image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse intitolare una strada di Indianapolis a Romain Grosjean è un tantino eccessivo

27 luglio 2021

Forse intitolare una strada di Indianapolis a Romain Grosjean è un tantino eccessivo
Abbiamo tutti ancora negli occhi le devastanti immagini del rogo del Bahrain da cui Romain Grosjean è uscito miracolosamente vivo dopo l'incidente in Formula 1 dello scorso anno. E siamo tutti felici del successo che sta avendo nel campionato di IndyCar di questa stagione ma, forse, intitolare una strada di Indianapolis con il suo nome è giusto un po' eccessivo...

Vedere Romain Grosjean vivo, felice, competitivo e vincente in un campionato importante come la IndyCar è fonte di una gioia indiscutibile per qualsiasi appassionato di motorsport. Il pilota che lo scorso anno è miracolosamente uscito sulle proprie gambe dall'incidente più drammatico che la Formula 1 recente ricordi non è solo vivo ma è anche tornato in pista, dimostrando un coraggio invidiabile nel rimettersi in discussione, affrontando le proprie - normali - paure e prendendo parte a un nuovo campionato dopo la fine della carriera in Formula 1. 

La IndyCar sembra essere stata la svolta definitiva per Grosjean, che negli ultimi anni in F1 aveva collezionato incidenti rimasti iconici e un gran numero di brutte figure. Tutta un'altra storia invece per il francese nel campionato americano: da subito Romain è apparso competitivo, collezionando sfide al vertice della classifica e momenti da vero fuoriclasse per un rookie della categoria. 

La grande popolarità, derivante in parte anche dall'incidente del Bahrain, ha reso in poco tempo Grosjean un vero mito per i tifosi americani della Indy, che hanno festeggiato la pole position ottenuta a Indianapolis come la vera rinascita della fenice. 

Tutto bello, bellissimo, ma forse stiamo un po' esagerando. Grosjean per anni è stato vittima dei peggiori insulti da parte di chiunque in Formula 1: commentatori, colleghi in pista, compagni di squadra e appassionati di motorsport. Per stagioni intere ci si è chiesto che cosa facesse Grosjean per riuscire a farsi rinnovare il contratto con la scuderia Haas mentre il gioco dei sedili e il ricambio dei piloti sembrava colpire tutti tranne lui. 

Quindi ok, siamo tutti felici per la nuova carriera di Grosjean, ma forse intitolargli una strada a Indianapolis è un pochetto eccessivo. Già perché in vista della prossima gara a Indianapolis la città ha cambiato il nome di alcune strade, dedicandole a miti e campioni della Indy e della NASCAR, e tra questi c'è proprio il nostro pilota francese. Grosjean ha ricevuto l'onore di vedersi attribuire il nome di una via nella città della velocità, tra lo stupore generale di tifosi e appassionati. 

20210727 122405357 8823

More

Adesso la Ferrari ha paura di vincere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Adesso la Ferrari ha paura di vincere

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato

La mano dilaniata di Romain Grosjean che alza il trofeo a Indianapolis: la foto simbolo della rinascita

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

La mano dilaniata di Romain Grosjean che alza il trofeo a Indianapolis: la foto simbolo della rinascita

Tag

  • 500 Miglia di Indianapolis
  • Formula 1
  • Formula1
  • Romain Grosjean

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir, che stoccata alla Suzuki! "Siamo gli unici che non hanno migliorato la moto"

di Redazione MOW

Joan Mir, che stoccata alla Suzuki! "Siamo gli unici che non hanno migliorato la moto"
Next Next

Joan Mir, che stoccata alla Suzuki! "Siamo gli unici che non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy