image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gabriele Minì, una gara all’esordio in Formula 2 che segna le ambizioni per il 2025

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

15 settembre 2024

Gabriele Minì, una gara all’esordio in Formula 2 che segna le ambizioni per il 2025
Poteva essere un esordio insidioso quello di Gabriele Minì in Formula 2, invece, il giovane pilota italiano si regala un grande podio alla prima gara disputata

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Il miglior modo per archiviare la delusione di un campionato perso all’ultima gara? Esordire in una nuova categoria e, nonostante un tracciato complicato e una vettura mai provata prima, c’entrare il podio proprio nella gara d’esordio. È stata questa l’impresa portata a termine da Gabriele Minì, pilota dell’Alpine Academy che questo weekend sostituisce Oliver Bearman nel team Prema in Formula 2, con l’inglese che invece è stato chiamato a disputare il weekend con la Haas lasciata libera, a causa di una penalità, da Kevin Magnussen.

Una gara condotta magistralmente, che lo ha visto prima scattare benissimo dalla terza posizione, peraltro sopravanzando subito Jack Crawford pronti via, per poi battagliare con l’altro rookie Mansell sino a conquistare la vetta della corsa; sebbene qualche giro in testa, nulla poi ha potuto quando sono arrivati Dürksen e Martins, certamente più abituati a gestire una gara con queste F2, lasciando loro la prima e la seconda posizione, complice anche un piccolo errore al restart dopo l’ultimo periodo di Safety Car. Un esordio dunque da ricordare, per un pilota che più volte ha dovuto fare i conti con situazioni fuori dal proprio controllo. In verità però, ad impressionare non è stata solo la gara condotta, bensì la solidità con cui il giovane italiano si è presentato alla nuova categoria: sesto in free practice su un circuito mai visto e ottavo in qualifica, non lontano dai tempi dell’altro talento italiano Andrea Kimi Antonelli, una prestazione che certamente non passerà inosservata.

20240914 170345803 7738

Dunque, una prova di forza quella di Minì, che lo annovera definitivamente tra i papabili candidati a uno dei due sedili Prema per il prossimo anno: al termine della stagione infatti, il team vedrà la partenza sia di Bearman che di Antonelli, entrambi in direzione F1, dovendosi così ristrutturare in vista del campionato di Formula 2 del prossimo anno. Va inoltre ricordato come sia proprio con Prema che Gabriele ha attenuto i propri migliori risultati in carriera, vincendo nel 2020 la Formula 4 italiana e laureandosi vicecampione di Formula 3 quest’anno, oltre ad un terzo posto ottenuto alla coppa del mondo di F3 a Macao la passata stagione. Prema per Gabriele significa famiglia, come lui stesso ci tiene a sottolineare ogni qual volta ne ha l’occasione.

Un binomio vincente, che magari potrà continuare a farci sorridere il prossimo anno: le aspettative vanno sì moderate, essendo la F2 una categoria complessa e ultra-competitiva, però è evidente come quanto fatto vedere da Gabriele in questa prima uscita nella nuova categoria sia assolutamente da lodare. Il lavoro però, non è finito con la gara di oggi, in quanto domani si correrà la feature race: una prova ancor più complessa, complice la sua durata e l’importanza della gestione gomme, che però può significare anche un’altra occasione per mettersi in mostra e dimenticare quanto successo a Monza.

20240914 170349461 1851

More

Il venerdì di alti e bassi di Charles Leclerc a Baku: l’incidente, la rabbia via radio e il miglior tempo nel finale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il venerdì di alti e bassi di Charles Leclerc a Baku: l’incidente, la rabbia via radio e il miglior tempo nel finale

Mclaren, caos in qualifica a Baku: Norris disastro in Q1 e Piastri in prima fila. Ora cosa si fa?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Mclaren, caos in qualifica a Baku: Norris disastro in Q1 e Piastri in prima fila. Ora cosa si fa?

Le Papaya Rules: cosa sono e perchè cambieranno per andare all’attacco del titolo piloti

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Le Papaya Rules: cosa sono e perchè cambieranno per andare all’attacco del titolo piloti

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È morto Luca Salvadori: pilota, youtuber, ragazzo...

di Emanuele Pieroni

È morto Luca Salvadori: pilota, youtuber, ragazzo...
Next Next

È morto Luca Salvadori: pilota, youtuber, ragazzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy