image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Frankie Carchedi: “Alex Rins si sente il numero 1? In Suzuki non funziona così”. E cita Enzo Ferrari

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 febbraio 2021

Frankie Carchedi: “Alex Rins si sente il numero 1? In Suzuki non funziona così”. E cita Enzo Ferrari
Frankie Carchedi, capotecnico di Joan Mir, analizza la stagione appena trascorsa e spiega il suo approccio alla MotoGP, per cui si ispira ad Enzo Ferrari, in attesa di quella MotoGP 2021 che vedrà la Suzuki senza Davide Brivio.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Frankie Carchedi è il capotecnico di Joan Mir, ovvero l’uomo di fiducia del campione del mondo in carica. A circa un mese dall’inizio della stagione 2021, Carchedi ha parlato come andranno le cose senza Davide Brivio, delle aspettative del team e della moto che, con anche considerando il congelamento dei motori, potrebbe essere ancora la più equilibrata sulla griglia di partenza.

“Joan aveva ben chiaro il suo obiettivo - ha esordito il capotecnico di Mir - non sono sicuro che tutti gli credessero, ma noi di sicuro sì. La concentrazione c’era fin dal primo giorno. Non aver vinto una gara nel 2019 ha aiutato perché l’obiettivo era raggiungere un podio e poi vincere una gara. Non sono arrivati fino alla fine, quando poi ha vinto la prima volta a Valencia, a quel punto abbiamo iniziato a pensare al campionato”. Una strada fatta di continuità e sostanza quindi, che in un campionato così atipico si è rivelata vincente. E che, a detta di Carchedi, sarà la bussola del team anche nel 2021: “Non credo che Joan cambierà il suo approccio. Una cosa che abbiamo sempre fatto, è stata quella di affrontare una sessione alla volta e una gara alla volta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Poi commenta le dichiarazioni di Alex Rins, che pochi giorni fa aveva dichiarato di sentirsi il numero uno del Team Suzuki: “Da noi non c’è un pilota numero uno e un numero due, siamo una piccola realtà con un modo di pensare molto familiare. Le moto sono uguali, diamo loro il meglio e ricevono lo stesso supporto anche se uno potrebbe avere più richieste - ha spiegato Carchedi - Il metodo che abbiamo in Suzuki è quello di migliorare la moto in modo che entrambi i piloti possano trarne un vantaggio. Ad essere onesti, l’enfasi è concentrata più sulla Suzuki che non sulla gloria del singolo pilota. Mi piacerebbe vedere Joan vincere il campionato ma se lo vincesse Alex sarei comunque estremamente felice. Nella situazione ideale, sarebbero proprio loro due a battersi per il primo posto”.

La scelta di non cercare un manager esterno per sostituire Davide Brivio, che il prossimo anno sarà in Formula 1 con Renault, è stata dettata soprattutto dai tempi ristretti e dal bisogno di continuità, anche se Carchedi assicura che per il momento non ci sono state complicazioni: “Piuttosto che passare attraverso vari canali, al momento, stiamo andando direttamente da Sahara. Non è cambiato molto ma dobbiamo vedere come inizia la stagione, al momento sta funzionando bene”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Infine, Frankie parla della Suzuki GSX-RR, vista da molti -Gigi dall’Igna e Valentino Rossi compresi - come la moto più equilibrata (e in un certo senso migliore) del lotto: “Sono un grande sostenitore del famoso detto di Enzo Ferrari secondo cui ‘La macchina da corsa perfetta è quella che si rompe un attimo dopo il traguardo’ - ha spiegato Carchedi - se vince vince, che sia semplice o che sia complessa. E, ad ogni modo, apprezzo i commenti di Gigi. Amo l’innovazione e i tecnicismi, è una delle bellezze del nostro sport. Sono il primo a percorrere la pitlane per cercare cose nuove. Oppure, come dice un famoso detto che abbiamo in Inghilterra quando si parla di calcio, keep it simple stupid (non complicare le cose, stupido), si tratta di trovare un compromesso e la migliore soluzione possibile”.

More

Joan Mir ha scelto il 36: niente numero 1 sul cupolino. E Marc Marquez nel mirino

MotoGP

Joan Mir ha scelto il 36: niente numero 1 sul cupolino. E Marc Marquez nel mirino

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020

MotoGP

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri 1 della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri 1 della MotoGP

Tag

  • Davide Brivio
  • MotoGP 2021
  • Alex Rins
  • Suzuki
  • Joan Mir
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Anche Ezpeleta e Capirossi per il Team Gresini: la presentazione è stata un enorme abbraccio per Fausto

di Emanuele Pieroni

Anche Ezpeleta e Capirossi per il Team Gresini: la presentazione è stata un enorme abbraccio per Fausto
Next Next

Anche Ezpeleta e Capirossi per il Team Gresini: la presentazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy