image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo (giustamente) se ne sbatte: ecco cosa ha detto sugli altri piloti Yamaha

11 maggio 2022

Fabio Quartararo (giustamente) se ne sbatte: ecco cosa ha detto sugli altri piloti Yamaha
“Le altre Yamaha faticano? Non è un mio problema” – Il francese ha liquidato così chi gli ha chiesto quali fossero i problemi di Franco Morbidelli, Darryn Binder e Andrea Dovizioso. E’ l’egoismo del campione e ci sta, anche perché Quartararo ha già i suoi problemi sulla M1

Alcuni, come Andrea Dovizioso, chiedono un miglior grip. Lui, invece, vorrebbe solo più potenza e una maggiore velocità di punta. Che Fabio Quartararo e gli altri piloti della Yamaha M1 non la vedono alla stessa maniera sui problemi della moto è cosa nota e, adesso, il francese è anche stufo di parlarne. Perché c’è un mondiale da vincere e arriveranno gare in cui ci sarà da soffrire e perché Yamaha ha una struttura tale da non dover per forza di cose remare tutti dalla stessa parte. E così anche Fabio, che di solito non è mai perentorio e non perde mai il sorriso, ha avuto una risposta lapidaria quando gli hanno chiesto quali fossero i problemi degli altri piloti rispetto alla M1. “Le altre Yamaha faticano? Non è un problema mio” – ha detto il francese, troncando sul nascere anche la possibilità di un qualche nuovo botta e risposta con i suoi colleghi.

“Io devo pensare a me – ha aggiunto – Non posso neanche permettermi di essere conservativo. Devo fare il mio meglio ogni volta che sono in pista: ad Austin ho chiuso settimo e ero felice perché ho sentito di aver fatto il massimo. Ma ho lottato allo stesso modo per la settima che per la prima o la seconda posizione. Devo essere al limite ovunque perché so che arriveranno alcune piste dove soffriremo e la realtà è che faticheremo come successo a inizio anno. Ma sarò sempre al limite e questa è l’unica cosa che posso garantire al momento”. Il resto, invece, dovrebbe garantirlo Yamaha a lui, magari già dal Mugello, quando arriveranno aggiornamenti aerodinamici che dovrebbero rendere un po’ più competitiva la M1 sul dritto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Con l’obiettivo di non sbagliare nulla, per confermarsi campione del mondo. Anche a costo di rinunciare a qualche vittoria in favore di punti certi per mantenersi in vetta alla classifica: “Ero sorpreso di essere in testa alla classifica la settimana dopo il Portogallo, perché l’inizio del mondiale è stato un mezzo disastro. Poi ci sono stati il secondo posto dell’Indonesia e la vittoria a Portimao. Alla fine abbiamo sempre concluso in top 10 e in questo tipo di gare devi dare del tuo meglio per prendere tre, quattro o cinque punti in più. Ma ad essere onesto sto guidando al limite e non ne ho più al momento. È anche vero che le altre Yamaha stanno faticando molto, ma alla fine non è un mio problema. Ho già abbastanza a cui pensare per essere veloce con questa moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Dall’Igna duro sulle accuse a Ducati: “Quei valori potrebbero essere falsi. Stiamo lavorando tutti assieme, ma non mi abbasso a fare nomi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna duro sulle accuse a Ducati: “Quei valori potrebbero essere falsi. Stiamo lavorando tutti assieme, ma non mi abbasso a fare nomi”

"A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

"A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

Michele Pirro al Mugello con la Ducati MotoE: l'elettrica va forte (quasi) come una MotoGP! [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro al Mugello con la Ducati MotoE: l'elettrica va forte (quasi) come una MotoGP! [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

    di Cosimo Curatola

    Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni

    di Giulia Ciriaci

    Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni
  • Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

    di Redazione MOW

    Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi
  • Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

    di Tommaso Maresca

    Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

Next

Pol Espargarò ammette: “Le voci di mercato generano nervosismi”

di Andrea Gussoni

Pol Espargarò ammette: “Le voci di mercato generano nervosismi”
Next Next

Pol Espargarò ammette: “Le voci di mercato generano nervosismi”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy