image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesco Guidotti: “Nel 2023 Bastianini può vincere 10 gare…o zero. Da Ducati si offrono per venire in KTM"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

4 novembre 2022

Francesco Guidotti: “Nel 2023 Bastianini può vincere 10 gare…o zero. Da Ducati si offrono per venire in KTM"
L’ex team manager Ducati Pramac, ora in KTM, ha parlato dei trascorsi con Pecco Bagnaia, del futuro in rosso di Enea Bastianini e dei malumori di Jorge Martin. Checco Guidotti, poi, ha svelato l’origine dei sempre più frequenti trasferimenti dei tecnici da Borgo Panigale a Mattighofen

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il team manager KTM Francesco Guidotti (nel paddock “Checco”) sta portando a termine la sua prima stagione alla guida del team austriaco. La squadra ufficiale di Mattighofen è terza nella speciale classifica dei team e, con un risultato di rilievo a Valencia, potrebbe anche conquistare la seconda piazza ai danni di Aprilia. La moto austriaca si è dimostrata un riferimento in condizioni “full wet”, con Miguel Oliveira che ha conseguito due vittorie nelle gare bagnate in Indonesia e Thailandia, mentre Brad Binder ha ottenuto due secondi posti in Qatar e Giappone. Francesco Guidotti nel 2022, dopo dieci anni da team manager in Pramac Ducati, si è lanciato nell’avventura KTM con l’obiettivo di portare il colosso di Stefan Pierer sul tetto del mondo anche in MotoGP.  Prima di Valencia Francesco - in una bella intervista di Paolo Ianieri sulle pagine della Gazzetta dello Sport - ha attinto alla sua esperienza tra i box di Borgo Panigale per immedesimarsi nel weekend delicatissimo di Pecco Bagnaia, con cui ha lavorato a stretto contatto nel 2019 e nel 2020.

“Sicuramente Pecco sarà teso – ha commentato Checco – perché fin quando non hai l'aritmetica non puoi non pensarci al titolo mondiale. Pecco poi è uno che ha anche bisogno della parolina giusta, del conforto. Come in Thailandia, quando prima della gara Jack Miller nel vederlo teso è andato a parlargli. Sicuramente sente la responsabilità di un team ufficiale, ma anche dell'impegno di tanti anni che si sta concretizzando”. Guidotti poi ha parlato delle caratteristiche di Bagnaia agli esordi in MotoGP, quando in più di un’occasione sfiorò la vittoria con Pramac: “In Pecco vedevo uno che andava molto forte ma con la testa sulle spalle, che è quello che serve oggi. Io sono quello che ha spinto di più per farlo firmare prima ancora che iniziasse la stagione 2018 in Moto2 (prima che Pecco diventasse campione del mondo, ndr). Rompevo le scatole a Campinoti e Dall’Igna affinchè lo prendessimo. Che avesse una gran velocità lo si è visto subito. Ma è servito tempo perché trovasse costanza e ancor di più prima che vincesse. Dico sempre che Pecco è nato con la camicia Ducati addosso. Il suo obiettivo è sempre stato il team ufficiale, con noi è rimasto volentieri due anni, ma lo ha sempre considerato un passaggio a tempo determinato. Non come uno Zarco che finisce la carriera o uno che ci prova. È rimasto in Pramac il tempo minimo indispensabile". Un parallelismo può essere tracciato con Enea Bastianini, al quale sono bastate solamente due stagioni nei team clienti Ducati prima di approdare nella squadra ufficiale: “Nessuno si aspettava questa stagione da Enea. Che con le sue vittorie ha fatto cambiare i piani di Ducati che aveva puntato su Martin per il 2023. E infatti Jorge ha continuato a fare sviluppi. Per questo non gli è andata giù quando hanno scelto Enea. Che il prossimo anno potrebbe vincere dieci gare, ma anche zero".

20221104 163648394 2476
Pecco Bagnaia con il suo capotecnico Cristian Gabarrini in Pramac, 2019

Infine il team manager ha chiosato con una battuta riguardo ai sempre più frequenti trasferimenti di personale da Borgo Panigale a Mattighofen. Il passaggio di Francesco Guidotti da Ducati a KTM, infatti, verrà replicato dopo Valencia da Jack Miller e dal suo capotecnico (Cristhian Populin), oltre che da Alberto Giribuola, storico capotecnico di Andrea Dovizioso e a fianco di Enea Bastianini nelle ultime due stagioni: “Io non ho portato via nessuno, sono che si sono offerti. Io li avrei cercati, vero, però mi hanno anticipato nel darmi la disponibilità. Ma questa di perdere uomini importanti, è una condizione che la Ducati di oggi può permettersi”.

More

Fabio Quartararo, all-in e primo tempo: “Ci sono otto Ducati in pista, ma alla fine Pecco è sempre davanti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo, all-in e primo tempo: “Ci sono otto Ducati in pista, ma alla fine Pecco è sempre davanti”

Luca Marini è ‘un comunista così!’: “Se Bagnaia vince è di tutta la VR46”

MotoGP

Luca Marini è ‘un comunista così!’: “Se Bagnaia vince è di tutta la VR46”

Pecco Bagnaia a Valencia non tocca il trofeo e fa i complimenti a Quartararo: “Sei uno dei migliori”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia a Valencia non tocca il trofeo e fa i complimenti a Quartararo: “Sei uno dei migliori”

Tag

  • Enea Bastianini
  • Francesco Guidotti
  • Gigi Dall'Igna
  • Jorge Martin
  • KTM Racing
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Lenovo
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager e la festa di Valencia con Casey Stoner

di Cosimo Curatola

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager e la festa di Valencia con Casey Stoner
Next Next

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy