image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse non ve ne siete accorti, ma Savadori “ha potuto fare il pilota” e ha chiuso nono a Le Mans: “È per Fabrizio Borra, che non c’è più”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 maggio 2025

Forse non ve ne siete accorti, ma Savadori “ha potuto fare il pilota” e ha chiuso nono a Le Mans: “È per Fabrizio Borra, che non c’è più”
Collaudatore devi esserlo anche quando ti mandano nella mischia in mezzo agli altri e devi trovare la forza di mettere da parte gli obiettivi personali per perseguire quelli degli ingegneri. Lorenzo Savadori l'ha sempre fatto, ma a Le Mans le condizioni del meteo e della pista gli hanno regalato la possibilità, per una volta, di fare veramente il pilota in MotoGP. E pure con una commovente motivazione in più...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ora è il sostituto di Jorge Martin, ma Lorenzo Savadori è, prima di tutto, il collaudatore dell’Aprilia. E come tutti i collaudatori quando sono chiamati in gara ha dovuto portarsi sulle spalle una croce: non poterla vivere mai da pilota vero. Perché “sostituire” non significa non dover provare nuove parti, lavorare nell’ottica dello sviluppo e non della performance e, quasi sempre, ritrovarsi pilota senza poter fare il pilota. Però a volte succede che arriva un giorno in cui c’è niente da provare, non perché è finita la fantasia degli ingegneri, ma perché le condizioni esterne sono talmente assurde che ogni riferimento raccolto non avrebbe senso. E allora anche chi non può mai fare veramente il pilota si ritrova, finalmente, "solo" pilota.

https://mowmag.com/?nl=1

A Lorenzo Savadori è successo a Le Mans, su una pista prima asciutta, poi bagnata, poi di nuovo asciutta e ancora bagnata, mentre tutti cadevano giù, le bandiere gialle erano ovunque e il cuore era pure spezzato. Sì, perché nel giorno in cui ha potuto fare il pilota, Lorenzo Savadori aveva anche una motivazione in più: una dedica speciale da fare.

20250512 152243760 8281
Fabrizio Borra con Fernando Alonso

“Ci tengo – ha raccontato - a dedicare questo bel risultato a Fabrizio Borra, il mio fisioterapista (storico fisioterapista di Fernando Alonso, del fenomeno del ciclismo Tadej Pogacar e, in passato, anche di Marco Pantani e Michael Schumacher ) che conosco da quando eravamo piccoli. E che purtroppo è venuto a mancare. Conosco i suoi figli, conosco la famiglia, ci eravamo visti poco tempo fa e ci tengo davvero a dedicare tutto questo a lui che non c’è più”. Il “tutto questo” a cui fa riferimento è un GP in cui Savadori è riuscito a passare nono sotto la bandiera a scacchi, con tanto di dichiarazione da pilota che non s’accontenta a fine gara.

“Alla fine c’erano problemi con le gomme – ha spiegato – ho perso una posizione nel finale, ma senza quel problema avremmo potuto fare davvero anche meglio”. Ci proverà ancora quando succederà di nuovo, pur restando consapevole che è nei panni del collaudatore che dovrà rientrare per aiutare Aprilia a mettere a posto una RS-GP che ha ancora qualche limite. Nel frattempo, però, prendendosi quel gran gusto non solo di arrivare nono, ma proprio di guidare senza dover stare a tenere conto di tutto ciò che invece è in cima alla lista in tutte le altre occasioni avute e che avrà di guidare l’Aprilia in gara. “Sono emerse cose interessanti da questa gara – ha concluso - Voglio ringraziare tutta l’Aprilia, il reparto corse e il team, perché stiamo lavorando tutti al cento per cento per far crescere la moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

L’altra Francia di Le Mans: Fabio Quartararo arrabbiato (e punito) dopo “un week end finito male, ma che mi fa sorridere”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’altra Francia di Le Mans: Fabio Quartararo arrabbiato (e punito) dopo “un week end finito male, ma che mi fa sorridere”

Nella follia della "rivoluzione francese" di Le Mans, Johann Zarco si ritrova imperatore e quella di Marc Marquez è l’unica testa (rimasta) sempre sul collo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella follia della "rivoluzione francese" di Le Mans, Johann Zarco si ritrova imperatore e quella di Marc Marquez è l’unica testa (rimasta) sempre sul collo

Non sparate su Pecco Bagnaia: “Scelta giusta, ma tutto male. Situazione non serena”. E quell’abbraccio con Enea Bastianini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non sparate su Pecco Bagnaia: “Scelta giusta, ma tutto male. Situazione non serena”. E quell’abbraccio con Enea Bastianini…

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Le Mans
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno parla, ma che è il vero match point messo a segno durante lo stop per doping

di Giulia Sorrentino

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno parla, ma che è il vero match point messo a segno durante lo stop per doping
Next Next

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy