il tocco di rosso portato in Yamaha ufficiale, Lorenzo e Quartararo sono stati spesso paragonati anche per il loro stile di guida pulito ed elegante. Proprio il maiochino, che nei box di Iwata ha trascorso otto stagioni e raccolto tre titoli mondiali, ha criticato il suo vecchio amore ed elogiato le doti del francese: “La Yamaha non va, forse è nel suo momento peggiore da molto tempo a questa parte. L'unico che toglie le castagne dal fuoco è Quartararo con quello stile di guida caratteristico che si adatta alla moto giapponese, grazie al quale riesce a vincere gare e mondiali. Ma con sempre con così tante Ducati in griglia e nelle prime posizioni è abbastanza difficile ottenere podi e vittorie”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Jorge, infine, ha sottolineato anche la lieve involuzione nei risultati del connazionale Aleix Espargaro: “Quella magia che stava vivendo si è un po' interrotta. Quest'anno è stato molto regolare e, a parte quella vittoria spettacolare in Argentina, è sempre stato molto vicino al podio o direttamente sul podio, e questo lo ha reso molto vicino a Quartararo che guida il mondiale. Ma quella caduta a Silverstone a causa di una gomma fredda lo ha condizionato provocandogli un grave infortunio ad entrambe le caviglie”. I due, recentemente, si sono chiariti dopo gli attriti sui social risalenti a circa un anno fa.

More

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

Bagnaia: “Di solito Enea spinge come un ba***rdo, ma qui è stato un ba***rdo e basta!” e in sala stampa sgorga prosecco

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Bagnaia: “Di solito Enea spinge come un ba***rdo, ma qui è stato un ba***rdo e basta!” e in sala stampa sgorga prosecco

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Jorge Lorenzo
  • GP di Misano
  • Pecco Bagnaia
  • Aleix Espargaro

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Imprendibile Verstappen: l'ex bambino arrabbiato e le lezioni di maturità a Spa e Zandvoort

di Giulia De Ieso

Imprendibile Verstappen: l'ex bambino arrabbiato e le lezioni di maturità a Spa e Zandvoort
Next Next

Imprendibile Verstappen: l'ex bambino arrabbiato e le lezioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy