image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, il foglio bianco degli aggiornamenti di Austin non spaventa più

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

24 ottobre 2024

Ferrari, il foglio bianco degli aggiornamenti di Austin non spaventa più
Nonostante la mancata introduzione, visibile, di upgrade alla vettura, la Ferrari lo scorso weekend è riuscita a dominare tra le curve del COTA, mettendo a segno la prima doppietta stagionale. Ecco cosa c’è dietro all’ottima prestazione in attesa di rivedere la rossa in pista in Messico questo fine settimana, e cosa ci si può aspettare dalla scuderia da qui sino al termine della stagione

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Un successo che parte da lontano, quello della Ferrari ad Austin. Quando venerdì mattina, all’alba delle prime prove libere la Fia ha diramato la lista dei vari upgrade introdotti dalle squadre in occasione della tappa Texana, in tanti hanno gridato allo scandalo quando, arrivati al famoso “foglio” di Ferrari, l’unica nota presente era “no updated submitted for this weekend”. Gli upgrade in realtà c’erano, ed erano in parte gli stessi introdotti prima a Monza e poi a Singapore, così come una nuova specifica di ala, identica nella sua configurazione aerodinamica ma differente nei materiali di costruzione. Una Ferrari che, proprio in Texas, cercava conferme viste le ottime premesse degli ultimi GP, su cui però il “fattore circuito” poteva pesare più delle stesse migliorie. Conferme che sono poi arrivate, regalando alla squadra un uno-due che, dopo il trionfo di Monza, ripaga tutti gli sforzi messi in atto durante gli ultimi mesi.

20241024 140428465 2264

"Non stiamo dichiarando nulla, ma questo non significa che non stiamo portando nulla. Dobbiamo essere chiari riguardo le novità riguardanti le forme esterne della monoposto", ha dichiarato Fred Vasseur al termine della gara in Texas, evidenziando come, a volte, il lavoro sulle vetture prosegua anche lontano dai riflettori, nonostante la quasi totalità degli addetti ai lavori o degli spettatori sia allo scuro di ciò. Una scelta vincente, legata a doppio alla filosofia predicata dallo stesso Vasseur nel corso di questi due anni a capo della scuderia: prima di introdurre aggiornamenti, cambi drastici o etichettare come sbagliato un progetto, c’è bisogno di comprenderne i punti deboli da un lato e quelli di forza dall’altro se l’obiettivo è quello di progredire. Austin ha confermato la bontà di questa filosofia, restituendo alla scuderia una gara dominata in termini di ritmo e addirittura qualche rimpianto visto il risultato ottenuto nella Sprint, forse al di sotto del vero potenziale della vettura.

20241024 140434682 7702

Una doppietta che rilancia la rossa, ora più che mai, anche nella lotta per il titolo costruttori, riportandosi in scia a Mclaren e Red Bull, lontane rispettivamente 48 e 8 punti, nonostante però, come confermato dallo stesso team principal, dopo il sigillo ottenuto -il quarto stagionale- gli occhi debbano rimanere puntati prima di tutto al gran premio del Messico: "Il titolo? Bisogna stare calmi, mancano ancora 5 gare. È vero che ci sono tanti punti in palio da qui alla fine, per cui possiamo fare altri risultati importanti. Considerando che ci sono le Sprint, ci sono circa 200 punti in palio, forse anche di più. Questo significa che tutto è possibile, ma è importante concentrarsi sulla prossima gara". Ambizione e concentrazione, due fattori chiave se, di qui al termine della stagione, la Ferrari vorrà riconfermarsi al livello mostrato tra i curvoni del COTA e più in generale nelle ultime gare, dove ad esclusione di Singapore, quando a causa di una qualifica complicata in gara non ha tenuto il passo delle avversarie, è riuscita sempre a insediare la vetta o quantomeno a conquistare un posto sul podio, risultati necessari se davvero si vuol guardare al titolo costruttori.

More

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare? Quello che sappiamo sulla folle avventura con l'aeronautica francese

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare? Quello che sappiamo sulla folle avventura con l'aeronautica francese

Cosa è successo alla Mercedes in Texas? Tra incidenti, pezzi di ricambio finiti e tensione, Russell centra comunque la zona punti

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Cosa è successo alla Mercedes in Texas? Tra incidenti, pezzi di ricambio finiti e tensione, Russell centra comunque la zona punti

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Scuderia Ferrari
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Minimizzare Marc Marquez: Martin e Bagnaia a Buriram l'hanno presa alla lettera (ma il 93 non si offenderà)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Minimizzare Marc Marquez: Martin e Bagnaia a Buriram l'hanno presa alla lettera (ma il 93 non si offenderà)
Next Next

[VIDEO] Minimizzare Marc Marquez: Martin e Bagnaia a Buriram...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy