image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo, un tester da 12 milioni di euro: "In gara sono partito con una moto sconosciuta"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

17 aprile 2024

Fabio Quartararo, un tester da 12 milioni di euro: "In gara sono partito con una moto sconosciuta"
Al termine della gara di Austin Fabio Quartararo si è detto comunque soddisfatto. Parla di sensazioni positive sulla moto, ma è un tester o un pilota? Prima o poi anche i risultati dovranno arrivare

di Paolo Covassi Paolo Covassi

L'anno di Yamaha in MotoGP sembra essere iniziato così come si è concluso il precedente: risultati mediocri, se non scadenti, pochi segnali di miglioramento e un lavoro di sviluppo che non sembra avere una direzione chiara. Questo da fuori, perché ascoltando i protagonisti sembra tutta un'altra storia. Il segnale più forte arrivato recentemente è stato senza dubbio il mega ingaggio di Fabio Quartararo per i prossimi due anni. Un pilota veloce, già campione del mondo, è una ricchezza da non perdere, cosa che quando la moto non funziona è abbastanza facile che accada (vedi Marquez con la Honda) e Yamaha ha voluto tutelarsi. Però, sentendo le dichiarazioni di Quartararo dopo il GP delle Americhe, sembra quasi di parlare con un tester più che con un pilota e, forse, le cose da cambiare e provare sono talmente tante che si rischia di perdersi.

"Abbiamo provato tante cose durante tutto il fine settimana. Anche in gara sono partito con una moto sconosciuta - ha candidamente ammesso Quartararo - Ne abbiamo tratto buone conclusioni".

Sarà, ma qualche dubbio rimane, anche se effettivamente la corsa di domenica di Fabio è stata inficiata da un problema al via: "Purtroppo sono andato largo alla curva 12 nel primo giro. Di conseguenza, ho perso alcune posizioni. Ma mi aspettavo di peggio. Il mio ritmo non era buono, ma il consumo delle gomme non era così grave come avevo temuto in precedenza".

Sicuramente è colpa nostra che non riusciamo a capire, ma mettere insieme "una moto sconosciuta", un "ritmo non buono" e le "buone conclusioni" facciamo un po' fatica. Probabilmente è una "questione di feeling" ma proprio Quartararo ha sottolineato: "La mia mentalità non è rivolta ai risultati di gara, ma al miglioramento della moto. Naturalmente non è facile. Sono un vincitore e voglio vincere. Ma dobbiamo guardare al lato positivo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

E ovviamente il lavoro continua: "Ora servono pezzi nuovi per migliorare ulteriormente. Cal Crutchlow proverà per noi prima di Jerez. Dopo Le Mans ci alleneremo per due giorni al Mugello. Questo sarà un mese pieno per noi. La cosa buona è che sappiamo di cosa abbiamo bisogno. Perché ci mancava la stessa cosa in tutte e tre le gare. Ma questo fine settimana è stato fantastico perché abbiamo provato molte cose".

Insomma, in casa Yamaha pare proprio che l'impegno sia ai massimi livelli, che le idee siano più chiare di quanto appaia da fuori e che tutto questo riempia di entusiasmo il loro pilota di punta. Ci sia permessa una certa dose di perplessità... in ogni caso speriamo di vedere presto tornare al vertice sia Yamaha che Quartararo. Magari subito dietro a Ducati e Aprilia. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Da Fabio Quartararo a Fermín Aldeguer, il mercato piloti lo stanno facendo le squadre: forse Yamaha ha già il team satellite, mentre Pramac e Ducati…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Da Fabio Quartararo a Fermín Aldeguer, il mercato piloti lo stanno facendo le squadre: forse Yamaha ha già il team satellite, mentre Pramac e Ducati…

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

“Abbiamo del lavoro da fare”: Fabio Quartararo così a Austin. Ma Alex Rins ci crede di più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Abbiamo del lavoro da fare”: Fabio Quartararo così a Austin. Ma Alex Rins ci crede di più

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Melissa Satta e Matteo Berrettini no, ma a Jannik Sinner il ses*o fa bene? Vedi alla voce Maria Braccini

di Giulia Sorrentino

A Melissa Satta e Matteo Berrettini no, ma a Jannik Sinner il ses*o fa bene? Vedi alla voce Maria Braccini
Next Next

A Melissa Satta e Matteo Berrettini no, ma a Jannik Sinner il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy