image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Ducati: anche altri team “barano” sulla pressione delle gomme

11 maggio 2022

Non solo Ducati: anche altri team “barano” sulla pressione delle gomme
Nel mirino, nello specifico, le moto di Alex Rins, Andrea Dovizioso e Jorge Martin che, a Jerez, avrebbero effettuato diversi giri con una pressione gomme inferiore al consentito. Gigi Dall’Igna, dalla sua, ha già spiegato che tutto è in regola e non c’è stata alcuna violazione e ha aggiunto: “Si è sollevato un polverone sul nulla”

Pecco Bagnaia ha vinto a Jerez girando per tutta la durata della gara con una pressione delle gomme inferiore al limite imposto dal regolamento. Questa è l’accusa che da ormai un giorno intero pesa sulle spalle di Ducati e del pilota di Chivasso. Con Gigi Dall’Igna che, ieri, è dovuto intervenire sulla questione per spiegare la posizione di Ducati e respingere al mittente ogni accusa. L’ingegnere della Ducati, ribadendo che è tutto in regola e che lo scoop giornalistico fatto dal Matt Oxley non comporterà alcuna conseguenza in termini sportivi, ha pure ribadito che sono tanti i piloti che effettuano i primi giri dei gran premi con la pressione più bassa. “Ma noi – ha detto – non stiamo a fare i delatori, anche perché sono parametri che possono variare così tanto che non c’è nulla da pensare male. Sono gli stessi team che comunicano le pressioni, non avrebbe senso barare e poi dichiararlo pure. Si è sollevato un polverone sul nulla”.

Dall’Igna, quindi, non ha fatto nomi, ma, almeno stando a quanto riferito da Oxley, gli altri piloti che a Jerez avevano gli pneumatici più sgonfi sono Alex Rins, Andrea Dovizioso e Jorge Martin. Sanzioni all’orizzonte, comunque, non sembrano essercene, anche se l’anonimo ingegnere della MotoGP che ha parlato parlato con Oxley è stato molto chiaro: “Da tempo è noto che diversi team stanno barando sul rispetto delle regole per gli pneumatici.  In un campionato di alto livello come la MotoGP non si può permettere alle persone di infrangere le regole e farla franca”.

Il punto, però, non è che qualcuno la fa franca, ma che c’è un accordo tra Dorna e Michelin di assoluta riservatezza per ogni eventuale problema che potrebbe nascere a campionato in corso e, non ultimo, c’è un regolamento che non è chiarissimo e che inevitabilmente si presta a interpretazioni. Non necessariamente in malafede. Quello che è certo, almeno per adesso, è che dal prossimo anno si dovrà tornare a mettere mano alla regola, così da evitare non solo che finisca infranta, ma anche che possano passare messaggi sbagliati sulla regolarità della MotoGP.

More

Dall’Igna duro sulle accuse a Ducati: “Quei valori potrebbero essere falsi. Stiamo lavorando tutti assieme, ma non mi abbasso a fare nomi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna duro sulle accuse a Ducati: “Quei valori potrebbero essere falsi. Stiamo lavorando tutti assieme, ma non mi abbasso a fare nomi”

"A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

"A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

Michele Pirro al Mugello con la Ducati MotoE: l'elettrica va forte (quasi) come una MotoGP! [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro al Mugello con la Ducati MotoE: l'elettrica va forte (quasi) come una MotoGP! [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carmelo Ezpeleta non transige: se Suzuki vuole andar via dovrà pagare (e tanto)

di Andrea Gussoni

Carmelo Ezpeleta non transige: se Suzuki vuole andar via dovrà pagare (e tanto)
Next Next

Carmelo Ezpeleta non transige: se Suzuki vuole andar via dovrà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy