image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “Yamaha? Devo dire la verità, ci sono circuiti in cui non possiamo lottare per il podio”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 aprile 2022

Fabio Quartararo: “Yamaha? Devo dire la verità, ci sono circuiti in cui non possiamo lottare per il podio”
Il francese è nel pieno delle trattative per il 2023, motivo per cui misura con grande attenzione tutte le sue parole. Dopo Austin ha spiegato che ci sono circuiti in cui non può lottare per il podio, ma ha aggiunto anche che a Portimaõ le cose andranno diversamente. Anche se poi…

di Redazione MOW Redazione MOW

Con tutte le probabilità Fabio Quartararo sarà il detonatore del mercato piloti. Se decidesse di lasciare Yamaha infatti, cosa sempre più probabile visti risultati e dichiarazioni (sue e del manager Eric Mahé) buona parte della griglia ne subirebbe le conseguenze. A cominciare da Pol Espargarò, primo degli esclusi nel caso in cui il francese decidesse di passare alla Honda. Poi c’è il mercato interno Ducati, la situazione di Dovizioso - che probabilmente lascerà a fine anno - ed il possibile approdo in MotoGP di qualche pilota dalla Moto2. Fabio, dal canto suo, sembra sempre parlare con franchezza: quando le cose non vanno lo dice, ma non spara a zero. Yamaha resta una delle case più vincenti della storia e lui lo sa bene, ci ha vinto un titolo e in pista spreme la sua M1 ad ogni occasione fino all’ultimo decimo. Non c’è da stupirsi se, dopo Austin, Fabio ha parlato chiaro alla stampa “Ad essere onesti, quando siamo su circuiti come questo non siamo pronti a lottare per il podio”, ha dichiarato. Che suona molto come la ricerca di una garanzia da parte della casa di Iwata: cambiate o me ne vado. Guardando al mondiale però, Quartararo è più fiducioso: “Ora andremo in Europa - ha aggiunto - piste migliori, penso, faremo tutto il possibile per lottare per il campionato. Ho la mia opinione sulla moto, ma do sempre il mio 100%. All'inizio della gara ho avuto lo stesso problema dell'Argentina e cioè che non riusciamo a sfruttare il grip con le gomme nuove che gli altri riescono a far fruttare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Tutto sommato, spiega Fabio, poteva andare peggio. D’altronde partiva sesto (ma con cinque Ducati davanti) e alla fine ha limitato i danni chudendo 7° alle spalle di Marc Marquez: “Abbiamo fatto davvero una bella gara, mi sono divertito molto, abbiamo lottato molto duramente anche se era per il sesto posto. Mi è piaciuta la battaglia con Marc, e sto imparando di più da gare come questa di altre in cui ho vinto. Anche se non avevo il potenziale per vincere mi sono spinto al limite. Quindi, il giorno in cui avrò tutto quello che mi serve, i risultati saranno migliori”.

Non subito però, perché il Portogallo è meglio di Austin ma non così semplice per lui, che dovrà pensare ancora una volta a limitare i danni: “Direi che a Portimaõ potremo andare forte, ma non è il migliore dei circuiti per noi. Se parti primo e fai il tuo ritm  è fantastico, ma l'anno scorso sono rimasto bloccato dietro la Ducati e non potevo sorpassare. Se riesci a scappare o sei tra i primi tre puoi portare a casa un buon risultato. Quindi Portimaõ sarà così e così, Jerez invece sarà una buona pista per noi”.

More

Mercato piloti: ecco chi è in scadenza e chi non può dormire sonni tranquilli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mercato piloti: ecco chi è in scadenza e chi non può dormire sonni tranquilli

Alberto Puig spinge Marc Marquez: “È un passo avanti rispetto agli altri”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Alberto Puig spinge Marc Marquez: “È un passo avanti rispetto agli altri”

Signori, la verità è che dobbiamo chiedere scusa a Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, la verità è che dobbiamo chiedere scusa a Valentino Rossi

Tag

  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista brutalmente onesta a Lorenzo Baldassarri: “Ero arrivato a sentirmi un idiota, ma l’ultima curva di Aragon è stata come la mia carriera”

di Cosimo Curatola

Intervista brutalmente onesta a Lorenzo Baldassarri: “Ero arrivato a sentirmi un idiota, ma l’ultima curva di Aragon è stata come la mia carriera”
Next Next

Intervista brutalmente onesta a Lorenzo Baldassarri: “Ero arrivato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy