image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini è ‘un comunista così!’: “Se Bagnaia vince è di tutta la VR46”

4 novembre 2022

Luca Marini è ‘un comunista così!’: “Se Bagnaia vince è di tutta la VR46”
Prima "la battaglia sindacale" per l'introduzione del peso minimo moto/pilota in MotoGP e, adesso, l'uscita sul mondiale che Pecco Bagnaia potrebbe vincere domenica e che è un po' di tutta la VR46....

Il titolo, lo diciamo subito, è una citazione e una provocazione. Però a leggere l’intervista di Luca Marini realizzata da GPOne c’è un po’ venuto in mente il mitico Mario Brega nell’altrettanto mitico film di Verdone. Perché da giorni Luca Marini s’è fatto portavoce in MotoGP di una questione che riguarda parecchi piloti e che potrebbe in qualche modo remare in direzione contraria all’egalitarismo. Il fratello di Valentino Rossi, infatti, ha più volte ribadito che sarebbe opportuno introdurre in MotoGP il peso minimo moto/pilota, così da garantire maggiore equilibrio e non svantaggiare i piloti di stazza più importante.  Poi, con l’uscita di ieri, sembra aver predicato anche un po’ la ridistribuzione dei beni.

In verità, il fratello di Valentino Rossi non ha affatto voluto togliere meriti a Pecco, ma anzi ha voluto ribadire il grande legame di amicizia che c’è tra i piloti della VR46. Gente che si allena insieme, che vive praticamente insieme e che, ormai da anni, condivide tutto, ma proprio tutto, delle rispettive vite professionali. Un rapporto, quello tra i piloti della VR46 Academy,che paradossalmente si è consolidato ancora di più dopo l’addio di Valentino Rossi. “Prima c’era Vale – ha detto Marini – Adesso è diverso, ma in VR46 si fa un gran lavoro, ci aiutiamo e spingiamo a vicenda, e è chiaro che se Pecco dovesse vincere sarebbe un po’ il risultato anche di quel lavoro che facciamo tutti insieme. Ha vinto sette gare, Pecco merita questo titolo”. E, chiaramente, il titolo sarebbe in questo senso anche della VR46, che ha accolto Pecco Bagnaia a Tavullia ormai nove anni fa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

“Se Pecco vince a me personalmente cambierebbe niente – ha aggiunto Luca Marini – ma sarebbe certamente un grande risultato per la VR46 e significherebbe per tutti noi crescere ulteriormente”. Crescere è qualcosa che a Marini (peso a parte) sta particolarmente a cuore. Il giovane pilota del team Mooney, infatti, ha un sogno e non lo ha mai voluto nascondere: la Ducati ufficiale. Dopo un avvio di stagione un po’ a singhiozzo, i risultati sono cominciati a arrivare e adesso è tempo di rimettersi al lavoro per preparare al meglio il 2023. Prima, però, c’è Valencia. “E’ un circuito in cui non sono mai riuscito a brillare – ha spiegato ancora Marini – Però è anche vero che ultimamente sono andato bene anche su piste con cui non ho mai avuto un ottimo feeling. Sono fiducioso e determinato, ci tengo a chiudere nella migliore maniera possibile e penso che ci sono alcuni punti dove si potranno azzardare anche dei sorpassi, ma sarà fondamentale partire più avanti possibile domenica in gara. Poi arriveranno i test e non so se già qui a Valencia avremo nuovi materiali o se bisognerà aspettare i test invernali per provare le vere novità. Ho parlato con Ducati e con Gigi Dall’Igna: il supporto della casa non mancherà mai e tutto dipenderà da quanto io saprò essere veloce”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

More

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

Ecco come funziona l’ultima diavoleria di Gigi Dall’Igna

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Ecco come funziona l’ultima diavoleria di Gigi Dall’Igna

Fabio Quartararo, all-in e primo tempo: “Ci sono otto Ducati in pista, ma alla fine Pecco è sempre davanti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo, all-in e primo tempo: “Ci sono otto Ducati in pista, ma alla fine Pecco è sempre davanti”

Tag

  • Francesco Bagnaia
  • Luca Marini
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • VR46 Academy

Top Stories

  • Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”
  • Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

    di Luca Vaccaro

    Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...
  • LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti

    di Giulia Sorrentino

    LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti
  • Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?
  • Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”

    di Domenico Agrizzi

    Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”
  • La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

    di Cosimo Curatola

    La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Times distrugge Chris Horner: “Un perdente, usa bullismo e problemi di salute per…”

di Andrea Gussoni

Il Times distrugge Chris Horner: “Un perdente, usa bullismo e problemi di salute per…”
Next Next

Il Times distrugge Chris Horner: “Un perdente, usa bullismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy