image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, Singapore da incubo: tutto quello che non ha funzionato nelle qualifiche di Leclerc e Sainz

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

21 settembre 2024

Ferrari, Singapore da incubo: tutto quello che non ha funzionato nelle qualifiche di Leclerc e Sainz
Quella di oggi non è certamente stata la miglior qualifica per la Ferrari che, sebbene le alte aspettative della vigilia, si ritroverà a scattare solamente dalla nona e decima posizione. Per Sainz ha pesato l’uscita all’ultima curva, per Leclerc fatali sono state, una volta ancora, le temperature delle gomme

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

La Ferrari arrivava a Singapore con la speranza di potersi riconfermare ancora una volta tra i primi, candidandosi così a una rincorsa quasi insperata visto quanto affrontato dalla scuderia di Maranello nella fase di metà campionato. E fino al Q2 tutto sembrava possibile, nonostante una Mclaren in forma smagliante e un ritrovato Max Verstappen. Poi però, arrivati al Q3, entrambi i piloti Ferrari, per motivi chiaramente diversi, si sono trovati a dover fronteggiare solo una grande delusione finale: uno scenario complesso che, complice il layout della pista, renderà la gara di domani una sorta di incubo per i due ferraristi, che scatteranno rispettivamente dalla nona e decima piazza.

Arrivati al Q3, mentre la regia internazionale inquadrava la Mclaren di Oscar Piastri in procinto di chiudere il suo giro, sullo sfondo una macchina schizzava a tutta velocità verso l’esterno: è la Ferrari di Carlos Sainz che, nell’approcciare l’ultima curva in vista del suo giro veloce, commette un errore che lo condanna a impattare con forza nelle barriere, distruggendo il retrotreno della sua monoposto e mettendo fine al sogno di ripetere -seppur fosse difficile vista questa McLaren- la pole position ottenuta lo scorso anno.

20240921 192056381 4392

Un botto così forte da causare una bandiera rossa e che, suo malgrado, ha influito negativamente anche sulla qualifica di Leclerc, in quanto il monegasco è stato costretto ad abortire il suo primo tentativo e rimanendo così con un solo giro a disposizione per mettere a segno un tempo utile. Ritornati in pista, la situazione non è migliorata, anzi. Leclerc ha dovuto fronteggiare una grande difficoltà nell’accendere le gomme, complice una strategia errata al box, una problematica che più volte ne ha segnato negativamente le prestazioni in stagione e che egli stesso ha voluto precisare nel post qualifica quando, scuro in volto, ha commentato il nono posto ottenuto: “Siamo usciti dai box e non capivamo perché mancassero 10 o 12 gradi di temperatura sulle anteriori e non c’era risposta. Quindi è impressionante, in Q3, quando è il momento di fare il giro. Sappiamo quanto la macchina è sensibile con le gomme, a volte si tratta di 1-2 gradi ed è la catastrofe. Oggi c’erano 12 gradi in meno e non sappiamo perché. Non so cosa sia successo, non ho ancora la risposta, il team non ha ancora la risposta. Dobbiamo indagare perché oggi ne abbiamo pagato il prezzo.”

Scontento è anche il team principal Vasseur, il quale ha prima commentato la situazione negativa legata alla gestione della gomma, per poi chiarire i motivi della sua grande delusione: “Oggi non siamo riusciti a mettere tutto insieme e anche per questo siamo un po’ frustrati. Questo perché il passo c’era, c’era per essere in prima fila. Non so se saremmo riusciti a conquistare la pole position, ma avremmo potuto essere sicuramente secondi. Ed è per questo che siamo un po’ tutti un po’ delusi”. Una gara che dunque partirà in salita per i due piloti Ferrari, costretti ad una risalita quasi impossibile, considerati anche i precedenti degli scorsi anni, ultimo tra tutti quello di Max Verstappen nel 2023 che, dopo aver deluso nelle qualifiche e nonostante un passo gara formidabile, non riuscì a fare meglio della quinta posizione. Dunque, in vista della gara di domani in Ferrari ci sarà da rimboccarsi le maniche, consapevoli però di aver sprecato una grande occasione, peraltro in una pista che storicamente ha sempre sorriso alla rossa.

20240921 192106773 8698

More

Monza o Imola: chi vale di più in Formula 1? Il portafoglio del calendario guarda ai numeri per i prossimi anni

di Francesca Luna Barone

Motorsport

Monza o Imola: chi vale di più in Formula 1? Il portafoglio del calendario guarda ai numeri per i prossimi anni

Singapore sotto la pioggia? Le previsioni del meteo del Gran Premio di questo weekend prevedono caos

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Singapore sotto la pioggia? Le previsioni del meteo del Gran Premio di questo weekend prevedono caos

Verstappen cosa succede? Il campione di Formula 1 non vince più, e c’è chi parla di crisi: “Sembra depresso…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dominio finito?

Verstappen cosa succede? Il campione di Formula 1 non vince più, e c’è chi parla di crisi: “Sembra depresso…”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Scuderia Ferrari
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, la vera goduria della MotoGP sono i “fuorionda” come quello con Bezzecchi: il “selfie mancato” con Petrucci e i consigli per il GP dei giornalisti

di Emanuele Pieroni

Sì, la vera goduria della MotoGP sono i “fuorionda” come quello con Bezzecchi: il “selfie mancato” con Petrucci e i consigli per il GP dei giornalisti
Next Next

Sì, la vera goduria della MotoGP sono i “fuorionda” come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy