image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

17 aprile 2023

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas
Greg Maffei, CEO di Liberty Media, freme al pensiero che tra poco il Gran Premio di Formula 1 farà tappa a Las Vegas: “Faremo un sacco di soldi sul lungo periodo. Sono molto entusiasta, credo che anche quest’anno guadagneremo bene”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bisogna dirlo, agli appassionati della Formula 1 il Gran Premio di Las Vegas proprio non va giù. Introdotto quest’anno, sarà la penultima gara del Mondiale 2023. Un evento sicuramente molto glamour, in cui pista e mondanità rischiano di confondersi, introducendo la possibilità che ciò che accadrà fuori dal circuito farà più notizia. Ai tifosi non piace che si corra in quel di Las Vegas, lungo le vie di una delle città che non dorme mai. Inutile nascondere la volontà della Formula 1 di voler sfruttare il mercato statunitense. Una volontà che ha preso vita dopo la cessione dello sfruttamento dei diritti commerciali a Liberty Media, il cui amministratore delegato Greg Maffei si è distinto per le continue richieste di ospitare un gran premio: “Avremo un flusso di entrate e di costi elevato, ma è più importante che il primo anno sia una grande esperienza per tutti i partecipanti, e cioè piloti, spettatori, team e clienti”

Formula 1
Formula 1

E ancora: “Penso che a Las Vegas faremo un sacco di soldi sul lungo periodo. Sono molto entusiasta, credo che anche quest’anno guadagneremo bene. Abbiamo investito 500 milioni di dollari e avremo un ottimo ritorno”. Non sarà la prima volta in Nevada per la Formula 1. Infatti, già nel 1981 e nel 1982 il Circus corse al Caesars Palace, circuito che non è passato alla storia. La speranza è che dopo 40 anni il rapporto di tra Formula 1 e Las Vegas sia più duraturo, senza cadere negli errori già visti a Miami nel 2022.

More

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola Penelope: il video con la figlia di Kvyat e Kelly Piquet è virale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola Penelope: il video con la figlia di Kvyat e Kelly Piquet è virale

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig

di Cosimo Curatola

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig
Next Next

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy