image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari Challenge: Michelle Gatting è la prima donna a vincere il titolo

20 novembre 2021

Ferrari Challenge: Michelle Gatting è la prima donna a vincere il titolo
Michelle Gatting, pilota della Scuderia Niki - Iron Lyn, ha vinto la Ferrari Challenge Europe con una gara d’anticipo sul circuito del Mugello, diventando così la prima donna a vincere il Trofeo Pirelli

Michelle Gatting di Iron Lynx, è la prima donna a vincere il Ferrari Challenge. Alla danese per conquistare il titolo con una gara d’anticipo è bastato classificarsi quarta insieme alla sua Ferrari 488 Challenge Evo con cui ha sempre avuto un gran feeling. A vincere infatti è stato Luka Nurmi, secondo Niccolò Schirò mentre terzo è arrivato Frederik Peulsen.

Michelle, classe 1993, ha iniziato a correre con i Kart dal 2005 al 2010, per poi passare successivamente nelle vetture turismo e arrivare a correre la prima GT nel 2014, con la Audi R8 Ultra nel GT Open arrivando infine a concorrere nei campionati più prestigiosi, come l’ELMS con la Kessel Racing e Iron Lynx. A cui sono poi seguite tre partecipazioni alla 24h di Le Mans, il GT World Challenge Europe, la Michelin Le Mans Cup, il FIA WEC, il GT Italiano e le due stagioni al Ferrari Challenge Trofeo Pirelli di cui l’ultima conquistata al Mugello.

A fine gara, intervistata da Motorsport.com, ha dichiarato: “Sono molto felice di questo titolo, in primis per me stessa, per tutto il lavoro fatto fino ad ora, i sacrifici e per le persone che hanno creduto in me".

Sottolineando l’importanza di questa vittoria: "Il campionato è super competitivo, con diversi piloti veloci che hanno lottato insieme a me. Niccolò Schirò che è arrivato a campionato già iniziato, John Wartique e Luka Nurmi. Una battaglia lunga una stagione, qui al Mugello è bastato un quarto posto per avverare il sogno. Abbiamo corso su piste diverse tra loro e questo è stato importante per affinare il tutto, soprattutto nella ricerca negli assetti".

Per quanto riguarda il futuro adesso la Gatting pensa a godersi il presente e aggiunge: "Ora voglio godermi questa vittoria, anche se la testa va alla Finale Mondiale, una gara importantissima che significa essere il Campione del Mondo del Ferrari Challenge. Voglio rimanere con Iron Lynx e le Iron Dames. Mi piacerebbe tornare a correre Le Mans, WEC, ELMS, GTWC, ma al momento non abbiamo parlato di niente."

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelle Gatting (@michelle_gatting)

Con le due stagioni al Ferrari Challenge le hanno dato molto anche da un punto di vista personale: "Nel Ferrari Challenge sono cresciuta moltissimo, non dividere la macchina con nessuno mi ha permesso di conoscere meglio la 488 e adattarla alle mie esigenze, capire quale era la strada giusta e quella sbagliata. Tutto questo mi ha permesso di elevare il mio stile di guida e le mie prestazioni".

La danese è inoltre entusiasta di Iron Dames, il programma che dà un’opportunità a giovani donne non solo pilote, ma anche meccaniche, ingegnere o direttrici tecniche appassionate di motorsport di cui fa parte: "Penso che sia un’ottima idea, permette alle ragazze che vogliono affacciarsi al mondo del motorsport, di entrare e soprattutto crescere in una squadra al vertice che allo stesso tempo riesce a farti crescere, sia a livello personale che di prestazioni. Ovviamente il pilota ci mette del suo, ma il team aiuta a capire la gestione della macchina, della gara e tanti altri aspetti. Credo che ad ora sia l’unico progetto valido".

Infine conclude ringraziando chi ha creduto in lei: "Voglio ringraziare Deborah Mayer e Claudio Schiavoni che hanno creduto in me e hanno creato sia Iron Lynx che il progetto Iron Dames, i risultati conseguiti in questa stagione, sono il risultato del lavoro portato avanti negli ultimi anni".

More

Vicky Piria: “Ecco perché la nuova generazione di piloti ha una marcia in più ed è destinata ad emergere”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vicky Piria: “Ecco perché la nuova generazione di piloti ha una marcia in più ed è destinata ad emergere”

Se la burocrazia uccide le corse: l'assurdo caso di Esmee Hawkey

di Nicolò Corbinzolu

Motorsport

Se la burocrazia uccide le corse: l'assurdo caso di Esmee Hawkey

Iron Dames, il team di sole pilote che sfida il predominio maschile nel Motorsport

di Federico Poletti

Donne & Motorsport

Iron Dames, il team di sole pilote che sfida il predominio maschile nel Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Botto pazzesco nella notte in GT3, pilota miracolato [VIDEO]

di Redazione MOW

Botto pazzesco nella notte in GT3, pilota miracolato [VIDEO]
Next Next

Botto pazzesco nella notte in GT3, pilota miracolato [VIDEO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy