image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, Vasseur rivela le aspettative per la monoposto del 2024

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 agosto 2023

Ferrari, Vasseur rivela le aspettative per la monoposto del 2024
Un anno decisamente sotto le aspettative quello che segna l'ingresso in Ferrari del nuovo team principal Fred Vasseur. Il francese però non perde le speranze e fissa l'asticella per il 2024: stagione del suo vero "esordio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Al suo arrivo in Italia, lo ha ammesso senza giri di parole il team principal Fred Vasseur, le aspettative per questa stagione di Formula 1 erano ben diverse in casa Ferrari. Il francese, che a inizio anno ha preso il posto di Mattia Binotto alla guida della squadra di Maranello, si è trovato così tra le mani un progetto non suo, ed è stato chiamato a gestire il GeS, il team e i piloti trovandosi in una situazione più che complessa tra addii, arrivi, un mercato di acquisizione tecnici da portare avanti e una stagione ancora da iniziare. 

20230810 164050051 7770

Le cose non sono andate bene per la Ferrari nel 2023, la prima parte dell'anno conclusa a Spa lo mette in evidenza senza possibilità di nascondersi, soprattutto rispetto a un normale confronto con il grande inizio di stagione 2022. Inutile però criticare l'operato di Vasseur in questa prima parte di 2023, considerando la mancanza di responsabilità sul progetto di questo campionato. Sarà il 2024 a dare un'idea del vero potenziale della nuova gestione di Maranello, nella consapevolezza che - come già spiegato da Vasseur in più occasioni - serviranno anni e anni di lavoro per arrivare a un vero e proprio cambio radicale della scuderia.

Le aspettative del team principal in previsione del prossimo campionato sembrano però alte, soprattutto dopo le ultime dichiarazioni riportate dalla stampa. In un'intervista rilasciata al magazine Autosprint, il francese non ha nascosto i piani per la Ferrari 2024, senza nascondersi con avversari e tifosi: "Abbiamo un piano di sviluppi che ci dice che la nostra macchina sarà due decimi più veloce a settembre, altri due ad ottobre, altri quattro nel 2024. Noi abbiamo il nostro piano di lavoro e non possiamo perder tempo sincronizzarci con quello degli altri, che tra l’altro non conosciamo".

L'idea è quindi quella di avere una rossa ben otto decimi più veloce rispetto a quest'anno, andando così anche a lavorare sui problemi che da oltre una stagione preoccupano la Ferrari, dal degrado gomme all'imprevedibilità del passo gara. 

More

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

Dieci anni in rosso: Charles Leclerc e le scelte in una storia che gli assomiglia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Dieci anni in rosso: Charles Leclerc e le scelte in una storia che gli assomiglia

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola si tratta di fortuna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc davanti a Sainz in campionato? Secondo la stampa spagnola si tratta di fortuna

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone intorno mi consigliano di smettere…”

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone intorno mi consigliano di smettere…”
Next Next

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy