image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli sta bene e correrà il GP del Qatar, ma adesso si fa dura: “È un momento importante per la mia carriera”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

8 marzo 2024

Franco Morbidelli sta bene e correrà il GP del Qatar, ma adesso si fa dura: “È un momento importante per la mia carriera”
Da vicecampione del mondo a punto di domanda. Potrebbe essere questa la parabola di Franco Morbidelli, che quest'anno ha sicuramente nuovi stimoli e, soprattutto un nuova moto. In Qatar può finalmente tornare in moto, ma la strada sarà tutta in salita

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Franco Morbidelli potrà essere al via nel primo GP della stagione in Qatar. La conferma arriva dai medici che lo avevano in cura dopo la brutta caduta a Portimao. Il pilota italiano, che si stava allenando con una Ducati Panigale V4S, è caduto alla curva nove sbattendo violentemente la testa e rimanendo privo di sensi per un periodo di tempo indefinito. I primi a soccorrerlo furono Marc e Alex Marquez, che si resero conto subito che il "Morbido" era svenuto e in una posizione del tutto innaturale. Ricordiamo che nel corso dei test gli addetti sul circuito sono meno, quindi i soccorsi ci hanno messo un po' più del solito ad arrivare.

Nulla di rotto, per fortuna, ma quando c'è di mezzo la testa è necessario andare cauti, così Franco è stato sottoposto a tac e tenuto in osservazione. Ora i medici lo hanno dichiarato in grado di salire sulla sua Ducati Pramac e, ovviamente, il pilota è decisamente sollevato da questa decisione: "Sono molto contento di aver ricevuto il benestare dei medici. Non vedo l'ora di tornare sulla moto e alle dinamiche di un fine settimana di gara. Non vedo davvero l'ora di lavorare con il team e di conoscere meglio tutte le persone presenti. Per me questa stagione rappresenta un momento importante nella mia carriera e sono felice di poter gareggiare. Vorrei ringraziare i medici per l'ottimo supporto che mi ha permesso di essere presente alla partenza. Anche la mia squadra ha lavorato duro per me. Grazie!".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

E in effetti il 2024 può essere davvero un anno importante per Morbidelli: arrivato in MotoGP da campione del mondo della Moto2 nel 2018 sarà vicecampione del mondo nel 2020 in sella alla Yamaha Petronas, nel 2021 salta diverse gare per un'operazione al ginocchio chiudendo la stagione diciassettesimo. Nel 2022 non va oltre al diciannovesimo posto finale mentre l'anno scorso, complice una Yamaha non all'altezza, arriva tredicesimo pur disputando tutte le gare. Sembra che una delle promesse del motociclismo italiano si sia opacizzata, in molti si chiedono quale sia il vero Morbidelli. Il 2024, con l'incidente di Portimao, sembrava iniziare in salita ma, per fortuna, il pilota romano potrà essere in pista e iniziare la sua "nuova vita" in sella alla moto più desiderata della griglia. La speranza è di vederlo tornare a lottare per le posizioni che contano e che le ultime tre stagioni restino come una parentesi nella carriera di uno dei più talentuosi piloti italiani degli ultimi anni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

MotoGP 2024: fate una foto adesso, perché tutti insieme potreste non vederli ancora

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP 2024: fate una foto adesso, perché tutti insieme potreste non vederli ancora

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]
Next Next

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy