image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, abbiamo una proposta: tutte le gare facciamole a Interlagos!

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

15 novembre 2022

Formula 1, abbiamo una proposta: tutte le gare facciamole a Interlagos!
Caro Brasile, t’abbiamo sempre tanto amato. Ma quest’anno sei proprio stato “la terra dei miracoli”. Dalla leggendaria pole di Kevin Magnussen il venerdì, alla pazza Sprint Race del sabato, finendo in bellezza tra le lacrime di George Russell per la sua prima vittoria in carriera, arrivata dopo tanta tanta fatica

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Caro Brasile, t’abbiamo sempre tanto amato. Sarà perché, quando si arriva ad Interlagos non si può non pensare agli occhi profondi del mai dimenticato Ayrton Senna. Sarà per il layout della pista dai cordoli gialli e verdi, un “old style” considerando i nuovissimi cittadini che tanto strizzano l’occhio a questa Formula Uno. Sarà per il pubblico, innamoratissimo di questo sport, che tifa i rispettivi beniamini. Ma quest’anno, il circuito José Carlos Pace ha fatto miracoli, dando un svegliata a questa stagione che ormai da qualche gara ci fa scappare qualche sbadiglio.

Dal venerdì alla domenica, il Brasile ha rispolverato tutto l’amore che proviamo di questo sport. Partendo dalla prima pole in carriera per Haas e Kevin Magnussen. Lui, da poco 30enne, che nel 2020 aveva lasciato il team americano (con una porta spaccata) e la Formula Uno, pensando più ad un addio, alla fine di un capitolo, che ad un arrivederci. Abbracci, salti e urla: al box della Haas si è festeggiato come la vittoria di un mondiale, dopo due anni passati a riparare macchine rotte e pochi, pochissimi punti. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Sabato invece è andata in scena la terza e ultima Sprint Race della stagione (che dall’anno prossimo saranno ben il doppio, con regole nuovamente diverse, e noi dobbiamo ancora capire se ci convincano o meno). E, guarda un po’, Interlagos è stato capace di farci ricredere, in parte, anche su  questo aspetto. Dalla rimonta di Schumacher a delle Mercedes che si sono prese tutto, passando per la Ferrari che, per quanto riguarda Leclerc, ha recuperato 4 posizioni, qualificandosi al sesto posto contro il decimo del venerdì. Allora le Sprint Race non sono così male, se corse in dei circuiti che si prestano bene a sorpassi. Ma davvero sono ancora convinti che sia la cura a tutti i mali della Formula Uno? E se dall’anno prossimo ci saranno sei Sprint (che attenzione, non andranno più ad influire sulla griglia di partenza della domenica) quanti saranno i motori fusi a fine stagione? 

Ma il vero show, come sempre, è stata la domenica, con un gara ricca di colpi di scena nelle retrovie e non solo e con un mitico George Russell che, dopo tanta fatica, ha vinto, incredulo e con le lacrime agli occhi, il suo primo Gran Premio in Formula Uno su Mercedes. Era dal 24 luglio che non vinceva una macchina diversa dalle due Red Bull di Sergio Perez e Max Verstappen (che tra l’altro hanno fatto scintille e regalato altro buon materiale ai registi di Drive To Survive). Ma quali Caraibi o Las Vegas? Tutte le gare facciamole a Interlagos, dove i sogni diventano realtà per chi non molla mai e i piloti corrono sotto lo sguardo immenso del Magic. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Leclerc fa il medio a Norris dopo l’incidente al via: le fotografie che stanno facendo il giro del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc fa il medio a Norris dopo l’incidente al via: le fotografie che stanno facendo il giro del mondo

Ha ragione Perez: senza di lui Verstappen non sarebbe campione del mondo. Ecco tutte le volte in cui lo ha aiutato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ha ragione Perez: senza di lui Verstappen non sarebbe campione del mondo. Ecco tutte le volte in cui lo ha aiutato

Clamoroso: Yamaha a Valencia col motore sbagliato? Il dubbio atroce scatenato da Fabio Quartararo e Maio Meregalli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamoroso: Yamaha a Valencia col motore sbagliato? Il dubbio atroce scatenato da Fabio Quartararo e Maio Meregalli

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Interlagos

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha dovrebbe riverniciare le Suzuki! Oppure sarebbe bastato ascoltare Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni

Yamaha dovrebbe riverniciare le Suzuki! Oppure sarebbe bastato ascoltare  Valentino Rossi…
Next Next

Yamaha dovrebbe riverniciare le Suzuki! Oppure sarebbe bastato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy