image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fonsi Nieto: “La MotoGP è troppo fisica: i piloti risparmiano per la gara e le case lavorano per evitarlo”

8 ottobre 2021

Fonsi Nieto: “La MotoGP è troppo fisica: i piloti risparmiano per la gara e le case lavorano per evitarlo”
Fonsi Nieto, ex pilota nonché coach del Team Pramac in MotoGP, analizza la stagione in corso e spiega che si è raggiunto il limite: “Ci sono gare in cui devi risparmiare le gomme, ma su molti circuiti devi preservare il fisico. Di questo passo serviranno super uomini, non piloti di talento”

La MotoGP, col passare degli anni e l’andamento dello sviluppo, è sempre più fisica. Lo dicono i piloti nelle interviste e lo fanno notare nei lunghi allenamenti in palestra, ma anche le statistiche parlano piuttosto chiaro. Sono in pochissimi infatti, ad oggi, i piloti della MotoGP a non essersi operati almeno una volta per sindrome compartimentale. Un tema che, come spiega Fonsi Nieto nel suo tradizionale appuntamento con Diario AS, è sempre più centrale per le case: “Vorrei sottolineare questo: tutte le case in MotoGP stanno lavorando molto duramente per rendere le loro moto meno impegnative fisicamente, perché se continueremo così dovremo mettere dei super uomini a guidarle più che piloti di talento - ha spiegato Nieto, attualmente coach per il Team Pramac in MotoGP - Le gomme hanno sempre più grip e le moto vanno sempre più forte frenando in meno tempo… Quindi la condizione fisica de pilota diventa sempre più fondamentale”.

La sensazione infatti è che, più che migliorare le moto in termini di sviluppo, le case dovranno fare i conti con le problematiche dei loro piloti, perché il rischio è (anche) quello di compromettere i weekend di gara:  “Non puoi dare il 100% in gara e farlo anche venerdì e sabato, molti piloti si stanno già dosando per arrivare alla gara con la giusta energia. Questa cosa sta dando molti grattacapi ai costruttori: gli ingegneri lavorano per mesi per limare pochi centesimi con tutti i nuovi componenti e poi domenica i piloti non possono dare il 100% perché le MotoGP stanno diventando troppo fisiche ed impegnative”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da FONSI NIETO 🇪🇸 (@fonsinieto10)

Se le case stanno lavorando così duramente però, è verosimile aspettarsi che i team cominciano a discutere delle modifiche al regolamento da parte di Dorna e della Federazione. Intervenendo sul peso delle moto e, soprattutto, sulla loro potenza. Ormai, conclude Nieto, il fisico è diventato l’ennesimo parametro da tenere d’occhio durante il weekend di gara: “Ci sono gare in cui devi risparmiare le gomme, ma ultimamente ci sono molti circuiti in cui devi preservare il fisico. Pertanto, il lavoro di molti costruttori per il prossimo anno sarà focalizzato sul rendere le moto fisicamente più facili da gestire”. Ha concluso.

More

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora accettare che Vale non ci sarà”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora accettare che Vale non ci sarà”

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

MotoGP

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"

MotoGP

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"

Tag

  • Fonsi Nieto
  • Jorge Martin
  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte. Ma vi prego, basta fargli domande su Michael

di Redazione MOW

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte. Ma vi prego, basta fargli domande su Michael
Next Next

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy