image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli non ha ancora firmato con Ducati Pramac: e se fosse tutta ‘colpa’ di Marc Marquez?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 settembre 2023

Franco Morbidelli non ha ancora firmato con Ducati Pramac: e se fosse tutta ‘colpa’ di Marc Marquez?
A sentire le sue parole difficilmente Marc Marquez resterà in Honda fino allo scadere del suo contratto. Ma quali sono le sue alternative? Ci sono buone possibilità che lo spagnolo abbia ‘usato’ il Team Gresini per farsi avvicinare da Ducati Pramac. Il che, tra le altre cose, spiegherebbe perché Franco Morbidelli non ha ancora firmato con il team di Paolo Campinoti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’accordo tra Franco Morbidelli e Ducati Pramac poteva essere ufficializzato già in Austria, eppure le cose sono andate diversamente. La sensazione è che Marc Marquez e il suo manager, dopo aver ricevuto un timido no da parte di KTM - a cui sono state negate le moto da Dorna per un terzo team - si siano rivolti a Ducati. Nello specifico Marquez avrebbe bussato alla porta del Team Gresini, sul quale la dirigenza bolognese non ha controllo: Domenicali e Dall’Igna non vogliono Marc? A Gresini non importa, perché si tratta a tutti gli effetti di un team indipendente che una volta pagate le moto ci fa quello che meglio crede.

Ragionevolmente, Ducati è entrata in trattativa quando ha capito che Marc Marquez sarebbe stato realmente disposto a rinunciare allo stipendio e a tutta una serie di benefici pur di avere una moto competitiva per il prossimo anno: quando hai ben più di un coltello dalla parte del manico rinunciare a combattere è sempre un peccato. Così le dichiarazioni secondo cui nessuno, a Borgo Panigale, avrebbe voluto lo spagnolo su di una Desmosedici sono state riviste piuttosto in fretta anche dallo stesso Claudio Domenicali, che si è limitato a raccontare di quanto l’interesse di Marc per Ducati sia motivo d’orgoglio per l’azienda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

A pensarci non c’è niente di strano in questo: Paolo Campinoti, sentito dell’interessamento da parte di Marc alla Ducati del Team Gresini, deve aver pensato che lasciarsi sfuggire l’occasione di dare una delle proprie moto ad un otto volte campione del mondo sarebbe stato praticamente un atto criminale, nonché un pesante autogol in termini economici, di marketing e di comunicazione. A tal proposito va detto anche che Campinoti si fa spesso consigliare da Giacomo Agostini, uno dei più grandi estimatori di Marc Marquez. Infine, questo spiegherebbe anche le continue allusioni dello spagnolo alla Ducati del Team Gresini durante il weekend a Misano, dal “estan pasando cosas” ai complimenti per la livrea speciale: più che frecciatine alla Honda sarebbero rivolte alla Ducati intesa come azienda.

A quel punto, ammesso e non concesso che le cose stiano veramente così, le tre opzioni di cui ha parlato Marc Marquez dopo i test di Misano sarebbero le seguenti: restare in Honda - ma ormai pare quasi impossibile -, la Ducati del Team Gresini (nel caso in cui a Borgo Panigale non volessero dargli una moto ufficiale) e, manco a dirlo, la Ducati del Team Prima Pramac.

Marc Marquez e il fratello Alex, Gresini Racing Honda Repsol
Alex e Marc Marquez, 2023.

Stando così le cose la discriminante è la dirigenza Ducati, che potrebbe lasciarsi sedurre dall’idea di avere un altro fenomeno in casa o abbandonarlo al suo destino. Se fino a qualche mese fa erano tutti concordi con la prima opzione, con la Gresini Racing pronta ad accoglierlo le cose cambiano: Marc nel team di Nadia Padovani farebbe solo uno stallo nel 2024, per poi passare a KTM nel 2025 con tutte le informazioni raccolte in un anno sulla Desmosedici, di fatto regalando un’altra occasione di sviluppo agli austriaci. Se le cose stessero davvero così Marc sarebbe riuscito nell’impossibile, ovvero strappare un contratto per una moto ufficiale obbligando Ducati a farlo.

Per chiudere il cerchio, la situazione di Franco Morbidelli non dovrebbe essere troppo compromessa: se davvero Pramac decidesse di arruolare Marc Marquez, la sella libera in Gresini potrebbe finire sotto al sedere dell’italo-brasiliano, sempre che Nadia non decida di riconfermare Fabio Di Giannantonio per il prossimo anno.

More

Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

“Marc Marquez se ne sta approfittando”: Alex Rins ha un sospetto (e non è il solo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez se ne sta approfittando”: Alex Rins ha un sospetto (e non è il solo)

Le piccole bugie di Marc Marquez su Honda e Ducati: agli spagnoli dice una cosa, a tutto il mondo un’altra. E forse…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le piccole bugie di Marc Marquez su Honda e Ducati: agli spagnoli dice una cosa, a tutto il mondo un’altra. E forse…

Tag

  • Ducati
  • Mercato piloti
  • Marc Marquez
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non solo fighi, ma anche forti: ecco i giocatori della nazionale italiana che ci hanno portato in finale a Eurovolley

di Ilaria Ferretti

Non solo fighi, ma anche forti: ecco i giocatori della nazionale italiana che ci hanno portato in finale a Eurovolley
Next Next

Non solo fighi, ma anche forti: ecco i giocatori della nazionale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy