image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, rivoluzione sprint race: cambia tutto (e finalmente ha senso)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 febbraio 2022

Formula 1, rivoluzione sprint race: cambia tutto (e finalmente ha senso)
Sarà un 2022 molto diverso per le tanto discusse gare brevi del sabato, che non assegneranno più la pole position ma determineranno la griglia di partenza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Brutte notizie per gli amanti delle sprint race, che hanno comunque diviso gli appassionati di Formula 1. E' stato infatti annunciato che il loro numero nel 2022 sarà dimezzato, passando da sei a tre. Le richieste dei team sono state quindi accolte, cancellando in particolare quelle di Bahrain, Canada e Paesi Bassi.

Ma le novità in merito non finiscono qui, visto che nel 2022 prima di tutto saranno chiamate "sprint" e basta, non più "qualification sprint". Un dettaglio non da poco, visto che anche per quando riguarda l'albo d'oro avrà una ripercussione importante: la pole position infatti non sarà assegnata a chi finirà per primo la gara breve del sabato ma a chi farà segnare il miglior tempo del venerdì. Ciò non toglie però che il risultato del sabato determinerà comunque l'ordine della griglia per il Gran Premio di domenica. Una via di mezzo che certamente non andrà bene a tutti...

20220215 152318295 7460

Ci sarà anche un sistema di punteggio per i primi otto classificati delle sprint: in particolare saranno assegnati 8-7-6-5-4-3-2-1 punti dal primo all'ottavo. Questo nel tentativo di incoraggiare una buona prestazione nei sabati dei fine settimana di gara. Ricordiamo che l'anno scorso i punti sono stati assegnati solo ai primi tre piloti, 3-2-1 dal primo al terzo.

Detto della cancellazione di Bahrain, Canada e Paesi Bassi, Italia e Brasile hanno mantenuto il posto per il 2022, mentre Silverstone ha ceduto lo scettro all'Austria, che ospiterà la prima sprint race di quest'anno.

More

Horner e Wolff, primo faccia a faccia dopo Abu Dhabi: il video del loro arrivo a Londra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Horner e Wolff, primo faccia a faccia dopo Abu Dhabi: il video del loro arrivo a Londra

Stirling Moss e il testamento da 20 milioni agli amici: "Soldi per serate fuori, un cavallo, la bolletta del telefono e..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Stirling Moss e il testamento da 20 milioni agli amici: "Soldi per serate fuori, un cavallo, la bolletta del telefono e..."

Domenicali esalta Hamilton: "Una risorsa per il mondo, non solo per la Formula 1"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Domenicali esalta Hamilton: "Una risorsa per il mondo, non solo per la Formula 1"

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pochi dubbi in Spagna: “Ducati inventa, ma Honda copia e migliora. Con Marc Marquez sono i favoriti”

di Andrea Gussoni

Pochi dubbi in Spagna: “Ducati inventa, ma Honda copia e migliora. Con Marc Marquez sono i favoriti”
Next Next

Pochi dubbi in Spagna: “Ducati inventa, ma Honda copia e migliora....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy