image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Ansa

24 settembre 2025

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro
C’è una frase di Frederic Vasseur che più di tutte le altre ci ha colpito al termine del GP di Baku: “Quando la McLaren è in difficoltà lo è anche la Ferrari perché abbiamo caratteristiche simili alla loro macchina. Quando loro non brillano non brilliamo neanche noi”. E allora abbiamo guardato indietro alle 17 gare corse e la verità è soltanto una: Ferrari ha faticato quasi sempre, McLaren quasi mai. E i risultati e le classifiche parlano chiaro, anzi chiarissimo

Foto di copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

La Ferrari a Baku ha deluso, ancora. E lo ha fatto nonostante la fiducia che aveva accompagnato la Scuderia al fine settimana, forte di un circuito con delle caratteristiche che avrebbero dovuto avvicinare la SF-25 ai migliori. Tutto era iniziato al meglio, ma la qualifica è stata un disastro -Leclerc decimo dopo essere finito a muro in Q3 ed Hamilton dodicesimo ed eliminato in Q2- e la gara ha portato solo a una misera Top 10, con Sir Lewis ottavo e Charles nono. Eppure, per Frederic Vasseur non tutto è da buttare, nonostante delle mancanze, evidenti, ci siano eccome: “Se sono a capo di un team vincente? Se guardo al venerdì di Baku ne sono convinto, però dovremo migliorare, come tutti” ha commentato a Sky Sport. “Ci manca un po’ di opportunismo nel riuscire a sfruttare le occasioni che si presentano”. 

https://mowmag.com/?nl=1

Tutto giustissimo, ma poi arriva un parallelismo con la McLaren, che a Baku ha deluso, che ha sollevato non pochi punti interrogativi: “Il nostro problema è che nei week-end in cui loro sono in difficoltà lo siamo anche noi perché abbiamo delle caratteristiche simili alla loro macchina. Se loro non brillano, non brilliamo neanche noi”. Un commento azzardato, soprattutto considerato che, attualmente, i papaya hanno ben 337 punti di vantaggio sulla Ferrari in classifica Costruttori: finora hanno dominato, con Oscar Piastri che ha conquistato sette vittorie, Lando Norris cinque. 12 successi su 17 gare, mentre l’unica vittoria arrivata per la Ferrari è stata in una Sprint Race, eclissata però da una serie di risultati deludenti. 

Guardando, invece, ai fine settimana in cui la MCL39 ha faticato i dati cozzano pesantemente con quanto affermato da Vasseur: in Giappone ha vinto Verstappen, con Norris e Piastri secondo e terzo seguiti da Leclerc; a Imola vince ancora Max, seguito dai due papaya mentre Ferrari, a livello di passo, era ben lontana; in Canada altre difficoltà, con McLaren che non vince e le Ferrari che gli arrivano attaccate, rispettivamente Piastri quarto seguito da Leclerc ed Hamilton in quinta e sesta posizione; a Monza torna a dominare l’olandese, mentre McLaren e Ferrari fanno fatica, tanta; infine c’è Baku, dove entrambe avevano del potenziale per fare decisamente meglio ma, per un motivo o per un altro, così non è stato. 

Ferrari Frederic Vasseur F1
Frederic Vasseur, team principal Ferrari, nel paddock di F1, 2025. Ansa

Riguardando a com’è andata la stagione c’è un solo trend che emerge e non ha bisogno di essere spiegato: la McLaren ha faticato in cinque GP, la Ferrari almeno in tredici e, quando è andata bene, è comunque finita alle spalle dei papaya. Non c’è bisogno di aggiungere altro perché, a parlare, è stata la pista. La SF25 è una monoposto dai tanti difetti e pochi pregi, tant’è che finora ha fatto fatica un po’ ovunque: non c’è layout di tracciato o caratteristica che tenga, per un motivo o per un altro il risultato è sempre lo stesso. Serve migliorare, anche da un punto di vista della comunicazione: certe cose non vanno affermate, specie se non si vince da anni e questa, nonostante le aspettative che erano state alimentate al contrario di quanto poi è stato detto, è stata l’ennesima stagione deludente. Così proprio non va e, forse, la SF25 più che una brutta copia della MCL39 non può essere.

Ferrari Charles Leclerc Lando Norris F1
Charles Leclerc (Ferrari) davanti a Lando Norris (McLaren) durante il GP di Baku, 2025. Scuderia Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1

More

Red Bull, buonuscita folle per Christian Horner e rivoluzione iniziata con Helmut Marko che ascolta i messaggi di Isack Hadjar. E i numeri di Max fanno pensare al Mondiale

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Red Bull, buonuscita folle per Christian Horner e rivoluzione iniziata con Helmut Marko che ascolta i messaggi di Isack Hadjar. E i numeri di Max fanno pensare al Mondiale

McLaren, ansia da Mondiale? A Baku Piastri sbaglia, Norris non ne approfitta e Max si avvicina. Mercedes fa il colpo, Antonelli si guadagna il rinnovo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

McLaren, ansia da Mondiale? A Baku Piastri sbaglia, Norris non ne approfitta e Max si avvicina. Mercedes fa il colpo, Antonelli si guadagna il rinnovo

Carlos Sainz è ufficialmente migliore di Lewis Hamilton, parlano i dati. Quel podio di Baku segna un’altra sconfitta della Ferrari, ma secondo lo spagnolo…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Carlos Sainz è ufficialmente migliore di Lewis Hamilton, parlano i dati. Quel podio di Baku segna un’altra sconfitta della Ferrari, ma secondo lo spagnolo…

Tag

  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Ferrari
  • McLaren

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok Italia-Belgio ai Mondiali di volley, ma come si veste sulla Rai Matteo Piano, commentatore ed ex giocatore di pallavolo?

di Redazione MOW

Ok Italia-Belgio ai Mondiali di volley, ma come si veste sulla Rai Matteo Piano, commentatore ed ex giocatore di pallavolo?
Next Next

Ok Italia-Belgio ai Mondiali di volley, ma come si veste sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy