image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le piccole bugie di Marc Marquez su Honda e Ducati: agli spagnoli dice una cosa, a tutto il mondo un’altra. E forse…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 settembre 2023

Le piccole bugie di Marc Marquez su Honda e Ducati: agli spagnoli dice una cosa, a tutto il mondo un’altra. E forse…
Che a Marc Marquez non serva arrivare davanti per far parlare di sé è ormai un dato di fatto, eppure nella settimana di Misano lo spagnolo si è spinto oltre: Marc ha buttato benzina sulle clamorose voci di mercato che lo vedrebbero lasciare Honda per il Team Gresini e, soprattutto, si è contraddetto più volte davanti alla stampa. Il che lascia intendere una cosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez raggiungerà il fratello Alex nel Team Gresini, per guidare una Ducati nel 2024 e non perdere un altro anno di carriera aspettando che scada il contratto con HRC. Questo, in breve, lo scenario di cui si è discusso nelle ultime settimane, specialmente durante il weekend di Misano. Per assurdo, di Marc in Gresini si parla durante il GP di casa per il team di Nadia Padovani, così come si era parlato di Marc in KTM nella settimana del Red Bull Ring. Ma gli austriaci moto da offrire non ne hanno e, comunque, per Marquez passare ad un’altra squadra ufficiale significherebbe pagare penali salatissime - secondo alcune indiscrezioni non verificate si parla addirittura di 50 milioni di euro - mentre andando in un team satellite le cose sarebbero molto più gestibili.

I dubbi però sono diversi. Il Team Gresini sta davvero per lasciare a casa Fabio Di Giannantonio per portarsi in casa Marc Marquez, con tutto ciò che ne consegue in termini di sponsor, risultati ed equilibri interni per Ducati? Difficile dirlo, eppure se dovessimo scommettere un centesimo punteremmo sul sì, specialmente dopo le dichiarazioni di Marc al termine dei test in cui Honda gli ha offerto una RC213V 2024 completamente nuova ma con motore 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A questo proposito, Marc Marquez è stato chiarissimo a fine giornata: “Questa moto è molto diversa, si guida in maniera diversa e ci vuole qualche giro per adattarsi. Poi però i tempi sul giro sono gli stessi e il modo di fare il tempo (seguendo un’altra moto, ndr) è sempre uguale. Bisogna ancora lavorare moltissimo”.

Alle sue parole si è aggiunto anche un Joan Mir sempre più cupo: “È un piccolo passo, ma se la nuova moto può montare il motore 2023 vuol dire che il motore 2024 non è una rivoluzione”, cosa che ha specificato anche Taka Nakagami, che con i piloti HRC non aveva avuto modo di confrontarsi prima di parlare alla stampa. “Magari la nuova moto non è male”, ha detto il giapponese. “Ma è un piccolo passo, mi aspettavo una differenza molto più grande. È vero che ci vuole qualche giro per trovare il feeling, poi però i tempi e i problemi sono sempre quelli”.

Marc Marquez Misano Test Media
Marc Marquez parla con i giornalisti dopo il test del lunedì, Misano 2023.

Le sensazioni quindi sono condivise e la verità appare chiarissima: Honda ha lavorato tanto e prodotto poco. Anzi, quasi niente. In questa situazione però, a colpire di più sono state alcune frasi di Marc Marquez durante il weekend: il giovedì, durante una conferenza stampa nella sua hospitality, lo spagnolo aveva dichiarato di aver deciso per il suo futuro, ma anche che il test del lunedì non avrebbe avuto alcun peso sulla sua scelta. Poi però, finiti i test, dice: “Prenderò presto la mia decisione”, ma una collega gli fa notare notare che appena un paio di giorni prima questa decisione l’aveva data per archiviata. Lui sorride e risponde così: “Voglio dire, la scelta l’ho fatta, è lì. Però la comunicherò più avanti, probabilmente tra India e Giappone”. Non esattamente la stessa cosa, specialmente quando si tratta di un tema cos’ cruciale. Non solo. Quando i piloti parlano ai giornalisti lo fanno, generalmente, due volte: una in inglese per tutti, un’altra di seguito nella loro lingua madre. Così, quando parla del suo futuro in inglese, Marc Marquez dice di avere “Un piano A e un piano B”, ragionevolmente restare alla Honda o andare in Ducati con il fratello Alex. Quando gli fanno la stessa domanda in spagnolo però, lui dà un’altra risposta: “Ho tre piani, un piano A, un piano B e un piano C”. Anche qui gli viene fatta notare di aver appena dato due risposte diverse alla stessa domanda. A questo punto Marc si produce in una risata per poi confermare che le opzioni sul tavolo sono tre. La terza, probabilmente, è un anno sabbatico in attesa di passare in KTM nel 2025, ma non è questo il punto.

Sono piccole frasi, eppure lasciano trasparire un grande caos nella testa dello spagnolo: non gli è ben chiaro fino a che punto spingersi con le dichiarazioni, cosa comunicare, in che tempi farlo. E questo è esattamente il motivo per cui chi è sospettato di un crimine viene interrogato a ripetizione con le stesse domande: se dici la verità la versione sarà sempre la stessa. Se stai mentendo, devi avere un’ottima memoria o una grande convinzione. Marc Marquez, con tutte le probabilità, sta attraversando una fase di grande incertezza, di smarrimento anche, esattamente come era stato lo scorso anno prima di comunicare la quarta operazione al braccio. Per di più, Marc ha anche smesso di dire “ho un contratto con la Honda per il 2024”, frase con cui rispondeva a tutte le speculazioni sul mercato nei mesi passati. Ecco perché se qualcuno ci obbligasse a farlo scommetteremmo sul suo addio alla Honda. Ducati permettendo.

More

Il buio nei test di Misano per Honda e Yamaha: poche idee (e confuse) mentre Ducati non si presenta. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il buio nei test di Misano per Honda e Yamaha: poche idee (e confuse) mentre Ducati non si presenta. E Marc Marquez...

“Sono stufo delle parole di Honda, voglio i fatti”: Marc Marquez spara anche sulla nuova moto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Sono stufo delle parole di Honda, voglio i fatti”: Marc Marquez spara anche sulla nuova moto

Ecco perché Marc Marquez può davvero firmare con la Ducati del Team Gresini per il 2024

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco perché Marc Marquez può davvero firmare con la Ducati del Team Gresini per il 2024

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

di Giulia Toninelli

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max
Next Next

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy