image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli sta bene e correrà il GP del Qatar, ma adesso si fa dura: “È un momento importante per la mia carriera”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

8 marzo 2024

Franco Morbidelli sta bene e correrà il GP del Qatar, ma adesso si fa dura: “È un momento importante per la mia carriera”
Da vicecampione del mondo a punto di domanda. Potrebbe essere questa la parabola di Franco Morbidelli, che quest'anno ha sicuramente nuovi stimoli e, soprattutto un nuova moto. In Qatar può finalmente tornare in moto, ma la strada sarà tutta in salita

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Franco Morbidelli potrà essere al via nel primo GP della stagione in Qatar. La conferma arriva dai medici che lo avevano in cura dopo la brutta caduta a Portimao. Il pilota italiano, che si stava allenando con una Ducati Panigale V4S, è caduto alla curva nove sbattendo violentemente la testa e rimanendo privo di sensi per un periodo di tempo indefinito. I primi a soccorrerlo furono Marc e Alex Marquez, che si resero conto subito che il "Morbido" era svenuto e in una posizione del tutto innaturale. Ricordiamo che nel corso dei test gli addetti sul circuito sono meno, quindi i soccorsi ci hanno messo un po' più del solito ad arrivare.

Nulla di rotto, per fortuna, ma quando c'è di mezzo la testa è necessario andare cauti, così Franco è stato sottoposto a tac e tenuto in osservazione. Ora i medici lo hanno dichiarato in grado di salire sulla sua Ducati Pramac e, ovviamente, il pilota è decisamente sollevato da questa decisione: "Sono molto contento di aver ricevuto il benestare dei medici. Non vedo l'ora di tornare sulla moto e alle dinamiche di un fine settimana di gara. Non vedo davvero l'ora di lavorare con il team e di conoscere meglio tutte le persone presenti. Per me questa stagione rappresenta un momento importante nella mia carriera e sono felice di poter gareggiare. Vorrei ringraziare i medici per l'ottimo supporto che mi ha permesso di essere presente alla partenza. Anche la mia squadra ha lavorato duro per me. Grazie!".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

E in effetti il 2024 può essere davvero un anno importante per Morbidelli: arrivato in MotoGP da campione del mondo della Moto2 nel 2018 sarà vicecampione del mondo nel 2020 in sella alla Yamaha Petronas, nel 2021 salta diverse gare per un'operazione al ginocchio chiudendo la stagione diciassettesimo. Nel 2022 non va oltre al diciannovesimo posto finale mentre l'anno scorso, complice una Yamaha non all'altezza, arriva tredicesimo pur disputando tutte le gare. Sembra che una delle promesse del motociclismo italiano si sia opacizzata, in molti si chiedono quale sia il vero Morbidelli. Il 2024, con l'incidente di Portimao, sembrava iniziare in salita ma, per fortuna, il pilota romano potrà essere in pista e iniziare la sua "nuova vita" in sella alla moto più desiderata della griglia. La speranza è di vederlo tornare a lottare per le posizioni che contano e che le ultime tre stagioni restino come una parentesi nella carriera di uno dei più talentuosi piloti italiani degli ultimi anni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

MotoGP 2024: fate una foto adesso, perché tutti insieme potreste non vederli ancora

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP 2024: fate una foto adesso, perché tutti insieme potreste non vederli ancora

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]
Next Next

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy