image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli, prendi il telefono e chiama Yamaha: serve una di quelle offerte che non si possono rifiutare

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 agosto 2022

Franco Morbidelli, prendi il telefono e chiama Yamaha: serve una di quelle offerte che non si possono rifiutare
L’addio alle corse di Andrea Dovizioso potrebbe coinvolgere anche Ramon Forcada, storico capotecnico del mondiale che ha fatto la fortuna (tra gli altri) di Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Franco Morbidelli, che con lui aveva trovato il modo di far volare la M1

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Manca una settimana appena all’addio alle corse di Andrea Dovizioso, che dopo vent’anni nel motomondiale smetterà col mestiere del pilota nel GP di casa. Inutile arrivare fino a Valencia e impossibile continuare così, con una Yamaha M1 a cui è difficilissimo adattarsi. Le moto evolvono e lo stile di guida anche: inseguire la tendenza, per Andrea, è una fatica che non vale più lo sforzo. 

Con lui, molto probabilmente, lascerà anche Ramon Forcada, storico capotecnico del motomondiale. Forcada è nelle corse dagli anni Ottanta e, come i più grandi, ha vinto in tutte le condizioni, con più piloti e case. Dagli inizi con Alex Crivillé sulle vecchie 500 è passato ai quattro tempi, nel team HRC con Alex Barros, lavorando poi con Casey Stoner e Carlos Checa fino a firmare con Yamaha nel 2008, per dare a Jorge Lorenzo tutto quello che serviva per vincere contro Valentino Rossi. Di Forcada si è detto tutto: un uomo duro, preparatissimo, capace di sputare in faccia al pilota le sue verità come pochi altri hanno il coraggio (e l’autorità) di fare. Negli ultimi anni, dopo essere stato allontanato da Maverick Vinales, Forcada si era messo a lavorare con Franco Morbidelli nel Team Petronas, arrivando davanti a Fabio Quartararo nel 2020 con una moto meno veloce. È stato in questi anni che, attraverso Franco, la stampa italiana ha cominciato a conoscerlo meglio: più che un sergente, Forcada è un capotecnico sincero, che al suo pilota chiede di adattarsi alla moto almeno quanto il pilota chiede di adattare la moto alla sua guida. Un approccio che paga sempre se hai tra le mani un pilota veloce e intelligente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Quando Morbidelli è passato al team ufficiale, però, Forcada è rimasto con Razlan Razali: problemi contrattuali, forse qualche ruggine con il Team Monster Energy, ragioni insomma che si potrebbero definire politiche. Perché Franco con lui aveva un buon legame, vincente e produttivo, tanto che in molti in quest’ultimo anno indicano proprio Forcada come uno dei motivi delle difficoltà di Morbidelli. Se a sostituire Andrea Dovizioso ci sarà Cal Crutchlow, tester ufficiale di Yamaha, a fargli da capotecnico sarà Silvano Galbusera, capotecnico del test team MotoGP da quando Valentino Rossi si è separato da lui a fine 2019. E Forcada? Se non è tornato al team ufficiale con Franco Morbidelli prima difficilmente lo farà adesso, per quanto in occasione dei suoi 500 GP (nel 2020) aveva parlato di Franky come del miglior pilota con cui ha lavorato in oltre trent’anni di carriera. Ramon Forcada si avvicina ai settant’anni, ha un locale a Barcellona in cui suonano musica colombiana - il Nit. Bar Musical - e forse un filo di nostalgia di troppo per quelle moto tutto metallo e zero elettronica. Per Morbidelli però, averlo al suo fianco nel 2023 potrebbe fare la differenza. Magari piccola, ma che nella MotoGP di oggi si fa sentire forte. Se è così e Franco lo sa resta solo una cosa da fare: chiamare Yamaha, chiedere Forcada, fargli un’offerta di un anno e giocarsi tutto assieme a lui. All-in come a poker, per tenersi  il posto in MotoGP e una voce in capitolo per la lotta al mondiale.

More

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!

MotoGP

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!

Franco Morbidelli non farà come Andrea Dovizioso: Lin Jarvis avvisa Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli non farà come Andrea Dovizioso: Lin Jarvis avvisa Aprilia

Tag

  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Andrea Dovizioso
  • Ramón Forcada
  • MotoGP 2023
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Team RNF
  • GP di Misano

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elogio di Spalletti che affronta il tifoso dopo che l'ha offeso per tutta la partita

di Moreno Pisto

Elogio di Spalletti che affronta il tifoso dopo che l'ha offeso per tutta la partita
Next Next

Elogio di Spalletti che affronta il tifoso dopo che l'ha offeso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy