image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesco Flachi torna in campo, noi c'eravamo: "Mezz'ora ha cancellato dodici anni di squalifica"

  • di Dario Baldi Dario Baldi

14 febbraio 2022

Francesco Flachi torna in campo, noi c'eravamo: "Mezz'ora ha cancellato dodici anni di squalifica"
Davanti a oltre 600 persone, il bomber è tornato a giocare in una gara ufficiale dopo una lunga squalifica per doping. L’attaccante di Firenze, con più di trecento presenze tra A e B, è ripartito dall’Eccellenza toscana con l’umiltà di un ragazzino e con la voglia di far bene in una grande famiglia come quella del Signa Calcio. A fine partita ci ha raccontato la sua nuova vita

di Dario Baldi Dario Baldi

Dodici, quattordici, diciannove, trentatre, quarantasette. No, non sono i numeri da giocare al Superenalotto, bensì qualcosa di simbolico nella carriera di Francesco Flachi. Attaccante fiorentino e della Fiorentina dalle grandi qualità che, fin da giovane, dimostrò di saper gonfiare la rete. In riva d’Arno dicevano “il ragazzo gioca bene”, a Genova sponda Samp se ne innamorarono. Era il 19 dicembre del 2009 quando Flachi siglò la sua ultima rete durante un Brescia-Modena dalle poche emozioni. Anzi, l’unica emozione la creò lui facendo ciò che più gli riusciva meglio: fare goal. Dodici, come gli anni di squalifica che videro Francesco Flachi fuori dai campi. Quattordici come il numero di maglia con il quale gioca al Signa, la squadra da cui è ripartito. Diciannove, come quel 19 dicembre dove si mise in pausa la carriera. Trentatre, come i minuti giocati durante Signa-Prato 2000, la partita dove il bomber è tornato sul prato verde. Quarantasette, come gli anni che si appresta a compiere nel 2022. Ieri pomeriggio, davanti a oltre 600 persone, Francesco Flachi è tornato a giocare in una gara ufficiale. L'attaccante di Firenze, con più di trecento presenze tra A e B, è ripartito dall’Eccellenza toscana con l’umiltà di un ragazzino e con la voglia di far bene in una grande famiglia come quella del Signa Calcio, squadra dove è passato Ferenc Puskas nel 1958. Noi c'eravamo e l'abbiamo intervistato. 

20220214 143450959 9697
La maglia 14 di Flachi al Signa

Francesco, dopo trentatre minuti in campo come ti senti?

Sono felice, è normale che mi piacerebbe dare qualcosa di più ma ho 47 anni, e poi son dodici anni che non gioco. Più di questo non posso fare. Ho visto tanta gente che mi vuole bene e questo è un grande motivo di orgoglio. Sono stati anni lunghi, di cui però non butto via niente, ma la giornata di oggi me li ha fatti cancellare tutti.

Come è stato ritrovarsi calciatore? I rituali, il prepartita, il continuo allenamento…

Un po’ di paura c’è stata, uno rischia anche di fare brutte figure, specie dopo dodici anni che uno è fermo. Non è facile capire o ambientarsi subito in questo calcio, ripeto, sono felice e contento. Non mi permetto di avere qualcosa in più rispetto agli altri anche perchè ho una età che non me lo permette. Sono qui per dare dieci o cinque minuti ai miei compagni contribuendo alla crescita della squadra.

Gli occhi di tutta l’Italia del calcio erano su Signa per rivederti in campo. Come sono stati questi anni di stop?

Nella vita c’è anche di peggio, avevo tutto e poi non ho avuto più niente. Più passa il tempo poi arrivano anche tanti altri problemi, anche a livello familiare. Piano piano però mi sono ricostruito, ho imparato a fare altre cose perchè in campo non potevo entrare. Ho iniziato con le radio e le tv, sul campo entravo solo da collaboratore durante la settimana. Questo mi ha migliorato sotto tanti aspetti e ho imparato cose che spero mi possano servire per il futuro. Mi piacerebbe allenare, a maggio prenderò il patentino, poi sarà il Signore a dire se sarò bravo o meno. Intanto sono qui, ho iniziato questa avventura e spero di viverla nel migliore dei modi.

20220214 143752256 8418
Francesco Flachi prima del calcio d'inizio

Oggi c’erano tante realtà presenti. Dai Boys Signa, alla Curva Fiesole, fino a mister Novellino e a tantissimi tifosi venuti solo per te. Come ti fa sentire questa cosa?

Mi fa piacere, perchè significa che nella vita mi son comportato bene. Vado sempre a testa alta. Ho commesso errori, non sono stato un bell’esempio ma ho fatto del male a me stesso. Se posso chiedere scusa lo faccio ai miei familiari, a livello morale le situazioni si possono mettere a posto e quindi vado sempre a testa alta e con il senno di poi mi piacerebbe insegnare agli altri a non buttare via quello che ho buttato via io.

Inizia quindi una nuova era Flachi?

Ci sono tre quattro mesi alla fine del campionato, quindi non so quanto sia una nuova era. Sicuramente è una avventura che poi però non potrà continuare vista anche la mia età, non è facile. Mi alleno ogni giorno da tre mesi per mettermi in in forma per competere con gli altri. Uno si deve anche ambientare in queste categorie, io voglio poi iniziare una nuova strada. Vediamo quello che succederà.

Ora che è finita la partita cosa si fa?

Visto che sto alla grande ora vado a festeggiare…

More

Francesco Flachi contro Gattuso e Bernardeschi: “Uno mi ha deluso, l’altro ai miei tempi…”. E poi: “Per la Samp ho detto no a 12 milioni del Monaco”. Invece sulla Nazionale…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Francesco Flachi contro Gattuso e Bernardeschi: “Uno mi ha deluso, l’altro ai miei tempi…”. E poi: “Per la Samp ho detto no a 12 milioni del Monaco”. Invece sulla Nazionale…

Orrico show: “Juve? Squadra acefala. Pirlo? Vittima di Agnelli. E nel 2022 vincono Mourinho o Conte"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Orrico show: “Juve? Squadra acefala. Pirlo? Vittima di Agnelli. E nel 2022 vincono Mourinho o Conte"

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio e business

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Dario Baldi Dario Baldi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?

    di Giulia Toninelli

    Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?
    Next Next

    Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy