image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti, Fabio Quartararo e Yamaha risorti a Sepang: “Parlo più con Max Bartolini che con mia madre. Il motore nuovo? Rotto"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 novembre 2024

Fermi tutti, Fabio Quartararo e Yamaha risorti a Sepang: “Parlo più con Max Bartolini che con mia madre. Il motore nuovo? Rotto"
Sì, è tutto vero: Fabio Quartararo e la Yamaha sono in seconda fila dopo i due turni del venerdì. Ma c’è di più: il francese parla di “una bella giornata”, dice di sentirsi alla grande, spiega che i progressi sono reali e costanti e che Sepang è già un punto di svolta. Parte del merito, dice anche lui, va a Max Bartolini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Posso dirlo quello che mi è successo stamattina, o no?”. Fabio Quartararo parla in spagnolo, a bassa voce e dolcemente con Maider Barthe, la sua addetta stampa. Lei sorride e dice di sì, anche considerando che adesso - davanti al nuvolone di giornalisti che si è raccolto davanti a lui per starlo a sentire - non ci sono grosse alternative. Fabio è sempre più veloce e si potrebbe dire quasi costante nei risultati, perché se superare in gara è ancora difficilissimo i tempi in prova cominciano a uscire.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il venerdì di Sepang (6° nelle pre qualifiche) in questo senso è una grossa conferma di quanto di buono è stato visto in Thailandia: “Ho potuto fare solo un giro e mezzo col motore nuovo, poi abbiamo avuto un problema e non lo useremo. Non so se sia davvero rotto, ma si è fermato sul rettilineo e non potremo più usarlo questo weekend”. Sì, perché Yamaha gli aveva portato un motore diverso (riconoscibile per via di uno scarico più lungo) che però, in un certo senso fortunatamente, non è responsabile del passo in avanti dimostrato in Malesia: “Ho usato la stessa moto dell’ultima gara, quella della Thailandia. Questo risultato non è dovuto al nuovo motore, sono contento. Chiaramente ci sono ancora delle cose da aggiustare - il grip e la potenza, soprattutto - ma ora io mi sento alla grande sulla moto. Oggi è una bella giornata per noi”.

Ad essere cambiata è soprattutto la gestione elettronica, una scelta che sembra radicale, più che tecnica addirittura di approccio: “Ad essere onesto è da oggi che abbiamo davvero cambiato la nostra gestione dell’elettronica, per me siamo ancora un po’ con la Yamaha vecchio stile, ma guidiamo in un modo completamente diverso. A volte è difficile, abbiamo stravolto l’elettronica e dobbiamo ricordarci alcune cose perché controlliamo molto meno la moto e se mi dimentico di queste cose diventa molto più facile fare un highside”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Cosa sia stato fatto è difficile da dire. Il cambiamento tecnico più grande però è sicuramente quello legato a Max Bartolini, ex responsabile del veicolo di Ducati Corse, ora a capo dello sviluppo della Yamaha M1. Quando gli chiediamo di lui, Fabio sorride: “Chiaramente l’impatto di Max Bartolini è stato determinante. Queste cose vengono da lui. Penso che parlo più con lui che con mia madre! A volte sono un po’ stanco di lui! (Risate, ndr.) No, scherzo. Parliamo moltissimo e dal mio punto di vista sto capendo molto di più. A inizio anno mi diceva delle cose e io non ci credevo fino in fondo, ora invece vedo che un passo alla volta stiamo lavorando bene e migliorando. Poi sì, ci serve più tempo e ora capisco anche perché”.

Per la prima volta da qualcosa come tre anni quindi, la Yamaha sembra risorta. La prova, come sempre in questi casi, è il secondo pilota, nello specifico un ottimo Alex Rins in 8° posizione alla fine del venerdì. E l’anno prossimo, con l’arrivo del Team Pramac, le moto saranno quattro e lo scambio di dati di nuovo massiccio: la sensazione è che presto Aprilia e KTM avranno un’altra casa con cui giocarsi il secondo posto dietro a Ducati.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jorge Martin ostenta sicurezza e "benedice la caduta" alla Marc Marquez? Si, ma non è di Pecco Bagnaia che ha paura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ostenta sicurezza e "benedice la caduta" alla Marc Marquez? Si, ma non è di Pecco Bagnaia che ha paura

Pecco Bagnaia, cojones e rivoluzione: in Malesia è l’uomo più veloce del mondo, ma anche quello che si rifiuta categoricamente di correre a Valencia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, cojones e rivoluzione: in Malesia è l’uomo più veloce del mondo, ma anche quello che si rifiuta categoricamente di correre a Valencia

Andrea Iannone da impazzire nello scrum del venerdì di Sepang: battute, scoperte sull’holeshot, paragoni impossibili e una certezza…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Iannone da impazzire nello scrum del venerdì di Sepang: battute, scoperte sull’holeshot, paragoni impossibili e una certezza…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin ostenta sicurezza e "benedice la caduta" alla Marc Marquez? Si, ma non è di Pecco Bagnaia che ha paura

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin ostenta sicurezza e "benedice la caduta" alla Marc Marquez? Si, ma non è di Pecco Bagnaia che ha paura
Next Next

Jorge Martin ostenta sicurezza e "benedice la caduta" alla Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy