image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti, ma Red Bull e Max Verstappen stanno per finire in un buco nero? “Ci aspettavamo progressi, ma la RB21…”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

1 marzo 2025

Fermi tutti, ma Red Bull e Max Verstappen stanno per finire in un buco nero? “Ci aspettavamo progressi, ma la RB21…”
Novità e tante prove effettuate, ma Red Bull lascia il Bahrein con più di un punto interrogativo, nonostante il secondo tempo messo a segno da Max Verstappen nel corso dell’ultima giornata a Sakhir. Uno scenario lontano da quello sperato, come confermato dal direttore tecnico della squadra Pierre Waché: “Il test non è andato così bene. Ci aspettavamo progressi, ma la RB21…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Dovevano essere tre giorni per tornare a sorridere, ma terminati i test del Bahrein i punti interrogativi di casa Red Bull sono solo aumentati. Uno scenario ben lontano rispetto alle aspettative della squadra, nonostante una RB21 diversa, e non di poco, rispetto alla RB20, con l’obiettivo di allargare la finestra di utilizzo della monoposto viste le grandi difficoltà affrontate la scorsa stagione. Un anno in cui solo il talento di Max Verstappen è riuscito a salvare la squadra, portando a casa un quarto titolo mondiale che, vista la fatica fatta in pista, è stato il risultato di un autentico capolavoro dell’olandese.

https://mowmag.com/?nl=1

Le ventiquattro ore di test in Bahrain, però, hanno fornito riscontri ben lontani da quelli sperati da Red Bull e da Max, nonostante l’olandese abbia chiuso al secondo posto l’ultima sessione in pista, alle spalle solo della Mercedes di George Russell. Una classifica “bugiarda”, perché nel corso delle ultime otto ore a Sakhir non tutto è filato nel verso giusto. Tante le prove effettuate, vista l’introduzione di un nuovo fondo e di una nuova ala anteriore, ma nessuna risposta concreta: solo 81 giri completati, rispetto ai 137 di Alex Albon che, come l’olandese, ha guidato per l’intera giornata la Williams e un feeling ben lontano da quello ideale. Ancor peggio è andata la giornata precedente, con Liam Lawson costretto a interrompere la sessione mattutina a causa di un problema di raffreddamento della Power Unit, arrivato dopo una perdita d’olio completati i primi giri in pista.

20250301 200758229 2858
Max Verstappen al volante della Red Bull RB21, Bahrein 2025.

Tre giornate non perfette, come confermato anche dal disappunto di Pierre Waché, chiamato a sostituire definitivamente Adrian Newey nel ruolo di direttore tecnico: “Il test non è andato così bene come ci aspettavamo e nemmeno come sperava il team, ma è meglio trovare problemi qui anzichè più̀ avanti nella stagione” ha affermato il francese al termine della tre giorni in Bahrain. “È esattamente per questo che siamo qui: per capire meglio la macchina. Il meteo non era dalla nostra parte e non era davvero rappresentativo di questo circuito, ma abbiamo cercato di esplorare il potenziale della monoposto e di capire come rispondesse a diversi assetti. Penso che in gran parte ci siamo riusciti. Non sono soddisfatto, perché́ la vettura non ha sempre risposto come volevamo. La direzione che stiamo prendendo è buona, ma i progressi forse non sono così grandi come ci aspettavamo. Questo è qualcosa su cui dobbiamo lavorare per la prima gara e per lo sviluppo futuro”.

Pierre Wache Red Bull
Il direttore tecnico Pierre Waché ai box Red Bull.

A Melbourne, in Australia, la RB21 sarà una delle osservate speciali, con l’obbligo di effettuare un passo in avanti se l’obiettivo è quello di tornare a lottare costantemente al vertice, soprattutto se si considera quanto fatto vedere da McLaren pronti via a Sakhir. In tal senso, al termine dell’attività in pista Verstappen è stato chiaro: “Non mi aspetto assolutamente che saremo i più veloci (in Australia, ndr), ma allo stesso tempo è molto difficile capire quale sia il ritmo di ognuno. C'è del lavoro da fare per noi”. Se intorno a Red Bull sono molti i punti interrogativi, la MCL39 ha confermato i favori del pronostico sia con Oscar Piastri che con Lando Norris, tanto sul giro secco quanto, e soprattutto, sul passo gara, con simulazioni di long run per ora impareggiabili dagli alti top team.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

Sì, Lewis Hamilton in Ferrari ha già dato paga a Charles Leclerc ma il punto è un altro: ecco tutto quello che sta succedendo in Bahrein

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Sì, Lewis Hamilton in Ferrari ha già dato paga a Charles Leclerc ma il punto è un altro: ecco tutto quello che sta succedendo in Bahrein

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • RedBull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] I Marquez hanno parlato di “sabato perfetto”? Non fate la stessa domanda a Marco Bezzecchi (gli è successo di tutto e è contento solo per Ogura)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] I Marquez hanno parlato di “sabato perfetto”? Non fate la stessa domanda a Marco Bezzecchi (gli è successo di tutto e è contento solo per Ogura)
Next Next

[VIDEO] I Marquez hanno parlato di “sabato perfetto”? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy