image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Frankie Carchedi e l'inverno di Marc Marquez: "Ci siamo sentiti sempre, mi ha detto che ha un'idea per la Ducati..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

3 febbraio 2024

Frankie Carchedi e l'inverno di Marc Marquez: "Ci siamo sentiti sempre, mi ha detto che ha un'idea per la Ducati..."
Il nuovo capotecnico di Marc Marquez in Gresini ci va coi piedi di piombo sul 2024 dell'otto volte campione del mondo: "Il titolo? Non bisogna nemmeno pensarci a queste cose fino a quando non arrivi all'ultimo quarto di stagione". Poi, parlando del rapido adattamento del 93 alla Ducati, mostrato nel fatidico martedì di test a Valencia, ammette: "Quando sali sulla Desmosedici ci metti un po' a capire tutto, ma per uno con l'esperienza di Marc..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Nel famoso martedì di Valencia dello scorso novembre, Marc Marquez aveva impiegato meno di sei ore per portare la Ducati al limite. Salito per la prima volta sulla Desmosedici del Team Gresini, l'otto volte campione del mondo in mezza giornata era stato capace di staccare il quarto tempo assoluto dei test, a solamente 171 millesimi dalla miglior prestazione di Maverick Vinales. Secondo degli otto piloti Ducati (il migliore dello squadrone di Borgo Panigale era stato Marco Bezzecchi), il 93 aveva consegnato al mondo l'impressione che con la GP23 potesse tornare a guidare alla sua maniera. Nessuno, tra paddock e appassionati, è rimasto particolarmente sorpreso dalla prima giornata di Marc in Ducati: da un pilota che ha vinto 85 gare nel Motomondiale queste cose te le aspetti. Però la sensazione che il margine di miglioramento dell'accoppiata Marquez-GP23 sia ancora molto ampio è rimasta viva. Si è fatta spazio nella mente degli addetti ai lavori e soprattutto dei piloti, gli avversari di Marc, durante l'inverno. Sensazione che adesso, a poco più di due giorni dal semaforo verde dei test di Sepang, cerca conferme. Alcuni retroscena sul martedì di Valencia e sul lavoro invernale di Marquez le ha fornite Frankie Carchedi, il nuovo capotecnico del 93 in Gresini. Marquez, dopo undici stagioni al fianco di Santi Hernandez e di una fidata cerchia di tecnici HRC, lavorerà adesso con l'ingegnere inglese che ha portato Joan Mir e la Suzuki sul tetto del mondo nel 2020, prima di incidere pesantemente sugli enormi progressi che Fabio Di Giannantonio ha mostrato nella seconda metà del 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Frankie, nel corso di una bella intervista realizzata da Nora Lantschner di Speedweek, ha parlato così del feeling che si è instaurato con Marquez, del rapido adattamento del 93 alla Desmosedici, delle aspettative alte che il mondo ripone sul suo nuovo pilota: “Siamo stati parecchio in contatto con Marc per scambiarci informazioni. Non tutti i sentimenti e tutti i pensieri arrivano subito, a volte li realizzi il giorno dopo o la settimana dopo. Quindi siamo rimasti in contatto per tutto l'inverno e ci siamo semplicemente scambiati idee. Adesso Marc ha un’idea migliore di cosa potrebbe aver bisogno, che sia la posizione in sella o qualcos’altro sulla moto, in modo tale da avere tutto pronto per Sepang. L'adattamento alla Desmosedici nel martedì di Valencia? Quello che posso dire è che quando sali su questa moto ci vuole un po' per capire tutto. Con la sua esperienza e tutto il resto, certe cose sono accadute un po' più velocemente. Ma bisogna essere cauti; lui vuole divertirsi alla guida, vuole essere davanti, e deve soltanto fare un passo alla volta. Dobbiamo individuare quale può essere il primo step. Dobbiamo provare a fare il primo passo e poi, di conseguenza, capire quanto lontano potremo arrivare. Alla prima gara in Qatar ancora non ci ho pensato. Il mio pensiero è fisso su Sepang, per svolgere i test nel miglior modo possibile. Il titolo mondiale? Ci sono 42 gare e abbiamo visto quanti infortuni ci sono stati l'anno scorso...a queste cose non ci si deve nemmeno pensare, almeno fino a quando non ti lasci tre quarti di stagione alle spalle. L’obiettivo per ora è partire al miglior livello possibile per la prima gara in Qatar. Da lì vedremo in che posizione saremo e cercheremo di migliorare weekend dopo weekend".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano: quello che dovete sapere sugli shakedown di Sepang

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pedro Acosta si prende la MotoGP, Quartararo e Marini sperano: quello che dovete sapere sugli shakedown di Sepang

Lorenzo senior attacca gli idoli: "Se Marc Marquez non si arrende si farà male. Acosta? Penso che passerà un brutto momento"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Lorenzo senior attacca gli idoli: "Se Marc Marquez non si arrende si farà male. Acosta? Penso che passerà un brutto momento"

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia. Ma noi abbiamo davvero bisogno di loro?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia. Ma noi abbiamo davvero bisogno di loro?

Tag

  • Ducati
  • Frankie Carchedi
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tom Brady: a un anno dal suo ritiro dall'NFL la storia della sua leggenda continua

di Greta Verderosa

Tom Brady: a un anno dal suo ritiro dall'NFL la storia della sua leggenda continua
Next Next

Tom Brady: a un anno dal suo ritiro dall'NFL la storia della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy