image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forcada sibillino da Lorenzo: “Attenzione, il motore rotto di Marquez non aveva 100 km più di quelli di Pecco e Martin"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 ottobre 2024

Forcada sibillino da Lorenzo: “Attenzione, il motore rotto di Marquez non aveva 100 km più di quelli di Pecco e Martin"
Anni fa al Mugello Valentino Rossi e Jorge Lorenzo hanno otto i motori delle loro Yamaha ufficiali nello stesso fine settimana. Lo ha ricordato Ramon Forcada, spiegando che quanto accaduto a Marc Marquez in Indonesia potrebbe essere un segnale da non sottovalutare. Soprattutto per Jorge Martin e Pecco Bagnaia, che "dovranno avere il coltello fra i denti fino all'ultimo giorno"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In MotoGP ci ha passato una vita e ha anche vinto tanto, affiancando campioni come capomeccanico e arrivando a conoscere ogni segreto dei prototipi di corsa. Adesso Ramon Forcada non è più nel giro della classe regina, ma le sue analisi – affidate sempre al podcast Duralavida di Jorge Lorenzo – sono sempre precise, dettagliate e ricche di spunti. Alcuni anche preoccupanti. Sì, perché il veterano dei tecnici ha parlato chiaro: “tutti i piloti ormai sono al sesto motore e che i motori possono rompersi non è una novità”. Lo ha detto parlando di quanto accaduto a Marc Marquez nella gara lunga in Indonesia, spiegando che alla fine della stagione anche quella del guasto meccanico può diventare una incognita in più nella lotta al titolo.

https://mowmag.com/?nl=1

“Nel caso di Marquez – ha detto – è stata pura sfortuna. Lui, come tutti gli altri, è ormai al sesto motore. Sono sicuro che tra il motore rotto da Marquez e i motori di Pecco o dello stesso Martin non ci siano state differenze di più di 100 km. Significa che potrebbe succedere a chiunque. Ricordo che una volta, al Mugello, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo ruppero i motori delle loro Yamaha nello stesso fine settimana”. Un modo elegante e un esempio, quello di Forcada, per ribadire che la beffa potrebbe essere dietro l’angolo per i due che si giocano il titolo, visto che Marc Marquez guida una Ducati come loro. “Anche se la moto di Marquez è una 2023 – ha proseguito – i motori che ha utilizzato erano comunque tutti nuovi, come sono nuovi quelli dei piloti che guidano la 2024”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Chiedere troppo alle moto, con motori già stressati da una intera stagione e a pochissime gare dalla fine, quindi, potrebbe essere un gran rischio per tutti e quello che è successo a Marc Marquez è un campanello d’allarme significativo da non sottovalutare. Chi, in questo scenario, è più “penalizzato” è Pecco Bagnaia, visto che il campione del mondo in carica ha 21 punti da recuperare. E’ vero che in Indonesia, vincendo solo la Sprint e “accontentandosi” del terzo posto nella gara lunga è riuscito a ridurre il gap da 24 a 21, ma per Ramon Forcada non basta. “Con tre soli punti in ogni gara non può raggiungere Martin – ha aggiunto - In altre parole: penso che non avranno tempo per giocare o studiarsi troppo. Questi due dovranno avere il coltello tra i denti fino all'ultimo giorno. Con 37 punti assegnati in ogni fine settimana di gara entrambi non possono permettersi di fallire, anche perché Marc Marquez e Enea Bastianini sono comunque lì a giocarsi sempre il podio. Temo che vedremo altri errori e potrebbero essere fatali, soprattutto se a farli sarà Bagnaia”.

E’ fondamentale, secondo Forcada, che soprattutto Pecco Bagnaia trovi il modo di superare le difficoltà che ha con la gomma Michelin nei primi giri e, soprattutto, che ritrovi la capacità di partire come riusciva a fare a inizio stagione. “Sui circuiti molto caldi, le gomme sono più dure – ha spiegato - Quindi, anche se la gomma funziona, non ha la stessa aderenza di una gomma morbida perchè il composto è diverso. In questa MotoGP, poi, è fondamentale partire bene, una buona partenza incide circa un quindici o venti per cento in più di quanto incideva ai nostri tempi (riferendosi a Jorge Lorenzo, ndr): arrivare primi alla prima curva significa poter guidare in maniera diversa per tutta la gara”.

Forcada1
Ramon Forcada con Jorge Lorenzo

More

Ok è già l’ora della MotoGP a Motegi, ma “le pagelle” di Gigi Dall’Igna sul GP d’Indonesia sono imperdibili (anche sulla SBK)

MotoGP

Ok è già l’ora della MotoGP a Motegi, ma “le pagelle” di Gigi Dall’Igna sul GP d’Indonesia sono imperdibili  (anche sulla SBK)

[VIDEO] “Il Joker, come me, ride sempre”: Marc Marquez gioca con i Gresini, ma suona d’avvertimento per Motegi tra “assi nella manica” e “magie”

MotoGP

[VIDEO] “Il Joker, come me, ride sempre”: Marc Marquez gioca con i Gresini, ma suona d’avvertimento per Motegi tra “assi nella manica” e “magie”

Valentino Rossi: “Cambio programmi e preparo una festa”. Ma la verità è che se "di traverso" ci si mette la partner puoi essere pure il 46…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

VR46

Valentino Rossi: “Cambio programmi e preparo una festa”. Ma la verità è che se "di traverso" ci si mette la partner puoi essere pure il 46…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica" di Michael Schumacher?

di Giulia Toninelli

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica" di Michael Schumacher?
Next Next

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy