image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli, campione del mondo di sfortuna già dalla seconda gara in Qatar

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 aprile 2021

Franco Morbidelli, campione del mondo di sfortuna già dalla seconda gara in Qatar
La prima sessione di prove libere è cominciata nel peggiore dei modi per Franco Morbidelli, che sembra veloce quanto sfortunato. Il motore della sua Yamaha M1 infatti si è ammutolito per ben due volte durante le FP1, il tutto mentre il monoammortizzatore continua a dare problemi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Franco Morbidelli è velocissimo, al punto che per molti potrebbe essere uno dei principali piloti in lotta per il titolo. L’inzio di stagione però è stato disastroso. Dopo una prima gara chiusa in 18° posizione (per i problemi all’holeshot prima e al monoammortizzatore poi), Franco aveva dato un colpo di spugna sulla gara di debutto con l’idea di rispondere alla sfortuna a suon di giri veloci in questo secondo weekend. Le cose però sono andate esattamente al contrario: durante la prima sessione di libere infatti, l’italo-brasiliano ha riscontrato un grave problema al motore, che si è ammutolito mentre un fumo nero usciva dagli scarichi della sua M1 ad indicare (probabilmente) una perdita d’olio.

Così Franco è corso al box per salire sulla seconda moto, con cui però si è trovato ad andare subito lungo alla prima curva a causa di un assetto poco redditizio. Neanche allora però si è dato per vinto, ma ha ripreso a spingere trovando il ritmo per mettersi davanti a tutti nella classifica provvisoria dei tempi. Pure questa sessione però è durata poco, perché il secondo motore ha alzato bandiera bianca allo stesso modo del primo: al momento di prendere il gas in mano, la moto ha sbuffato una nuvola di fumo nero dagli scarichi e sul dashboard della sua M1 è comparso il messaggio “problema tecnico”. Una dinamica talmente simile a quanto visto pochi minuti prima che sulle prime sembrava essersi trattato di un replay.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Due rotture e una moto che non sembra funzionare a dovere sono il responso della prima sessione di libere per Morbidelli, a cui la “Spec-A” - meno evoluta rispetto alla M1 degli altri piloti Yamaha- sembra andare decisamente stretta. Anche perché al rientro al box, ormai presidiato da un gran numero di ingegneri Yamaha, Morbidelli si è messo subito a lavorare per spiegare quelli che sembrano essere problemi al monoammortizzatore. Problemi che vanno risolti subito, perché nella seconda sessione di libere ci si gioca l’ingresso in Q2. Ricordiamo inoltre che ad ogni pilota sono concessi un massimo di 7 motori da utilizzare durante la stagione: se i danni di oggi si rivelassero irrecuperabili, Franco sarebbe costretto a correre tutta la stagione con solo 5 propulsori.

- In aggiornamento - 

More

Franco Morbidelli si è scusato, ma le scuse avrebbe dovuto pretenderle

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli si è scusato, ma le scuse avrebbe dovuto pretenderle

Franco Morbidelli e Valentino Rossi: pessimismo e fastidio. Ma non solo!

MotoGP

Franco Morbidelli e Valentino Rossi: pessimismo e fastidio. Ma non solo!

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

Tag

  • Franco Morbidelli
  • GP del Qatar
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Petronas
  • Petronas SRT

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La FIA pensa al dopo Jean Todt: si candida Mohammed ben Sulayem alla presidenza

di Giulia Toninelli

La FIA pensa al dopo Jean Todt: si candida Mohammed ben Sulayem alla presidenza
Next Next

La FIA pensa al dopo Jean Todt: si candida Mohammed ben Sulayem...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy