image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il buio nei test di Misano per Honda e Yamaha: poche idee (e confuse) mentre Ducati non si presenta. E Marc Marquez...

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 settembre 2023

Il buio nei test di Misano per Honda e Yamaha: poche idee (e confuse) mentre Ducati non si presenta. E Marc Marquez...
È lunedì 11 settembre, la MotoGP è in pista per i test di Misano. Marc Marquez sembra deluso, i tempi non vengono. Leggermente meglio Fabio Quartararo, anche se i primi sono lontani. Bene, invece, Aprilia e KTM

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È lunedì 11 settembre,  al Marco Simoncelli di Misano è giorno di test per la MotoGP. Così il paddock è come la cameretta di un adolescente, pieno di roba per terra, bei ricordi appesi alle pareti e grandi interrogativi sul futuro. L’attesa chiaramente è tutta per le case giapponesi, specialmente la Honda: mentre Fabio Quartararo si concentra sul motore 2024 con un’atmosfera in fin dei conti serena attorno a lui, nei box HRC c’è un via vai di tecnici, ingegneri, meccanici e moto, dalle evoluzioni 2023 al prototipo 2024 già impiegato da Stefan Bradl nel weekend di gara. Il tutto mentre Ducati non si prende nemmeno il disturbo di alzare la serranda: Enea Bastianini, che qui sperava di trovare il giusto feeling con la sua Desmosedici, è gravemente infortunato, mentre Pecco Bagnaia ha preferito prendersi un giorno di riposo dopo la bella gara della domenica. Niente di grave, specialmente considerando che da Borgo Panigale arrivano continuamente piccoli aggiornamenti e mai grosse rivoluzioni. Il che sembra l’unico modo giusto per fare le cose in questa MotoGP. Ma andiamo con ordine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

KTM sta facendo passi in avanti, principalmente con il nuovo telaio già impiegato da Daniel Pedrosa in gara, ma anche con una nuova carena più incentrata alla ricerca del chiacchierassimo effetto suolo. Aprilia ha portato un nuovo telaio e lavorato sull’aerodinamica, non solo per migliorare il comportamento della RS-GP ma anche per soffrire meno quella altrui. C’è poi tanta attenzione da parte di tutti sui sistemi di partenza, mai come oggi fondamentale.

Il nuovo motore Yamaha - più di uno a sentire Franco Morbidelli, che però non ha potuto provarli - non sembra abbastanza per rendere competitiva la M1. Fabio Quartararo ha girato tanto, ma la sensazione è che per vedere davvero un carattere diverso dalla sua moto si dovrà aspettare almeno fino a Valencia.

Marc Marquez invece si è presentato in sala stampa a fine mattinata, dopo 35 giri e un miglior tempo di 1:32.187, a più di un secondo da Luca Marini (1:31.164). “La moto si guida diversamente, ma i problemi e il tempo sul giro sono gli stessi”, racconta. Il prototipo con cui è sceso in pista è il 2024 con motore 2023, motivo per cui sarebbe sbagliato aspettarsi una rivoluzione in termini motoristici. Oltretutto, Marquez dice piuttosto chiaramente che non ci sarà una moto ancora diversa, si lavorerà su quella già construita.

Aleix Espargarò test Misano 2023
Aleix Espargarò: "Abbiamo un nuovo telaio, la moto è più maneggevole. Migliora sulle buche e possiamo integrarlo con un'aerodinamica più evoluta. Ma tutto sommato è stato solo un piccolo test".
Jack Miller Test Misano 2023
Jack Miler: "Un bel test, avrei preferito farlo un paio di gare fa".

Marc provoca una risata collettiva nel tentativo di elencare i nuovi ingressi nel team: “Penso ci sia qualcuno sull’aerodinamica che viene dalla Formula 1, poi… C’è un altro con cui parlo che non avevo mai visto nel box, non so chi sia però. Dovrebbe essere il nuovo Project Leader. Ma da quello che ho capito non è da tanto tempo che queste nuove persone lavorano alla moto”. A sentirlo così, sembra che intorno a lui ci sia grande confusione. Prima di allontanarsi, Marc fa due battute sul futuro: “Ho un piano A ed un piano B (in spagnolo, invece, dice di averne tre, ndr.) e vi farò sapere tra India e Giappone”.

Questi test ci confermano per l'ennesima volta che una moto veloce non la costruisci in un giorno. Servono anni di tentativi, esperimenti e chilometri in pista. Serve reattività da parte di chi lavora in azienda. E, probabilmente, una vera rivoluzione tecnica: difficilmente Honda e Yamaha torneranno competitive prima del 2027, quando Dorna introdurrà nuovi regolamenti.

20230911 142316702 4462
Marc Marquez al Test di Misano, 2023.

More

“Babbo, ce l’ho fatta!”: Misano ha superato il “dramma” Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Babbo, ce l’ho fatta!”: Misano ha superato il “dramma” Valentino Rossi

Pecco Bagnaia, orgoglio e sofferenza a Misano: “Ero distrutto, e quando ho visto Pedrosa a due decimi..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia, orgoglio e sofferenza a Misano: “Ero distrutto, e quando ho visto Pedrosa a due decimi..."

“Mai così felice di un quarto posto”: Dani Pedrosa scherza, ma ha più punti di Marc Marquez in classifica generale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Mai così felice di un quarto posto”: Dani Pedrosa scherza, ma ha più punti di Marc Marquez in classifica generale

Tag

  • MotoGP
  • Test di Misano

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

di Tommaso Maresca

Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
Next Next

Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy