image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

17 aprile 2023

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas
Greg Maffei, CEO di Liberty Media, freme al pensiero che tra poco il Gran Premio di Formula 1 farà tappa a Las Vegas: “Faremo un sacco di soldi sul lungo periodo. Sono molto entusiasta, credo che anche quest’anno guadagneremo bene”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bisogna dirlo, agli appassionati della Formula 1 il Gran Premio di Las Vegas proprio non va giù. Introdotto quest’anno, sarà la penultima gara del Mondiale 2023. Un evento sicuramente molto glamour, in cui pista e mondanità rischiano di confondersi, introducendo la possibilità che ciò che accadrà fuori dal circuito farà più notizia. Ai tifosi non piace che si corra in quel di Las Vegas, lungo le vie di una delle città che non dorme mai. Inutile nascondere la volontà della Formula 1 di voler sfruttare il mercato statunitense. Una volontà che ha preso vita dopo la cessione dello sfruttamento dei diritti commerciali a Liberty Media, il cui amministratore delegato Greg Maffei si è distinto per le continue richieste di ospitare un gran premio: “Avremo un flusso di entrate e di costi elevato, ma è più importante che il primo anno sia una grande esperienza per tutti i partecipanti, e cioè piloti, spettatori, team e clienti”

Formula 1
Formula 1

E ancora: “Penso che a Las Vegas faremo un sacco di soldi sul lungo periodo. Sono molto entusiasta, credo che anche quest’anno guadagneremo bene. Abbiamo investito 500 milioni di dollari e avremo un ottimo ritorno”. Non sarà la prima volta in Nevada per la Formula 1. Infatti, già nel 1981 e nel 1982 il Circus corse al Caesars Palace, circuito che non è passato alla storia. La speranza è che dopo 40 anni il rapporto di tra Formula 1 e Las Vegas sia più duraturo, senza cadere negli errori già visti a Miami nel 2022.

More

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Piquet Jr durissimo contro Briatore: "Un bullo, mi ha gettato via"

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola Penelope: il video con la figlia di Kvyat e Kelly Piquet è virale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola Penelope: il video con la figlia di Kvyat e Kelly Piquet è virale

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig

di Cosimo Curatola

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig
Next Next

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy