image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo fighi, ma anche forti: ecco i giocatori della nazionale italiana che ci hanno portato in finale a Eurovolley

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

15 settembre 2023

Non solo fighi, ma anche forti: ecco i giocatori della nazionale italiana che ci hanno portato in finale a Eurovolley
La Nazionale italiana di volley maschile spacca. Gli uomini di Fefè De Giorgi, dopo aver battuto la Francia, sfideranno la Polonia a Roma, sabato 16 settembre, per provare ad aggiudicarsi un altro titolo europeo dopo quello del 2021 e dopo il mondiale del 2022. Proviamo a conoscere un po' di più questi atleti

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L'Italia di De Giorgi brama un bella tripletta che porterebbe la squadra in cima all'Olimpo del volley maschile mondiale ed europeo. Gli azzurri vogliono stabilire la loro supremazia come la squadra più forte in questa era d'oro della pallavolo maschile italiano. In finale di Eurovolley (in programma sabato 16 settembre alle 21) c'è però da fare i conti con un titano, la Polonia, una delle grandi potenze mondiali della pallavolo da oltre un decennio, che ha superato la Slovenia 3-1 nell'altra semifinale. Il match giocato da Giannelli e compagni contro la Francia è riuscito benissimo soprattutto in difesa, grazie in particolare a Balaso. In attacco in grande spolvero, tra gli altri, Lavia. Spiccano le performance di Lavia in attacco e le difese di Balaso. Ma chi sono i portacolori della nazionale che sperano di riuscire a fare meglio di Egonu e compagne? Andiamo a scoprire alcuni degli azzurri più forti.

La nazionale di volley maschile
La nazionale di volley maschile
20230915 151022631 6510
Daniele Lavia

Daniele Lavia

Pallavolista e schiacciatore originario della Calabria, Lavia gioca nella Trentino Volley. Il ragazzo dal faccino pulito che “rappresenta la Calabria e il Sud” è stato il migliore in campo nella semifinale dell'Italvolley e chissà quali sorprese ci riserverà per domani sera. Nel 2019 ottiene le prime convocazioni on gli azzurri con cui, nel 2021, vince la medaglia d'oro al campionato europeo e, l'anno successivo, ancora un oro ma al campionato mondiale. L'ex ct della nazionale e ora politico Mauro Berruto ha scritto in un tweet: "Daniele Lavia ha fatto un attacco su palla alta alla fine del secondo set e una difesa a metà del terzo set che in 25 anni avrò visto 10 volte in totale. Lui ci ha messo una ventina di minuti".

Yuri Romanò
Yuri Romanò

Yuri Romanò

Originario di Monza, Romanò nel 2021 ha esordito in Superlega, vincendo poi la Coppa Italia con la You Energy. Lo schiacciatore che a 25 anni aveva già vinto gli Europei e i Mondiali, è stato il "top scorer" della scorsa semifinale. Le schiacciate della triade Lavia, Michieletto e Romanò hanno fatto impazzire i tifosi.

Simone Giannelli
Simone Giannelli

Simone Giannelli

Simone Giannelli ha dato prova di essere il leader perfetto di un’Italia favolosa contro la Francia. Il palleggiatore della Sir Safety Perugia ha iniziato a giocare a pallavolo nella sua città natale, Bolzano, per poi approdare in serie A1 già nel 2012 e diventare una colonna della Trentino Volley. A Repubblica ha detto: “Siamo incredibili, a Mattarella dimostreremo quanto amiamo questa maglia”. Il giocatore, che ha ringraziato i suoi genitori per averlo fatto così alto, è una vera e propria stella del volley maschile: finora ha sempre saputo smistare il gioco tenendo pronta e carica tutta la squadra.

 

Gianluca Galassi
Gianluca Galassi

Gianluca Galassi

Impossibile non nominare Gianluca Galassi: classe 1997, gioca come centrale del Milano. Ex calciatore, ha giocato a calcio per otto anni nel ruolo di portiere. Ha tanta fame e voglia di vincere. Premiato come miglior centrale al campionato mondiale del 2022, Galassi ha incominciato la sua splendida carriera nella Trentino Volley, prestato poi alla Powervolley Milano nel 2016 dove è rimasto per due anni. Dopo un periodo a Perugia, si è trasferito a Milano, con cui ha vinto la Coppa Cev 2021-22.

Alessandro Michieletto
Alessandro Michieletto

Alessandro Michieletto

Il 21enne originario di Desenzano sul Garda è uno schiacciatore della Trentino Volley. Forte delle capacità proprie e dell'intera nazionale, il giovanissimo figlio dell'ex pallavolista Riccardo Michieletto ha ottenuto la convocazione in nazionale nel 2021, e nello stesso hanno ha vinto l'europeo ottenendo pure il titolo di miglior schiacciatore della manifestazione. Dopo il mondiale del 2022, riuscirà a fare il bis in campo contenintale?

Gli Azzurri che hanno schiantato 3-0 la Francia in semifinale
Gli Azzurri che hanno schiantato 3-0 la Francia in semifinale

Gli altri

Completano la squadra azzurra il palleggiatore Riccardo Sbertoli, gli schiacciatori Mattia Bottolo e Tommaso Rinaldi, i centrali Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti, l'opposto Alessandro Bovolenta, e i liberi Fabio Balaso e Leonardo Scanferla.

More

L’Italvolley oltre Egonu: chi sono le ragazze che agli Europei hanno fatto finire in panchina la chiacchierata stella azzurra

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L’Italvolley oltre Egonu: chi sono le ragazze che agli Europei hanno fatto finire in panchina la chiacchierata stella azzurra

Paola Egonu, ingaggio da un milione, ma quanto guadagnano le altre del volley in Italia? Il gap è impressionante

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Pantera milionaria

Paola Egonu, ingaggio da un milione, ma quanto guadagnano le altre del volley in Italia? Il gap è impressionante

L’Italvolley campione del mondo, la Polonia e il paradigma di Milik: mai esultare troppo in anticipo

di Federico Vergari Federico Vergari

Cavalcata mondiale

L’Italvolley campione del mondo, la Polonia e il paradigma di Milik: mai esultare troppo in anticipo

Tag

  • I Belli della Nazionale
  • Nazionale Azzurra
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton durissimo contro Helmut Marko: “Avere leader così danneggia il nostro sport”

di Erminia Cioffi

Hamilton durissimo contro Helmut Marko: “Avere leader così danneggia il nostro sport”
Next Next

Hamilton durissimo contro Helmut Marko: “Avere leader così...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy