image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari rinasce sotto la pioggia a Spa con la pole position di Charles Leclerc: "Deciderò a Eau Rouge cosa fare, ma punto alla vittoria"

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

27 luglio 2024

Ferrari rinasce sotto la pioggia a Spa con la pole position di Charles Leclerc: "Deciderò a Eau Rouge cosa fare, ma punto alla vittoria"
Sembrava impossibile fino a qualche gara fa una pole position firmata Ferrari e invece Charles Leclerc ci è riuscito: la prima posizione in griglia sarà la sua e la Ferrari è già pronta a sognare. Con Verstappen in pole ma penalizzato sarà il monegasco a partire davanti a tutti: ecco cosa ha raccontato in vista della domenica

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Pronosticare il risultato delle qualifiche di Spa Francorchamps era effettivamente facile: Max Verstappen è sempre stato molto competitivo sulla sua seconda pista di casa e la Red Bull è decisamente sembrata in forma durante il primo giorno di azione sul tracciato. Ciò che non era facile indovinare era che a partire in pole position sarebbe stato Charles Leclerc, secondo nella classifica dei tempi ma virtualmente primo sulla griglia di partenza, viste le dieci posizioni di penalità per un cambio di power unit dell'olandese. Il monegasco ha fatto una magia nell’ultimo tentativo durante le qualifiche: un giro pulito, agile nonostante la pioggia che ha caratterizzato tutta la sessione e un set di gomme intermedie prontamente montate nel momento giusto dal muretto della Ferrari. Il giro veloce di Leclerc aveva qualcosa in meno rispetto a quello di Verstappen, ma tanto di più in confronto al resto del gruppo.

“Questo weekend non me l’aspettavo una prestazione così, sono molto contento del mio giro nel Q3” inizia Charles Leclerc, ancora sorpreso del risultato ottenuto. “La prima fila sarà identica all’anno scorso - con Checo Perez secondo all’attacco del monegasco - e oggi abbiamo decisamente fatto qualcosa che va al di là delle aspettative, ma devo ringraziare anche la pioggia, senza di quella lottavamo per una quinta posizione, con le Mercedes” ha continuato il pilota della Ferrari, che ha sempre dimostrato grande competitività in Belgio, dove ha vinto anche la sua primissima gara nel 2019. “Adesso dobbiamo lavorare in ottica della gara di domani, perché non è prevista pioggia e bisogna vedere cosa succederà. Poi la pole position a Spa è una delle più difficili da mantenere. Quando arriverò ad Eau Rouge deciderò cosa fare ma l’obiettivo è, ovviamente, rimanere davanti anche se non sarà per nulla facile”.

20240727 174759919 9177

“Il mio 'tocco magico'? Non credo di averlo mai perso. Sono stati tempi difficili, condizioni diverse” ha concluso il monegasco, che aveva bisogno di una prestazione come questa. Una di quelle scariche di adrenalina che non ti aspetti ma che quando arriva ti prepara ad affrontare di tutto. La gara della domenica non sarà per niente semplice, perché di fianco a lui partirà un affamatissimo Checo Perez e le McLaren, le vetture più bilanciate della griglia, non sono così lontane. In più, la probabile grande sfida per la Ferrari sarà la gestione delle gomme che, come ha ribadito anche Carlos Sainz dopo le qualifiche, soffrono di elevato graining. Quindi la pole position di Leclerc arriva proprio nel momento giusto, quello dove la motivazione è essenziale che ci sia per provare a portare a casa un altro straordinario risultato.

20240727 174903817 2660

More

Finalmente un weekend positivo per la Ferrari e Charles Leclerc: le parole del monegasco danno speranza per il futuro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Finalmente un weekend positivo per la Ferrari e Charles Leclerc: le parole del monegasco danno speranza per il futuro

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman

Sergio Perez, la statistica che lo affossa ancora di più: ora hanno proprio vinto tutti tranne lui

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sergio Perez, la statistica che lo affossa ancora di più: ora hanno proprio vinto tutti tranne lui

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio: il sabato da incubo della spada femminile

di Beppe Dammacco

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio: il sabato da incubo della spada femminile
Next Next

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy