image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “Yamaha? Devo dire la verità, ci sono circuiti in cui non possiamo lottare per il podio”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 aprile 2022

Fabio Quartararo: “Yamaha? Devo dire la verità, ci sono circuiti in cui non possiamo lottare per il podio”
Il francese è nel pieno delle trattative per il 2023, motivo per cui misura con grande attenzione tutte le sue parole. Dopo Austin ha spiegato che ci sono circuiti in cui non può lottare per il podio, ma ha aggiunto anche che a Portimaõ le cose andranno diversamente. Anche se poi…

di Redazione MOW Redazione MOW

Con tutte le probabilità Fabio Quartararo sarà il detonatore del mercato piloti. Se decidesse di lasciare Yamaha infatti, cosa sempre più probabile visti risultati e dichiarazioni (sue e del manager Eric Mahé) buona parte della griglia ne subirebbe le conseguenze. A cominciare da Pol Espargarò, primo degli esclusi nel caso in cui il francese decidesse di passare alla Honda. Poi c’è il mercato interno Ducati, la situazione di Dovizioso - che probabilmente lascerà a fine anno - ed il possibile approdo in MotoGP di qualche pilota dalla Moto2. Fabio, dal canto suo, sembra sempre parlare con franchezza: quando le cose non vanno lo dice, ma non spara a zero. Yamaha resta una delle case più vincenti della storia e lui lo sa bene, ci ha vinto un titolo e in pista spreme la sua M1 ad ogni occasione fino all’ultimo decimo. Non c’è da stupirsi se, dopo Austin, Fabio ha parlato chiaro alla stampa “Ad essere onesti, quando siamo su circuiti come questo non siamo pronti a lottare per il podio”, ha dichiarato. Che suona molto come la ricerca di una garanzia da parte della casa di Iwata: cambiate o me ne vado. Guardando al mondiale però, Quartararo è più fiducioso: “Ora andremo in Europa - ha aggiunto - piste migliori, penso, faremo tutto il possibile per lottare per il campionato. Ho la mia opinione sulla moto, ma do sempre il mio 100%. All'inizio della gara ho avuto lo stesso problema dell'Argentina e cioè che non riusciamo a sfruttare il grip con le gomme nuove che gli altri riescono a far fruttare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Tutto sommato, spiega Fabio, poteva andare peggio. D’altronde partiva sesto (ma con cinque Ducati davanti) e alla fine ha limitato i danni chudendo 7° alle spalle di Marc Marquez: “Abbiamo fatto davvero una bella gara, mi sono divertito molto, abbiamo lottato molto duramente anche se era per il sesto posto. Mi è piaciuta la battaglia con Marc, e sto imparando di più da gare come questa di altre in cui ho vinto. Anche se non avevo il potenziale per vincere mi sono spinto al limite. Quindi, il giorno in cui avrò tutto quello che mi serve, i risultati saranno migliori”.

Non subito però, perché il Portogallo è meglio di Austin ma non così semplice per lui, che dovrà pensare ancora una volta a limitare i danni: “Direi che a Portimaõ potremo andare forte, ma non è il migliore dei circuiti per noi. Se parti primo e fai il tuo ritm  è fantastico, ma l'anno scorso sono rimasto bloccato dietro la Ducati e non potevo sorpassare. Se riesci a scappare o sei tra i primi tre puoi portare a casa un buon risultato. Quindi Portimaõ sarà così e così, Jerez invece sarà una buona pista per noi”.

More

Mercato piloti: ecco chi è in scadenza e chi non può dormire sonni tranquilli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mercato piloti: ecco chi è in scadenza e chi non può dormire sonni tranquilli

Alberto Puig spinge Marc Marquez: “È un passo avanti rispetto agli altri”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Alberto Puig spinge Marc Marquez: “È un passo avanti rispetto agli altri”

Signori, la verità è che dobbiamo chiedere scusa a Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, la verità è che dobbiamo chiedere scusa a Valentino Rossi

Tag

  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista brutalmente onesta a Lorenzo Baldassarri: “Ero arrivato a sentirmi un idiota, ma l’ultima curva di Aragon è stata come la mia carriera”

di Cosimo Curatola

Intervista brutalmente onesta a Lorenzo Baldassarri: “Ero arrivato a sentirmi un idiota, ma l’ultima curva di Aragon è stata come la mia carriera”
Next Next

Intervista brutalmente onesta a Lorenzo Baldassarri: “Ero arrivato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy