image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Italvolley oltre Egonu: chi sono le ragazze che agli Europei hanno fatto finire in panchina la chiacchierata stella azzurra

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

1 settembre 2023

L’Italvolley oltre Egonu: chi sono le ragazze che agli Europei hanno fatto finire in panchina la chiacchierata stella azzurra
L’Italia di coach Davide Mazzanti ha vinto per 3-0 tutte le prime sette gare sinora disputate all’Europeo di pallavolo, sempre con la sua giocatrice migliore (e più conosciuta), Paola Egonu, in panchina. Una scelta che ha consentito di puntare i riflettori anche su altre azzurre, spesso relegate in secondo piano dal clamore mediatico che solitamente ha accompagnato la vicenda della Egonu. Ragazze che hanno storie non banali, da Sylla ad Antropova, da Pietrini (che andrà a giocare in Russia) a Orru, vittima di stalking, passando per Degradi, campionessa di livello internazionale nonostante il diabete. E ora l’avvio delle final four a Bruxelles con la Nazionale opposta alla Turchia dell’italiano Santarelli

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sette vittorie per 3-0, non un set perso, i pochi e contestuali momenti di difficoltà superati sempre con autorevolezza: nell’Europeo di pallavolo femminile l’Italvolley, campione in carica, sinora ha fatto segnare il percorso netto. Bello, bellissimo, ma è da oggi che si fa sul serio, dalla final four di Bruxelles che vedrà le ragazze di coach Davide Mazzanti in campo nel pomeriggio contro la Turchia – allenata da un altro tecnico italiano, Daniele Santarelli – in una sfida attesissima e che promette spettacolo, soprattutto se la Turchia proseguirà a martellare con la contemporanea presenza in campo di Vargas e Karakurt. Vedremo, ma intanto c’è un aspetto singolare in questa Italia: Paola Egonu, la stella della Nazionale nonché la giocatrice più conosciuta anche da chi appassionato non è, sinora la si è vista soprattutto in panchina, utilizzata nel doppio cambio e quale tifosa d’eccezione. Poi chissà, magari oggi Egonu tornerà al centro del villaggio (una soluzione che vedesse assieme in campo lei e Antropova sarebbe qualcosa di decisamente interessante), ma intanto, si è parlato anche, e molto, di altre ragazze che hanno storie non banali.

Ekaterina Antropova
Ekaterina Antropova

Ekaterina Antropova

Russa di San Pietroburgo ma nata in Islanda, classe 2003, opposto. Giunta in Italia a 15 anni e arruolata dalla Pallavolo Sassuolo, gioca oggi nella Savino Del Bene Scandicci. Ha sempre rifiutato le convocazioni delle selezioni giovanili russe e Mazzanti l’ha potuta inserire in extremis, perché la ragazza ha ottenuto la cittadinanza italiana “per meriti speciali” – tema rilevante sotto l’aspetto sociale, ma con una evidente corsia preferenziale per gli sportivi d’élite – nei primi giorni di agosto, giusto in tempo per debuttare da azzurra all’Europeo all’Arena di Verona a Ferragosto, contro la Romania. Antropova, 202 centimetri, è il nuovo che avanza, la stella che ha già strabiliato e che ha sostituito Egonu sinora.

Myriam Sylla
Myriam Sylla

Myriam Sylla

Classe 1995, genitori originari della Costa d’Avorio, è nata a Palermo e gioca nella Pro Victoria Monza. Sylla, schiacciatrice, è la capitana azzurra e ha alle spalle quattro stagioni trionfali con la maglia della Imoco allenata dall’attuale ct turco Santarelli, tre delle quali con Egonu come compagna di squadra. Figura autorevole e carismatica all’interno dello spogliatoio, fondamentale sotto l’aspetto tattico, è una delle ragazze più decorate della Nazionale. Ha raccontato di avere più volte subito episodi di razzismo da bambina e adolescente e si è sempre esposta sul tema dello ius soli.

Alice Degradi
Alice Degradi

Alice Degradi

Schiacciatrice della Megavolley, 27 anni, Alice Degradi ha completato la trafila delle selezioni azzurre giovanili sin dalla Under 18 ed è stata una delle protagoniste delle gare giocate sinora dalle azzurre. È riuscita a diventare un’atleta di livello internazionale nonostante sia affetta da diabete di tipo 1, come il tennista Zverev. Quando scende in campo porta sul braccio un cerotto che nasconde un sensore di monitoraggio dei valori glicemici, che le permette di intervenire in caso di necessità.

Alessia Orro
Alessia Orro

Alessia Orro

Sarda, 25 anni compiuti lo scorso 18 luglio, palleggiatrice, in diverse gare è stata la vera trascinatrice delle azzurre. Gioca a Monza ed è salita agli onori delle cronache anche per una vicenda di stalking che l’ha vista come vittima. Orro ha avuto la forza di denunciare l’uomo che la perseguitava: arrestato (era recidivo), oggi è in una struttura di cura.

Anna Danesi
Anna Danesi

Anna Danesi

Agli Europei 2021 fu inserita nel sestetto delle migliori del torneo per la sua efficacia a muro, ai Mondiali del 2022 fu nominata miglior centrale della manifestazione. Classe 1996, bresciana, gioca nella Agil Novara. Tra le particolarità che la caratterizzano c’è anche l’aver conseguito la laurea in Scienze Motorie.

Elena Pietrini
Elena Pietrini

Elena Pietrini

Fondamentale contro la Francia, 23 anni, schiacciatrice, ha giocato con Antropova a Scandicci e vestirà la prossima stagione la maglia della Dinamo Kazan, in Russia, club con il quale non potrà giocare le coppe europee a causa del ban internazionale per le squadre russe. Pur giovanissima, ha messo in bacheca tutti gli allori della Nazionale maggiore dal 2018 in avanti: argento e bronzo Mondiale (rispettivamente Giappone nel 2018 e Paesi Bassi-Polonia 2022), l’oro Europeo del 2021 e la Volleyball Nations League del 2022.

L'Italvolley all'Europeo
L'Italvolley all'Europeo

Completano l’organico i liberi Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale, la palleggiatrice Francesca Bosio, la schiacciatrice Loveth Omorouyi, le centrali Marina Lubian e Federica Squarcini, le opposte Sylvia Nwakalor e, ovviamente, Paola Egonu.

Paola Egonu
Paola Egonu

More

Paola Egonu, ingaggio da un milione, ma quanto guadagnano le altre del volley in Italia? Il gap è impressionante

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Pantera milionaria

Paola Egonu, ingaggio da un milione, ma quanto guadagnano le altre del volley in Italia? Il gap è impressionante

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo in cui molti rivedevano Paola Egonu?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Mistero in Turchia

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo in cui molti rivedevano Paola Egonu?

Le scemenze di Egonu sull’Italia razzista, il sesso dei Ferragnez, l’errore di Tenco (per Paoli “impasticcato”) a Sanremo e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Le scemenze di Egonu sull’Italia razzista, il sesso dei Ferragnez, l’errore di Tenco (per Paoli “impasticcato”) a Sanremo e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Tag

  • Nazionale
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Bezzecchi: “Vedere Valentino così interessato… senza di lui non sarei qui. L'obiettivo è il team ufficiale"

di Cosimo Curatola

Marco Bezzecchi: “Vedere Valentino così interessato… senza di lui non sarei qui. L'obiettivo è il team ufficiale"
Next Next

Marco Bezzecchi: “Vedere Valentino così interessato… senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy