image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “Il prossimo tatuaggio sarà per la vittoria del Mondiale”

26 febbraio 2021

Fabio Quartararo: “Il prossimo tatuaggio sarà per la vittoria del Mondiale”
Il francese del Team Yamaha Monster Energy ha raccontato di aver realizzato un sogno salendo sulla moto che è stata di Valentino Rossi. Ma adesso vuole il titolo! E già nel 2021

Di tatuaggi ne ha parecchi, di titoli mondiali neanche uno. Fabio Quartararo, però, vuole tornare prima possibile dal suo tatuatore per incidersi sulla pelle la prima sul tetto del mondo. E non lo nasconde. Nella chiacchierata con MotoGP.com, infatti, il giovane francese del Team Yamaha Monster Energy ha scelto di non ricorrere al profilo basso e di ammettere senza mezzi termini che ora che è  in sella alla M1 ufficiale vuole vincere il mondiale. “Il prossimo tatuaggio che farò – ha detto – sarà quello per la vittoria del mondiale. Spero di farlo entro la fine di questo anno e ce la metterò tutta per riuscirci”.

Quartararo già nei giorni scorsi aveva raccontato di essere riuscito a coronare un sogno quando è salito sulla moto che fino a poche settimane fa era stata di Valentino Rossi. Ma ora c’è già un altro sogno da inseguire. Al di là delle gerarchie nel box, con il francese che ha voluto anche illustrare il suo rapporto con Maverick Vinales. “Ha più esperienza di me ed è un pilota molto veloce – ha spiegato – Ho grande stima di lui e sono felice di essere il suo compagno di squadra, ma è chiaro che sarà il mio primo avversario. Non è un male sentirsi in competizione, anzi aiuta a crescere e migliorarsi. Sarà una rivalità positiva, sarebbe bello se riuscissimo ad aiutarci a vicenda. Tra l’altro lo scorso anno ci siamo lamentati delle stesse cose e abbiamo fatto sempre le stesse richieste a Yamaha: finché facciamo gli stessi commenti, possiamo spingere nella stessa direzione” 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Hanno chiesto la stessa cosa a Yamaha anche di recente: che Cal Crutchlow potesse fare il maggior numero di test possibile. Ma per il momento non è stato accontentato e a spiegarne le ragioni ci ha pensato Maio Meregalli, in una recente intervista a Crash.net. “Non abbiamo potuto fare i test prima, prima di tutto perché il nostro costruttore è in Giappone , e anche per via della quarantena che dovrebbe fare Cal – ha affermato -  volare in Giappone per fare i test è proibitivo. Anche il nostro collaudatore giapponese non è stato in grado di fare un vero e proprio shakedown in Giappone. Quindi il vero shakedown per noi avverrà in Qatar”.

Un “o la va o la spacca” che, francamente, ha poco di giapponese, ma è la linea che Yamaha ha scelto, evidentemente in deroga a programmazione dettagliata e analisi dei percorsi. L’obiettivo, però, è quello di far fare gli straordinari a Crutchlow dopo Losai, nei test di Portimao e Jerez, per provare aggiornamenti e nuove soluzioni in grado di risolvere definitivamente i problemi della M1: “Cal dovrà probabilmente adattare il suo stile di guida alla Yamaha, ma la nostra moto è già migliorata molto per quanto riguarda il bilanciamento e la capacità di sfruttare gli pneumatici in maniera più performante. Siamo fiduciosi e non ci sentiamo in ritardo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Una rassicurazione in piena regola, dunque, per i due piloti del Team Monster Energy, con Vinales che vuole definitivamente mettersi alle spalle la nome di “eterna promessa non mantenuta” e Fabio Quartararo che, per dirla con una battuta, vuole farsi un altro tatuaggio prima possibile. Il francese, sempre nell’intervista di Motogp.com, ha anche raccontato la sua esperienza con il Covid19, con il virus che gli ha fatto passare giorni decisamente difficili.

“Adesso sto bene, ma a dicembre quando avevo il COVID-19 stavo molto male – ha raccontato - Ho sentito che alcune persone che avevano il coronavirus, ma non erano così male, lo hanno attraversato in modo asintomatico, ma sfortunatamente per me è stato orribile. Sono stato a letto per dieci giorni, ho affittato un appartamento da solo ed ero molto stanco ogni giorno. Quando volevo fare qualcosa, cucinare qualcosa per me stesso, ero stanco e tornavo a letto. Ho visto molte serie e film. Mi ha condizionato a tornare alla mia forma fisica normale, ma sono felice di poter dire che sono tornato al cento per cento

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Nel 2020 Fabio Quartararo ha pagato per avere la Yamaha M1 Factory in Petronas

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Nel 2020 Fabio Quartararo ha pagato per avere la Yamaha M1 Factory in Petronas

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi

MotoGP

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi

Yamaha Monster Energy: ecco M1, team e piloti. Ma la parola pronunciata di più è stata “Valentino"

MotoGP

Yamaha Monster Energy: ecco M1, team e piloti. Ma la parola pronunciata di più è stata “Valentino"

Tag

  • Fabio Quartararo
  • FQ20
  • M1
  • Monster Energy
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Motomondiale 2021
  • Piloti
  • Social
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi, attesa una diretta con Chirstian Vieri sulla Bobo TV e… La presentazione del Team Petronas

di Redazione MOW

Valentino Rossi, attesa una diretta con Chirstian Vieri sulla Bobo TV e… La presentazione del Team Petronas
Next Next

Valentino Rossi, attesa una diretta con Chirstian Vieri sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy